Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Shure SM7B è un microfono professionale di fascia alta: è progettato appositamente per un pubblico esigente che ricerca un prodotto di nicchia in grado di registrare la voce in maniera superlativa. Se il proprio budget di spesa è ridotto, si può scegliere il modello Shure MV7: ha un prezzo molto più basso e con la sua sensibilità di 55 decibel può andare bene per captare la voce durante un podcast o un’intervista in diretta streaming. Shure SM7B è un microfono che rientra nella tipologia “cardioide”, vuol dire che capta la voce solamente in posizione frontale e per questo è particolarmente indicato per le interviste: infatti, riesce a registrare la voce della persona escludendo tutti i rumori circostanti che potrebbero arrivare a coprire chi sta parlando. Il microfono va usato all’interno degli studi di registrazione o nelle sale di incisione: è infatti un microfono da studio che va usato solo per fini lavorativi in cui è richiesta un’attenzione totale alle qualità tecniche. La tecnologia di connessione adoperata è via cavo con attacco XLR in modo da non avere il problema di dovere ricaricare un’eventuale batteria agli ioni di litio: basterà connettere il dispositivo per farlo subito entrare in funzione. Per concludere, Shure SM7B ha una risposta in frequenza compresa tra 50 e 20 mila Hz.
Il microfono è da usare in studio e ha una sensibilità pari a 59 decibel. La risposta in frequenza del microfono è migliore rispetto allo standard di mercato e parte da un minimo di 50 Hz per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. Chi vuole avere un prodotto affidabile non rimarrà affatto deluso perché le prestazioni sono notevoli.
Il microfono è da usare in studio perché è di tipo professionale. Si può usare in sala di incisione oppure per registrare una canzone; va bene anche per le emittenti radiofoniche; gli speaker potranno usarlo per parlare oppure per intervistare gli ospiti presenti in studio. Va bene anche per i podcast oppure per le dirette streaming.
Il design è estremamente razionale e curato: il microfono appare di colore nero con un filtro nella parte superiore. Si inserisce perfettamente in ogni ambiente perché è un microfono piuttosto classico, discreto ed elegante. Grande attenzione è data ai materiali costruttivi e, infatti, appare come un microfono molto solido ma allo stesso tempo morbido al tatto.
I microfoni si possono suddividere in diverse categorie: per esempio ci sono quelli di tipo omnidirezionale che captano il suono proveniente da ogni direzione; il microfono “cardioide”, invece, è l’esatto opposto in quanto consente di captare il suono unicamente da un’unica direzione non interessandosi di tutti quei rumori circostanti a chi sta parlando.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 ottobre 2014
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni