Menu

Diffusori Audio Trust

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 11,52 €

Scopri la selezione di diffusori audio Trust su Trovaprezzi.it. In questa categoria, concentrata in particolare nel campo delle casse per PC, spiccano i prodotti della linea Trust GXT, composti da speaker stereo semplici, ma anche da sistemi multicanale e da soundbar da scrivania. I diffusori più economici a marchio Trust, invece, non appartengono a linee di prodotti particolari, ma assumono nomi unici per ogni modello, ad esempio gli speaker wireless Trust Urban o le soundbar compatte Trust Asto.

Trust GXT 629

Casse PC Sistema 2.1 Fino a 120W Led RGB Telecomando wireless

Leggi tutto
da 99,99 €
vedi
Trust Gemi RGB 2.0

I diffusori Trust Gemi RGB 2.0 offrono un’esperienza completa, sia sul fronte visivo che acustico. In modo simile a quanto proposto dal set di casse Trust GXT 608, questi altoparlanti dispongono di LED RGB che seguono la dinamica dei suoni. I punti luminosi propongono piacevoli combinazioni di colori, con passaggi da una tonalità all’altra che avvengono automaticamente e in maniera del tutto fluida e graduale. Gli speaker Trust Gemi RGB 2.0 esprimono una potenza nominale di 6 W e una potenza di picco di 12 W. I due driver interni da 40 mm si occupano di gestire bassi, medi e alti, con una risposta in frequenza che va da 20 Hz a 20000 Hz. Interessanti le soluzioni legate all’alimentazione. Per far funzionare gli speaker, infatti, è sufficiente una porta USB. In questo modo, viene eliminato l’ingombro dato dalle classiche soluzioni basate su adattatori AC da collegare alla presa di corrente. La connessione alle sorgenti audio avviene invece tramite la classica presa da 3,5 mm. Il cavo è lungo 140 cm, e perciò l’installazione si rivela semplice. Dal punto di vista del design, le casse in questione sfoggiano soluzioni originali. I diffusori presentano uno strato esterno di colore azzurro, che contrasta con il nero del resto del corpo. Sulla parte frontale dell’altoparlante destro, inoltre, trova spazio la manopola per il volume, che consente di gestire l’intensità dei suoni. Il set Trust Gemi RGB 2.0 pesa in totale 401 g: il trasporto, pertanto, risulta piuttosto comodo.Trust Gemi RGB 2.0 in pillole:LED luminosi con diverse combinazioni di coloriPotenza nominale di 6 WAlimentazione via USBPeso contenuto

Leggi tutto
da 15,99 €
vedi
Trust Arys

Trust Arys è il punto di incontro tra design elegante e funzionalità intuitive. Così come nel caso degli altoparlanti Trust MiLa 2.0 e Trust Gemi RGB 2.0, si tratta di un set di speaker stereo capace di interagire con apparecchi di ogni tipo. Proprio l’aspetto è una delle caratteristiche che colpisce al primo sguardo. La parte frontale è dominata da una griglia metallica che fornisce maggior protezione. Il corpo, di colore nero opaco, è di dimensioni compatte, per un look complessivo in grado di adattarsi ad ambienti professionali e domestici. I motivi di interesse legati ai diffusori Trust Arys provengono anche dalla parte tecnica. Gli speaker esprimono una potenza nominale di 14 W, e una potenza di picco di 28 W. La risposta in frequenza va da 20 Hz a 20000 Hz e l’impedenza massima è di 4 ohm. La gestione delle frequenze è delegata a un driver da 60 mm. Interessanti le soluzioni legate alla connettività. Invece del classico adattatore AC da collegare alla presa di corrente, gli speaker dispongono di una presa USB, associabile a un gran numero di dispositivi. A lato della cassa destra, poi, trovano spazio un ingresso per le cuffie e un ingresso Line-In, pensato per sfruttare altri apparecchi via cavo. Il collegamento principale alla sorgente audio avviene tramite un semplice jack da 3,5 mm, compatibile con diversi dispositivi. Infine, il cavo di connessione delle casse Trust Arys è lungo 130 cm, sufficientemente lungo per garantire una installazione priva di problemi.Trust Arys in pillole:Potenza nominale di 14 WDriver da 60 mmAlimentazione via USBDesign elegante

Leggi tutto
da 23,99 €
vedi
Trust Asto

Trust Asto è una soundbar utilizzabile in diversi contesti, che amplia l’offerta di diffusori e altoparlanti Trust con una proposta indirizzata a chi è in cerca di una buona esperienza sonora. Il corpo principale del dispositivo si sviluppa in orizzontale, ed è facilmente posizionabile su scrivanie e piani da lavoro. L’altezza, infatti, è di 75 mm, a fronte di una lunghezza di 70 mm e una larghezza di 47 mm; il peso complessivo, invece, è di 700 g. Il design vede la presenza di due sostegni laterali di colore argentato, contrapposti al nero dell'altoparlante. Continuando l'analisi dell'aspetto estetico, spicca la manopola del volume, il cui contorno si illumina di verde quando l’apparecchio è acceso grazie agli appositi LED di funzionamento. In questa stessa area trovano posto due ingressi da 3,5 mm: uno è dedicato alle cuffie, l’altro al microfono. Trust Asto eroga una potenza in uscita di 12 W, dovuta all’azione di due driver da 45 mm; l’impedenza è di 4 ohm, mentre la risposta in frequenza va da 20 Hz a 20000 Hz. Per funzionare, la soundbar ha solo bisogno di essere collegata a una sorgente audio. Gli apparecchi compatibili sono numerosi, a cominciare da PC, smart TV, tablet e smartphone. In generale, il diffusore può essere utilizzato con qualsiasi dispositivo collegabile attraverso il jack audio da 3,5 mm. Dal punto di vista dell’alimentazione, va segnalato che la soundbar Trust Asto funziona tramite il cavo USB offerto in dotazione. Non è necessario, perciò, alcun collegamento alle prese a muro.Trust Asto in pillole:Funzionamento sempliceIngressi per cuffie e microfonoPotenza in uscita di 12 WCompatibile con numerosi apparecchi

Leggi tutto
da 26,99 €
vedi
Trust GXT 38

Trust GXT 38 promette di rivitalizzare il comparto audio di PC, laptop e televisori. Si tratta di un sistema con configurazione 2.1, simile a quella delle casse Trust Tytan 2.1 e del modello Trust Evon 2.1. Il subwoofer in legno, nello specifico, presenta un altoparlante da 7 pollici, capace di riprodurre bassi potenti e controllati. Sul lato sinistro di questo componente trovano spazio le connessioni ai diffusori satelliti, oltre che le manopole del volume e dei bassi, che perciò risultano facilmente raggiungibili. A proposito di diffusori satelliti, va detto che questi si occupano di riprodurre le frequenze medie e alte. La loro potenza è di 15 W, a cui va sommato il dato relativo al subwoofer, che è di 30 W. Nel complesso, quindi, il sistema Trust GXT 38 esprime 60 W di potenza complessiva, con una impedenza di 4 ohm e una risposta in frequenza che va da 20 a 20000 Hz. Il collegamento ai vari dispositivi avviene tramite il tradizionale jack da 3,5 mm. Rimanendo in tema di connessioni, va detto che la lunghezza dei cavi di collegamento tra satelliti e subwoofer, ovvero 180 cm, consente una buona libertà d’azione, e facilita l'installazione. Anche l’utilizzo risulta semplice, grazie al telecomando a filo. Questo apparecchio permette di gestire il volume ed è dotato di due prese, dedicate al collegamento di microfono e cuffie. L’impianto audio Trust GXT 38, infine, è dotato di un design caratteristico, con il colore nero che domina sia il subwoofer che le casse satelliti.Trust GXT 38 in pillole:Un subwoofer e due casse satellitiPotenza totale di 60 WTelecomando a filoDesign caratteristico

Leggi tutto
da 69,90 €
vedi
Trust Remo

Gli speaker Trust Remo sono progettati per un utilizzo intuitivo e semplice. Si tratta di un set di altoparlanti stereo, configurazione simile a quella dei diffusori Trust MiLa 2.0, in grado di valorizzare il suono proveniente da un gran numero di sorgenti. Dal punto di vista tecnico, le casse erogano una potenza in uscita di 8 W, con un picco di 16 W. I due driver da 60 mm agiscono per ottenere una resa sonora adeguata. L’impedenza complessiva è di 4 ohm, mentre la risposta in frequenza è compresa tra 50 Hz e 20000 Hz. Il set Trust Remo, cambiando argomento, è alimentato via USB. Ciò significa che per far funzionare gli altoparlanti non è necessario utilizzare una presa di corrente, con un notevole risparmio di spazio. La lunghezza del cavo di alimentazione è di 150 cm, per una installazione facilitata. Continuando a parlare di connessioni, va detto che gli speaker in questione si collegano ai vari dispositivi tramite un tradizionale jack da 3,5 mm. Anche in questo caso, il cavo audio è pari a 150 cm, e ciò permette di posizionare i diffusori nella maniera più comoda. Per ultimo, vale la pena concentrarsi sull’aspetto estetico del set audio Trust Remo. Con un’altezza di 175 mm, le casse risultano piuttosto slanciate e impreziosite da una colorazione nera opaca. Sullo speaker destro, in aggiunta, trovano spazio il LED di funzionamento e la manopola che consente di accendere gli altoparlanti e modificare il volume in maniera rapida.Trust Remo in pillole:Potenza in uscita di 8 WDue driver da 60 mmConnessione via jack da 3,5 mmAlimentazione via USB

Leggi tutto
da 11,52 €
vedi
Trust Polo Compact 2.0

Gli speaker Trust Polo Compact 2.0 offrono un sound di qualità in dimensioni compatte. Così come le casse Trust Arys e il set Trust Gemi, sono progettate per migliorare le performance audio di PC, notebook e altri device. Tutto ciò è possibile grazie alla connessione cablata con jack audio da 3,5 mm, compatibile con un gran numero di dispositivi di diverso tipo. La lunghezza del cavo è di 130 cm, e ciò semplifica le operazioni di installazione. Il posizionamento, a questo proposito, viene facilitato anche dalla lunghezza del cavo di collegamento dei due speaker, che misura 130 cm. Altra caratteristica di pregio dei diffusori Trust Polo Compact 2.0 è l’alimentazione via USB, che elimina la necessità di attaccare prese di corrente in giro per casa, con conseguente risparmio di spazio. Dal punto di vista sonoro, gli apparecchi in questione registrano una potenza sonora di 4 W, con potenza di picco a 8 W. Ogni altoparlante include un driver da 40 mm, con impedenza di 4 ohm e risposta in frequenza compresa tra 150 Hz e 20000 Hz. Gli spunti di analisi non mancano nemmeno quando si passa all’esame del design. Le dimensioni, come anticipato, sono compatte. Altezza, profondità e larghezza misurano appena 75 mm, regalando agli altoparlanti una forma cubica che però viene smussata dal profilo bombato della sezione frontale. Le casse Trust Polo Compact 2.0 dispongono infine di un comodo regolatore del volume, che permette di controllare l’intensità dei suoni in maniera estremamente intuitiva.Trust Polo Compact 2.0 in pillole:Potenza in uscita di 4 WDriver da 40 mmAlimentazione via USBDimensioni compatte

Leggi tutto
da 16,90 €
vedi
Trust Avora

Trust Avora è un sistema audio con configurazione 2.1 progettato per supportare al meglio notebook, workstation o PC fissi. Le sue caratteristiche tecniche sono pensate proprio per un utilizzo in abbinamento ad apparecchi informatici. L’alimentazione, ad esempio, non prevede l’impiego di un classico adattatore AC, bensì di una presa USB, collegabile a computer e altri dispositivi. Dal punto di vista tecnico, cambiando argomento, Trust Avora propone soluzioni di buon livello. La potenza in uscita è di 9 W, mentre l’impedenza massima è di 4 ohm. Ancora, la dimensione dei driver è pari a 65 mm, e la risposta in frequenza va da 100 Hz a 20000 Hz. Per connettere l’impianto ai device desiderati è sufficiente sfruttare il cavo con jack da 3,5 mm, lungo circa 130 cm. Anche il cavo che unisce subwoofer e casse satelliti presenta la stessa estensione, e consente perciò di disporre i diffusori con assoluta libertà. La facilità di installazione fa il paio con una evidente semplicità d’uso. Dopo aver collegato le casse, infatti, è possibile gestire il volume e il livello dei bassi agendo sulle apposite manopole, poste sul retro del subwoofer. Interessanti, poi, le scelte operate in ambito di design. Il sistema multimediale Trust Avora dispone di un subwoofer in legno opaco, e le casse satelliti sfoggiano una tinta nera lucida. Le dimensioni, al tempo stesso, sono molto contenute. L’altezza di satelliti e subwoofer è rispettivamente di 110 mm e 140 mm. Il peso complessivo dell’impianto, infine, è di 1 Kg.Trust Avora in pillole:Potenza in uscita di 9 WControlli per regolare il livello di volume e bassiAlimentazione via USBDimensioni compatte

Leggi tutto
da 18,99 €
vedi
Trust GXT 609 Zoxa

Casse PC Luci RGB frontali Alimentazione USB Collegamento mini jack

Leggi tutto
da 20,99 €
vedi
Trust Arys RGB
da 24,99 €
vedi
Trust GXT 611 Wezz

Speaker per PC 12 W di potenza Luci integrate Alimentazione via USB

Leggi tutto
da 25,49 €
vedi
Trust GXT 619 Thorne

Soundbar 6 W di potenza Alimentazione via USB Profili LED RGB

Leggi tutto
da 33,75 €
vedi
Trust GXT 610 Argus

Casse per PC Sistema 2.0 Alimentazione USB Collegamento AUX LED a ritmo di musica

Leggi tutto
da 34,90 €
vedi
Trust Tytan 2.0 (21560)

Trust Tytan 2.0 (21560) è un set di altoparlanti con configurazione 2.0, la stessa dello speaker set Trust Leto 2.0 e dei modelli Trust MiLa 2.0 e Trust Gemi RGB 2.0. I due diffusori esprimono una potenza di 18 W, con potenza di picco di 36 W. L’impedenza è di 4 ohm, e la risposta in frequenza va da 20 Hz a 20000 Hz. L’utilizzo di queste casse è particolarmente semplice. Tutto quello che bisogna fare è inserire l’apposito jack da 3,5 mm negli ingressi audio di notebook, PC desktop, smartphone, lettori musicali e molti altri dispositivi. La lunghezza del cavo di collegamento è di 130 cm, mentre le due casse sono unite da un filo lungo 110 cm. L’installazione, considerando questi dati, risulta piuttosto intuitiva. Un altro punto di forza del set di altoparlanti Trust Tytan 2.0 (21560) è dato dall’alimentazione. Invece del classico adattatore AC, infatti, è disponibile una presa USB, che va collegata alle apposite porte presenti sulla maggior parte degli apparecchi multimediali oggi in commercio. Concentrando l’attenzione sul diffusore destro, è possibile identificare alcune caratteristiche degne di nota. Per prima cosa trovano spazio le manopole dedicate alla gestione di volume e bassi. Spiccano, poi, un ingresso per le cuffie da 3,5 mm e un ulteriore uscita per il collegamento di telefoni, tablet e altri device multimediali. Con un peso di circa 1 Kg, il set di speaker Trust Tytan 2.0 (21560) si rivela facile da trasportare e posizionabile su scrivane e scaffali.Trust Tytan 2.0 (21560) in pillole:Potenza di 18 WImpedenza di 4 ohmAlimentazione via USBPresa per le cuffie integrata

Leggi tutto
da 40,90 €
vedi
Trust Evon 2.1

Trust Evon 2.1 è un set di altoparlanti che offre caratteristiche degne di nota. Tra queste c’è la connessione bluetooth, supportata anche dall’impianto Trust Tytan 2.1. Sfruttando tale opzione, è possibile dunque ascoltare musica proveniente da cellulari, smartphone, tablet, PC e molti altri dispositivi. Il tutto senza doversi preoccupare di disporre fili e cavi in giro per casa. Chi preferisce i metodi di collegamento tradizionali, però, non deve preoccuparsi. Il cavo di connessione audio del set Trust Evon 2.1 è lungo 140 cm, e termina con un jack da 3,5 mm, che può essere inserito in apparecchi di ogni tipo, compresi notebook e lettori musicali. Il filo che unisce casse satelliti e subwoofer, invece, è lungo 200 cm, per una installazione facilitata. Dal punto di vista tecnico, l’impianto audio in questione assicura 15 W di potenza, con un picco di 30 W. I tre driver hanno un diametro di 90 mm. L’impedenza è di 4 ohm, mentre la risposta in frequenza va da 20 Hz a 20000 Hz. Il subwoofer, in aggiunta, è in configurazione down firing, per una migliore diffusione del suono. Interessanti, poi, i controlli presenti sul retro dell’unità dedicata alle basse frequenze. È qui che si trovano le manopole che consentono di gestire bassi e volume, oltre che il pulsante dedicato alla sincronizzazione bluetooth e quello dell’ECO Mode. Quest’ultimo dà modo di porre il dispositivo in standby dopo un periodo di inutilizzo. L’alimentazione del set Trust Evon 2.1 avviene infine tramite corrente, con un tradizionale adattatore AC.Trust Evon 2.1 in pillole:Subwoofer down firingPotenza complessiva di 15 WConnessione bluetoothModalità ECO per consumi ridotti

Leggi tutto
da 48,92 €
vedi
Trust Tytan 2.1

Casse per PC 60 W di potenza complessiva Telecomando a filo Due ingressi da 3,5 mm

Leggi tutto
da 59,00 €
vedi
Trust Yuri

Sistema 2.1 Per PC Collegamento jack audio Manipola per volume

Leggi tutto
da 70,99 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Trust, sistemi audio per PC e speaker per l’ascolto di musica

Quando si pensa a Trust, il primo pensiero corre a periferiche e accessori per PC affidabili e a prezzi competitivi. L’azienda, fedele alla sua vocazione, è attiva nella proposta di casse per computer, ma anche di apparecchiature audio per l’ascolto fuori e dentro casa. Da una parte si trovano prodotti come i set di altoparlanti Trust Polo Compact 2.0 e Trust Orion, mentre dall’altra spiccano party speaker come Trust Fiësta Disco Lite. Questa offerta variegata è rivolta a una larga fetta di pubblico, che apprezza il vantaggioso rapporto qualità/prezzo proposto dall’attività olandese. Una realtà che ama definirsi come un’impresa dal respiro internazionale e capace, però, di imporre una presenza locale, grazie a un capillare servizio di assistenza. La distribuzione è un altro dei punti di forza del brand, presente sia nei piccoli negozi di elettronica di consumo che nelle grandi catene di distribuzione, online e offline. Design originale, costo contenuto e semplicità di utilizzo caratterizzano le proposte dell’azienda, comprese quelle dedicate al segmento audio. L’assortimento di oltre 800 prodotti su cui può contare oggi Trust prevede quindi numerosi apparecchi per l’ascolto di musica e altri contenuti. Ma come si è arrivati a un’offerta così variegata? Tutto è iniziato nel 1981, nei Paesi Bassi. All’epoca, la compagnia fondata da Michel Perridon si chiamava Aashima Technology B.V, e il suo raggio d’azione si estendeva al settore degli accessori per PC e console. Nel 1985 l’azienda assume il nome odierno, ovvero Trust, con la sede di Dordrecht che diventa quartier generale della società. L’espansione è piuttosto rapida. Nel 1988 vengono aperte filiali in Germania, Inghilterra, Francia e Italia. Oggi, i prodotti del brand possono essere acquistati in oltre 44 nazioni nel mondo, a dimostrazione della presenza capillare del marchio. Sono tre i pilastri su cui si basano le apparecchiature Trust, ovvero facilità di utilizzo, elevato rapporto tra prestazioni e costo e aderenza ai più alti standard europei in fatto di sicurezza. Acquistando un dispositivo audio Trust, pertanto, si ha la sicurezza di aver portato a casa speaker e diffusori facilmente accessibili anche ai meno esperti. Casse che, per un prezzo contenuto, offrono una resa soddisfacente, in grado di far ascoltare meglio l’audio del proprio PC e a rilassarsi ascoltando la propria musica preferita. Alcune caratteristiche dei prodotti Trust sono proprio frutto di questa filosofia aziendale improntata alla facilità di utilizzo. Come l’alimentazione USB di soundbar e sistemi di diffusori, che consente di risparmiare una presa di corrente e di evitare il disordine dato da cavi e fili. O la presenza di connessioni da 3,5 mm, compatibili con la grande maggioranza dei device presenti in commercio. Da oltre 35 anni, dunque, Trust è una presenza costante nel settore dell’elettronica di consumo, con la proposta di apparecchi che vanno a coprire le esigenze di una clientela in cerca di prodotti sicuri, poco costosi e intuitivi. Se non si è degli audiofili convinti, ma si vuole comunque vivere un’esperienza audio soddisfacente su PC e non solo, Trust costituisce allora una scelta di sicuro valore.

Le ultime news su Diffusori Audio

Recensione Sony ULT Field 5, lo speaker Bluetooth portatile che brilla per potenza
Tech 27 settembre 2025
Recensione Sony ULT Field 5, lo speaker Bluetooth portatile che brilla per potenza
iOS 26: nella quarta beta trovato un altro indizio dell’HomePod con display
Tech 23 luglio 2025
iOS 26: nella quarta beta trovato un altro indizio dell’HomePod con display
L’hub per la smart home di Apple non arriverà quest’anno?
Tech 14 luglio 2025
L’hub per la smart home di Apple non arriverà quest’anno?

Domande frequenti su Diffusori Audio Trust

Qual è il prezzo dei diffusori Trust?

L’offerta Trust – come da tradizione del brand – si contraddistingue per i suoi prezzi competitivi. Il catalogo include soluzioni particolarmente economiche, come gli speaker per PC proposti anche sotto i 15 euro. Questi si affiancano ad alternative più costose, come i set con configurazione 2.1 e 5.1.

Quali sono le migliori casse bluetooth Trust?

L’offerta di casse bluetooth Trust è ricca di soluzioni interessanti. Tra i modelli più popolari spicca Trust Zowy, device portatile con un prezzo particolarmente invitante e resistente all’acqua.

Esistono casse Trust con subwoofer?

Certamente. Per una migliore gestione delle basse frequenze, i set audio Trust più avanzati includono un'unità dedicata. Tra le soluzioni più apprezzate, in questo ambito, spicca l’impianto Trust Tytan 2.1, dotato di due altoparlanti e di un subwoofer da 40 W.

In cosa consiste l’installazione delle casse Trust per PC?

L’installazione delle casse Trust per PC è molto semplice. Nella maggioranza dei casi, si tratta solo di inserire il jack audio da 3,5 mm (identificato spesso dal colore verde) nell’apposita presa del proprio computer o notebook. Molti modelli, inoltre, propongono l’alimentazione via USB. Basta inserire la presa in una porta del proprio PC per iniziare a utilizzare subito le casse, senza doversi preoccupare di spine o prese di corrente.

Il catalogo audio Trust include solo speaker per PC?

L’offerta di diffusori audio Trust non si esaurisce nella sola proposizione di casse per PC. Il catalogo del marchio olandese include anche prodotti come soundbar, set per karaoke, casse acustiche amplificate e party speaker. In quest’ultimo caso, uno dei modelli più in vista è rappresentato da Trust Klubb MX GO, dotato di LED programmabili e connessione bluetooth.

Trust, come orientarsi nella scelta tra diffusori e speaker

Cosa è importante sapere

  • Trust propone speaker e diffusori dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
  • L'offerta del brand è particolarmente varia, e spazia dalla proposta di casse bluetooth ai sistemi di speaker per PC e televisori
  • Le casse Trust sono facili da usare, grazie a soluzioni tecniche come la connessione bluetooth e l'alimentazione via USB
  • Prezzi competitivi, design curato, semplicità d'uso: questi i punti di forza della gamma di diffusori Trust.

Perché preferire i diffusori Trust?

Non sempre è necessario spendere budget importanti per acquistare diffusori bluetooth o casse per PC. A volte, tutto quello che serve sono prodotti come quelli proposti da Trust. Ovvero affidabili, con un'estetica curata, prestazioni più che sufficienti e un costo capace di essere abbordabile per molti. Le periferiche e gli impianti dell'azienda olandese rispondono proprio alle esigenze dei consumatori che ricercano il miglior rapporto qualità/prezzo possibile. Ben lontani dall'essere prodotti di scarso valore, gli speaker bluetooth Trust e gli altri apparecchi in vendita sono in grado di offrire prestazioni convincenti, e soprattutto di proporre un sound adeguato. Nome ben noto a tutti gli appassionati di informatica, negli ultimi anni Trust ha cercato di concentrare le proprie attenzioni proprio sul settore audio, con un'offerta di soluzioni adatte al gaming, così come all'ascolto di musica liquida. Una linea di dispositivi che oggi abbraccia tutte le dimensioni del mercato, e che non dimentica la sua filosofia portante: quella, cioè, di introdurre sul mercato prodotti di ottima qualità a un ottimo prezzo.

Non solo speaker per PC: l’offerta audio di Trust

Uno dei punti di forza dell'offerta di diffusori Trust è sicuramente la varietà. La gamma del brand si è ampliata per introdurre soluzioni sonore adatte a tutti. Il set di casse Trust Tytan 2.1, ad esempio, è in grado di proporre un'ottima esperienza sonora grazie ai suoi 60 W di potenza. Chi non ha bisogno di tanta intensità, può affidarsi invece a prodotti meno appariscenti come gli altoparlanti Trust Ayrs. Si tratta di diffusori per PC particolarmente popolari all'interno del catalogo del brand, e non si fatica a capirne il perché. A un costo piuttosto basso corrisponde una buona resa sonora e un design piacevole. Oltre a set di altoparlanti e sistemi per PC, il brand regala altre sorprese gradite. Come le casse da gaming Trust GXT 606 Javv RGB, dotate di pregevoli giochi di luce. E poi altoparlanti a trolley, party speaker e casse portatili. Il diffusore bluetooth Zowy Max, ad esempio, vuole essere un evidente tentativo di entrare nel mercato degli apparecchi audio da portare fuori casa. Tutto ciò grazie a dimensioni contenute e a una estetica discreta, cui si affianca il consueto prezzo accessibile. Collegare le casse Trust alla TV o al PC, oppure allo smartphone, dà modo di vivere quindi un'esperienza sonora di livello, all'insegna della facilità di utilizzo.

Semplicità e accessibilità: i punti di forza delle casse Trust

Spesso si pensa che a un prezzo basso debbano corrispondere necessariamente prodotti di scarsa qualità. Le casse Trust capovolgono completamente questo paradigma per mezzo di prodotti facili da usare e accessibili. Un esempio di questa impostazione seguita dal brand olandese è il set di speaker Ziva Compact 2.1. A un prezzo particolarmente basso, è possibile acquistare un piccolo sistema dotato di subwoofer e satelliti. Evidentemente la potenza non potrà essere quella degli impianti più grandi. La sola idea di poter accedere a un sistema 2.1 con una spesa così esigua, però, basta a farne un prodotto interessante. Che risulta anche facile da usare, considerate le dimensioni ridotte, l'alimentazione via USB e la connessione tramite jack da 3,5 mm. Il costo contenuto non è sinonimo quindi di performance insufficienti. Questo assunto viene confermato pure da apparecchi dalla potenza più elevata, come il set bluetooth Trust GXT 635 Rumax. Anche in questo caso, si tratta di un sistema 2.1 per PC che però include la connessione senza fili, l'illuminazione RGB e una potenza di 20 W. Numeri che non riescono ad avvicinarsi a quelli degli apparecchi top di gamma. Ma che possono risultare più che interessanti per una larga fetta di pubblico che non può (o semplicemente non vuole) accostarsi ad altri tipi di prodotti. L'offerta del marchio olandese come detto è ampia, accessibile e fatta di prodotti intuitivi. Non sorprende, quindi, la presenza di dispositivi come Klubb MX Go. Un party speaker con bluetooth, giochi di luce programmabili e una potenza erogata di ben 80 W. O della Trust Arys Soundbar, che consente di migliorare l'audio del proprio televisore con una spesa particolarmente contenuta.

Il prezzo dei diffusori Trust

Le casse Trust sono note per il loro prezzo ridotto. È una caratteristica che gli appassionati di informatica, così come quelli di apparecchi audio, hanno imparato a conoscere nel corso del tempo. Grazie anche a una capillare distribuzione dei prodotti, presenti frequentemente sia online che offline. Il costo basso è sicuramente uno dei punti di forza della proposta commerciale del brand. Un pilastro su cui si basa un catalogo in continua espansione. Nella fascia iniziale dell'offerta si trovano prodotti facilmente acquistabili per meno di € 10. Come gli speaker Polo Compact 2.0, che come suggerisce il nome registrano dimensioni ridotte. Risalendo la piramide dei prodotti in vendita si arriva alla fascia di apparecchi inferiori ai € 20. Già in questo ambito, Trust dà l'opportunità di acquistare i primi device senza fili. Ad esempio il diffusore bluetooth Primo Wireless Speaker, interessante anche e soprattutto per il suo design. Arrivati nel segmento dai € 50 ai € 100, ecco i sistemi di casse per PC con potenze superiori, luci LED frontali e funzionalità avanzate. Infine, le soluzioni di fascia alta, con un prezzo compreso tra i € 300 e i € 350. Tra le più importanti, spicca il sistema di diffusori senza fili Trust GXT 698 Torro. In un range di prezzo piuttosto compresso, quindi, Trust è in grado di proporre un'offerta audio completa, capace di indirizzarsi a qualsiasi tipologia di ascoltatore.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Torna su