Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il Rode NT1 5th Generation è un microfono a condensatore a diaframma largo che offre prestazioni eccezionali in un’ampia gamma di applicazioni da studio. Grazie alla sua eccezionale risposta in frequenza e alla capacità di catturare dettagli sottili questo microfono può essere usato per la registrazione di voci per musica, podcast, voice-over e trasmissioni. Allo stesso tempo la capacità di catturare una vasta gamma di timbri e dinamiche permette di utilizzare questo dispositivo anche per registrare una varietà di strumenti musicali, tra cui chitarre, pianoforti, batterie e percussioni. Inoltre, l’uscita digitale float a 32 bit, rende questo microfono perfetto anche per i produttori musicali e gli ingegneri del suono. Ma il vero punto di forza è rappresentato dal sistema di doppia connettività che consente il collegamento a un'interfaccia audio o a un mixer tramite XLR, ma anche direttamente a un computer tramite USB, per registrare a casa come in uno studio professionale. Rode NT1-A 5th Gen vanta un’altra componente chiave, si tratta della capsula HF6 di RØDE che ha lo scopo di fornire una risposta dettagliata delle medie frequenze, ma anche di restituire alte frequenze setose e lisce, e riprodurre i bassi in maniera calda e rotonda. La capsula HF6 permette quindi al microfono di catturare l’audio con la massima fedeltà e nel pieno rispetto del suono originale e di tutti i suoi dettagli.
Tra le alternative professionali a Rode NT1-A 5th Gen c’è il microfono Audio Technica AT2035, che ad un prezzo più contenuto offre un ottimo isolamento dal rumore. Lo Shure SM7B, invece, è più costoso, ma si caratterizza per la capacità di respingere il rumore fuori asse. La soluzione più economica è rappresentata dal modello Audio Technica AT2020.
La tecnologia Dual Connect di Rode NT1-A 5th Gen è una caratteristica innovativa che garantisce sia una connettività XLR che USB in un unico punto di connessione posto sul fondo del microfono. In pratica è possibile collegare il microfono a un’interfaccia audio o a un mixer tramite XLR, oppure connetterlo direttamente a un computer tramite USB.
Il Rode NT1 5th Generation è un microfono a condensatore a diaframma largo dotato di: capsula HF6, che offre un perfetto bilanciamento tra frequenza alte, basse e medie; risposta in frequenza di 20 Hz - 20.000 Hz; capacità di registrare l’audio in 24 bit e 32 bit float a frequenze di campionamento di 48, 96 e 192 kHz; uscita digitale float a 32 bit.
È possibile acquistare il microfono Rode NT1-A 5th Gen scegliendo tra due colorazioni: nero e argento.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 febbraio 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.