Menu

Diffusori Audio Jamo

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 202,91 €

Un brand simbolo dell’audio europeo con una storia di grandi successi: Jamo offre oggi prodotti come unità Dolby Atmos, monitor, speaker e canali centrali che coniugano il design scandinavo al suono di alta qualità.

Jamo S 807

Suono ricco ed estetica curata: questi sono i punti di forza del diffusore da pavimento Jamo S 807. Così come nel caso dello speaker Jamo C 95 e del modello Jamo C 607, si tratta di un apparecchio che si sviluppa in verticale. L’altezza è pari a 915 mm, la profondità è di 252 mm e la larghezza è pari a 191 mm. Il design è peculiare. Il corpo in MDF offre resistenza e robustezza. Sulla parte superiore, inoltre, sono situati gli esclusivi agganci per l'aggiunta di unità surround. Nella zona inferiore trova spazio la porta bass reflex frontale. La sua disposizione permette una migliore gestione delle basse frequenze, evita distorsioni e consente pertanto di installare lo speaker più facilmente. Dal punto di vista hardware, lo speaker a torre Jamo S 807 dispone di due woofer da 127 mm in polifibra alluminizzata. I componenti in questione gestiscono le basse frequenze e agiscono in coppia con il tweeter, responsabile degli alti. Quest’ultimo presenta un diametro di 25 mm e una cupola morbida. Tra le specifiche tecniche di rilievo spicca la risposta in frequenza, compresa tra 42 Hz e 26 kHz, oltre che la sensibilità di 90 dB. L’impedenza è di 8 ohm, mentre la frequenza di crossover è di 2 kHz. Gli input binding post assicurano la massima compatibilità con gli apparecchi di amplificazione. A questo proposito, va detto che lo speaker Jamo S 807 va affiancato a un amplificatore con potenza compresa tra 100 W e 200 W.Jamo S 807 in pillole:Porta bass reflex frontaleTweeter con cupola morbidaDue woofer da 127 mmEstetica curata

Leggi tutto
da 363,02 €
vedi
Jamo S 809

Jamo S 809 è un altoparlante a torre ideale per chi cerca un audio veramente avvolgente. Affiancato dal diffusore surround Jamo S 8 ATM, riesce a offrire prestazioni di primo livello. Lo speaker, però, offre un'esperienza altrettanto valida anche quando viene utilizzato senza l’apporto di altri apparecchi. La configurazione tecnica vede una risposta in frequenza compresa tra 37 Hz e 26 kHz. La sensibilità è di 90 dB, mentre l’impedenza si assesta sugli 8 ohm. Le basse frequenze sono gestite da tre woofer in polifibra alluminizzata da 127 mm. Gli alti vengono valorizzati dal tweeter a cupola morbida da 25 mm. Jamo S 809 si segnala poi per un cabinet dalle caratteristiche notevoli. Realizzato in MDF, presenta una porta bass reflex anteriore, appena al di sotto dei woofer. Questa particolare disposizione semplifica le operazioni di installazione, consente una migliore circolazione dei flussi d’aria e aumenta l’estensione delle basse frequenze. Esteticamente, è da segnalare la presenza delle griglie magnetiche, in grado di adattarsi facilmente al look generale dell’altoparlante. Caratterizzato da linee minimaliste e pulite, lo speaker sfoggia elementi tipici del design europeo, con finiture in noce, nere o bianche. Le dimensioni sono pari a 1042 mm di altezza, 191 mm di larghezza e 252 mm di profondità. Il peso, invece, è di 13,6 kg. Per ultimo, va ricordato che il diffusore da pavimento Jamo S 809 è un apparecchio di tipo passivo, e perciò necessita di un amplificatore. La potenza consigliata è compresa tra 120 W e 240 W.Jamo S 809 in pillole:Struttura in MDFTre woofer in polifibraTweeter a cupola morbidaPorta bass reflex frontale

Leggi tutto
da 349,99 €
vedi
Jamo C95 II
da 990,00 €
vedi
Jamo S 801 PM
da 202,91 €
vedi
Jamo Sub 210
da 216,92 €
vedi
Jamo S 803

Le casse acustiche Jamo S 803 sfoggiano soluzioni tecniche di prima qualità. Disegnate per supportare home theater o sistemi Hi-Fi, sono facilmente affiancabili a speaker Dolby Atmos grazie a una connessione proprietaria, per una resa realmente surround. Dal punto di vista tecnico, i diffusori dispongono di un woofer in polifibra alluminizzata da 127 mm, dedicato ai bassi. Il tweeter da 25 mm con cupola morbida si occupa invece degli alti. È utile sottolineare la presenza del condotto bass reflex anteriore, appena sotto al woofer. Questa disposizione consente di migliorare l’estensione delle basse frequenze, per una maggiore libertà in termini di posizionamento e installazione. Gli altri dettagli tecnici degni di nota includono la risposta in frequenza, compresa tra 57 Hz e 26 kHz, l’impedenza di 8 ohm e la sensibilità di 87 dB. La frequenza di crossover delle casse Jamo S 803, infine, è di 2 kHz. Gli input sono di tipo binding post. Vale la pena sottolineare che si tratta di apparecchi di tipo passivo. È necessario, pertanto, l’utilizzo di un amplificatore, con potenza suggerita tra 80 W e 160 W. I diffusori regalano alcuni spunti di discussione anche sul fronte del design. La struttura in MDF assicura robustezza, solidità e resistenza alle distorsioni. Le finiture nere, bianche o in noce sono eleganti e offrono un piacevole contrasto con la base in legno. Da sottolineare la presenza della griglia magnetica, montabile rapidamente. Infine, le casse Jamo S 803 pesano 5,4 kg, per una installazione piuttosto semplice.Jamo S 803 in pillole:Tweeter con cupola morbidaWoofer in polifibra alluminizzataPorta bass reflex anterioreEstetica curata

Leggi tutto
da 269,00 €
vedi
Jamo S 805
da 282,23 €
vedi
Jamo C91
da 299,00 €
vedi
Jamo S 810 Sub

75 W di potenza Amplificatore in classe D Ingresso RCA Design curato

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
Jamo S 808 SUB
da 327,99 €
vedi
Jamo C93
da 404,00 €
vedi
Jamo S 809 HCS

Il sistema audio 5.0 Jamo S 809 HCS sfrutta alcune delle soluzioni più apprezzate della casa danese, come il diffusore da pavimento Jamo S 809 e le casse da scaffale Jamo S 801. L’impianto, pertanto, si compone di due satelliti, due torri e un canale centrale. Un insieme armonico e versatile, facilmente installabile grazie alle dimensioni contenute degli speaker e ad alcune specifiche scelte di design. La configurazione front-firing, ad esempio, consente di piazzare gli altoparlanti nelle vicinanze di mura e pareti senza perdere precisione e brillantezza. La guida d’onda Studio 8, utilizzata in tutte le componenti, enfatizza le alte frequenze, per una resa ancora più gradevole. Il sistema audio Jamo S 809 HCS, inoltre, è predisposto per accogliere i moduli Dolby Atmos, in grado di distribuire il suono in tutte le direzioni. L’aggancio viene garantito da un apposito sistema di sistema di inserimento, che semplifica l’installazione. Capaci di erogare una potenza nominale in uscita pari a 240 W, gli altoparlanti in questione offrono numerosi spunti di analisi anche sul fronte del design. Il loro aspetto contemporaneo viene esaltato dalle griglie in lino acustico magnetico e dalle finiture in vinile opaco. I piedini in legno dei diffusori da pavimento aggiungono un tocco di classe in più; allo stesso modo, il legno è protagonista nell’area intorno ai tweeter, per una deliziosa contrapposizione tra aspetto tradizionale e moderno. Questo look esclusivo, pertanto, permette al sistema audio Jamo S 809 HCS di integrarsi senza problemi in qualsiasi tipo di ambiente.Jamo S 809 HCS in pillole:Potenza in uscita di 240 WGuida d’onda Studio 8Predisposizione per i moduli Dolby AtmosDesign elegante

Leggi tutto
da 799,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Jamo, la perfezione sonora in speaker e diffusori di design

La ricerca della perfezione sonora. Questo l’obiettivo di Jamo, che da oltre 50 anni cerca sempre di proporre prodotti di elevata qualità. Come il subwoofer attivo Jamo S 810 Sub, il canale centrale Jamo S81 e il modello Jamo D 600 SUR. Apparecchi capaci di unire performance e design, per una esperienza completa e in grado di valorizzare veramente i propri contenuti preferiti. La storia dell’azienda parte nel 1966, e ha origini umili e piuttosto originali. Nel tranquillo villaggio di pescatori di Glyngøre, nel nord della Danimarca, il carpentiere Preben Jacobsen ha un’idea: costruire casse acustiche all’interno del suo pollaio. Poco tempo dopo entra in scena Julius Mortensen, suo cognato. I due danno così inizio a una nuova attività. Il nome Jamo deriva proprio dalla contrazione della prima sillaba dei cognomi dei due fondatori (Ja e Mo), a indicare la totale intesa creativa e societaria. Intesa che inizia a dare i suoi frutti fin da subito. A poco più di 10 anni dall’avvio del marchio, nel 1978, la produzione di speaker Jamo ammontava a un milione di unità. La parabola ascendente del brand continuò a svilupparsi anche nei decenni successivi. Nel 1994, Jamo poteva contare su una forza lavoro di 400 dipendenti, che davano vita alla grande fabbrica posta sempre a Glyngøre. Con un fatturato quantificabile in centinaia di migliaia di dollari, il marchio veniva identificato come il più grande produttore europeo di speaker. Nel 1998, la compagnia aveva prodotto e venduto più di 11,5 milioni di unità. Si trattava, però, di un traguardo che dava il via a una stagione meno felice della precedente. L’arrivo degli anni ‘2000 trovò impreparata l’azienda, che nonostante i tentativi di risollevarsi finì, nel 2005, per essere acquisita da Klipsch. Nonostante i grandi scossoni societari, oggi Jamo è ancora in grado di proporre diffusori fedeli alle idee originarie dei due fondatori. Si tratta perciò casse che danno un tocco in più alla propria casa, grazie al loro design minimalista e ancorato alle tradizioni scandinave. Soluzioni che non disdegnano, però, un deciso sguardo al futuro. Come nel caso delle unità Dolby Atmos, installabili sulla parte superiore di alcuni diffusori da pavimento del brand e capaci di erogare un suono più potente, senza disturbare l’armonia estetica dell’altoparlante. Prodotti facili da usare, pronti a dare il massimo appena dopo essere stati collegati ad amplificatori e prese di corrente. Un apparecchio Jamo – secondo uno degli slogan della compagnia – è disegnato per la vita, fatto per essere impiegato negli spazi dove si lavora e ci si rilassa. In altre parole, dove si vive. Dalle stanze piccole che hanno bisogno di casse da scrivania efficienti ai grandi salotti dominati da impianti di home cinema. Forte di una storia che mostra con orgoglio tanto i suoi successi quanto le sue cadute, Jamo continua nella propria personale ricerca della perfezione acustica, interpretando l’audio attraverso una lente d’ingrandimento del tutto originale, filtrata dalla stessa tenacia scandinava di quel carpentiere che diede il via alla sua avventura in un villaggio di pescatori.

Le ultime news su Diffusori Audio

6 cose da sapere prima di comprare una lampadina smart
Tech 12 maggio 2025
6 cose da sapere prima di comprare una lampadina smart
Festa della mamma 2025: idee regalo tech per mamme tecnologiche
Lifestyle 28 aprile 2025
Festa della mamma 2025: idee regalo tech per mamme tecnologiche
Apple Music: come utilizzare al meglio la piattaforma musicale
Tech 22 aprile 2025
Apple Music: come utilizzare al meglio la piattaforma musicale

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Torna su