Menu

Diffusori Audio Karma

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 38,90 €

Scopri la gamma di diffusori Karma su Trovaprezzi.it. L’azienda di Busto Arsizio offre i diffusori amplificati delle linee BK e BM, le casse passive BMS, gli altoparlanti Bluetooth BS e Meridiana. E poi ancora diffusori da pavimento, sistemi surround domestici, amplificatori portatili e party speaker. Senza dimenticare i piccoli diffusori per la doccia o quelli da utilizzare all’aperto. Un catalogo particolarmente ampio e pensato sia per i professionisti sia per gli amatori, con prodotti dotati di funzionalità e tecnologie moderne.

Karma LX 12

Speaker amplificato 60 W di potenza Varietà di connessioni Microfono in dotazione

Leggi tutto
da 124,33 €
vedi
Karma BM 108RX
da 62,50 €
vedi
Karma Abisso
da 119,00 €
vedi
Karma BK 12A
da 189,00 €
vedi
Karma BM 539

Amplificatore portatile Microfono in dotazione Batteria ricaricabile Lettore MP3 integrato

Leggi tutto
da 38,90 €
vedi
Karma MGS 63L
da 39,00 €
vedi
Karma HPS T252

Speaker bluetooth Illuminazione frontale Bluetooth 5.0 Display integrato

Leggi tutto
da 49,90 €
vedi
Karma BS 54
da 89,90 €
vedi
Karma BM 108 TX
da 119,00 €
vedi
Karma BS 83
da 142,00 €
vedi
Karma Rdm 10A
da 177,70 €
vedi
Karma Tiger 10A

Speaker amplificato 170 W di potenza massima Bluetooth Telecomando incluso

Leggi tutto
da 187,41 €
vedi
Karma Freedom 2

Speaker wireless attivi 100 W di potenza Telecomando in dotazione Centralina di controllo

Leggi tutto
da 233,57 €
vedi
Karma Tiger 15A

Diffusore per eventi 410 W Supporto Bluetooth Line In per microfono Equalizzatore

Leggi tutto
da 249,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Karma, diffusori dall’anima italiana

I diffusori Karma costituiscono un’eccellenza italiana dell’audio in alta fedeltà. L’azienda si muove con agilità tra numerosi segmenti di mercato, a cominciare da quelli che coinvolgono speaker amplificati, altoparlanti per esterno e casse Bluetooth. Questa grande versatilità è il risultato di un'esperienza imprenditoriale che va avanti ormai da tempo. La compagnia viene fondata nel 1984 con l'obiettivo di realizzare apparecchiature audio in grado di soddisfare le esigenze di un vasto pubblico. Fin da subito, infatti, l’impresa si è indirizzata tanto ai DJ quanto ai relatori di conferenze, così come agli animatori turistici e ai semplici appassionati di musica. Il marchio Karma inizia a farsi conoscere negli anni ’80 del secolo scorso grazie ai suoi mixer audio; questi ultimi diventano in poco tempo un punto di riferimento per i disc jockey, figura professionale che proprio in quegli anni stava iniziando a guadagnare popolarità. In seguito, il brand inizia ad ampliare la sua influenza anche ad altri segmenti. L’espansione di questo periodo ha finito per plasmare quella che è l’offerta attuale della società. Ecco così le linee di diffusori amplificati, da indirizzare ai contesti professionali e alle feste all’aperto. Le gamme da tenere in considerazione sono diverse, a partire da BK e BM. In entrambi i casi si tratta di casse dotate di amplificazione interna, pronte all’uso non appena connesse alla presa di corrente. Le serie BS e Meridiana, tra le altre, sono legate invece al settore degli altoparlanti Bluetooth, con soluzioni ormai irrinunciabili per gli utenti. Come l’opportunità di rispondere alle chiamate telefoniche col vivavoce, la possibilità di riprodurre file audio tramite Bluetooth e memorie microSD, la presenza di batterie ricaricabili. C’è spazio poi per le radio internet e DAB contrassegnate dal nome Home, oltre che per i party speaker con pad per la gestione degli effetti sonori. Karma dimostra inoltre di guardare con interesse al pubblico più esigente con la sua collezione di diffusori passivi. Appartenenti alla linea BMS, sfoggiano caratteristiche tecniche di tutto rispetto. Come le configurazioni con doppio tweeter, per una resa cristallina degli alti, o il sistema di caricamento a tromba per la gamma media. Le alternative messe in vendita non terminano qui: è necessario citare i sistemi audio a colonna CLM, gli amplificatori portatili BM, gli speaker per la doccia e gli altoparlanti da tavolo. Ci sono persino le casse da pavimento e i sistemi home cinema, che comprendono satelliti posteriori e canali centrali. Insomma, questo breve riepilogo è sufficiente a far comprendere come la forza di Karma sia legata soprattutto alla capacità di esplorare tante categorie di prodotti, così da accontentare le esigenze di utenti sempre più esigenti. Ogni tipo di cliente, da quello professionale all’amatore, troverà nel catalogo del marchio la soluzione che sta cercando. Il tutto viene diretto, come sempre, dallo stabilimento di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Una realtà tipicamente italiana, aperta all’innovazione e ai mercati esteri tramite una fitta rete di vendita che coinvolge installatori, negozi di elettronica e di informatica.

Le ultime news su Diffusori Audio

iOS 26: nella quarta beta trovato un altro indizio dell’HomePod con display
Tech 23 luglio 2025
iOS 26: nella quarta beta trovato un altro indizio dell’HomePod con display
L’hub per la smart home di Apple non arriverà quest’anno?
Tech 14 luglio 2025
L’hub per la smart home di Apple non arriverà quest’anno?
Amazon Music Unlimited: cosa offre la piattaforma musicale
Tech 13 luglio 2025
Amazon Music Unlimited: cosa offre la piattaforma musicale

Domande frequenti su Diffusori Audio Karma

Che marca è Karma?

Karma è una società italiana fondata nel 1984. Il quartier generale della compagnia si trova a Busto Arsizio, in provincia di Varese.

Qual è il prezzo dei diffusori Karma?

La grande varietà di articoli presenti nell’offerta di diffusori Karma fa sì che i prezzi dei prodotti in vendita siano molto diversi. I piccoli speaker Bluetooth e gli amplificatori portatili possono essere acquistati per meno di 50 euro. Gli altoparlanti attivi per esibizioni live e amplificazione di eventi vengono proposti a valori superiori a 200 euro.

Quale diffusore Karma preferire?

Il diffusore amplificato Karma LX 12 è una chiara dimostrazione delle potenzialità degli articoli del brand italiano. Capace di erogare 60 W di potenza (600 W di picco PMPO), registra una risposta in frequenza compresa tra 20 Hz e 20 kHz. L’impedenza è su 8 ohm, mentre le connessioni utilizzabili includono Bluetooth, Aux, schede di memoria microSD e spinotto per microfono.

Quante categorie di diffusori Karma esistono?

L’elenco è davvero lungo. Nel catalogo Karma trovano posto infatti diffusori passivi e da pavimento, casse senza fili e sistemi PA, party speaker e set home cinema domestici.

I diffusori Karma sono di tipo attivo o passivo?

Sul mercato sono presenti altoparlanti Karma sia di tipo attivo sia passivo. I primi dispongono di amplificazione integrata; i secondi, destinati agli audiofili, necessitano di essere pilotati da un amplificatore esterno.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Torna su