Amazon Music Unlimited: cosa offre la piattaforma musicale

Tra i servizi targati Amazon è presente una piattaforma di streaming musicale completa che offre anche podcast e audiolibri. Scopriamola insieme.
Di Gaetano Mero 13 Luglio 2025
4 minuti di lettura
Amazon-Music-Unlimited

Seguendo l’esempio di altri big del settore tecnologico, anche Amazon circa dieci anni fa ha lanciato a livello globale una propria piattaforma streaming dedicata alla musica e che prende il nome di Amazon Music Unlimited. Raggiungibile tramite smartphone, tablet, PC e smart TV, il servizio può contare su un catalogo di oltre 100 milioni di brani a cui si aggiungono podcast e, da pochi giorni, audiolibri.

La piattaforma propone diverse tipologie di abbonamento e una qualità audio di tipo loseless, cioè senza perdita di qualità. In questa guida osserveremo più da vicino Amazon Music Unlimited spiegando come iscriversi e quali sono le funzioni più utili per godersi in totale relax i brani preferiti.

Amazon Music Unlimited: come iscriversi?

Per accedere ad Amazon Music Unlimited è necessario creare un account Amazon, che può essere utilizzato anche con gli altri servizi offerti dalla società. La piattaforma propone tre tipologie di abbonamento:

Amazon Music Unlimited

Ciascuna opzione consente di ascoltare musica in alta qualità, con l’intero catalogo in HD a 16 bit e una parte di titoli in qualità superiore con campionamento fino a 192 kHz e profondità a 24 bit. Sia l’abbonamento individuale che Family consente, inoltre, di ascoltare i brani in modalità offline scaricando i contenuti sul proprio dispositivo.

Amazon Music Unlimited: quali sono i dispositivi compatibili

Una volta scelto l’abbonamento più adatto alle proprie esigenze si può iniziare ad ascoltare la musica preferita. Sono numerosi i dispositivi da cui è possibile fruire del catalogo di Amazon Music Unlimited tra cui tablet e smartphone Android, iPad, iPhone, notebook e PC tramite browser, smartTV e tutti i dispositivi Echo e Fire TV prodotti da Amazon.

Amazon Music Unlimited

Come è facile intuire, il servizio può essere gestito attraverso l’assistente digitale Alexa e i relativi comandi vocali. Ciò si rivela utile quando si sceglie uno smart speaker o uno smart display come fonte. Da device mobili è, invece, necessario scaricare l’applicazione dedicata dai rispettivi store.

Per poter ascoltare la musica alla massima qualità il consiglio è di recarsi nella scheda impostazioni tramite app e attivare la massima qualità sia in streaming che in download.

Amazon Music Unlimited: quali brani ascoltare?

Il catalogo di contenuti offerto da Amazon Music Unlimited è suddiviso tra Musica, Podcast e Audible, quest’ultimo dedicato agli audiolibri.

Se si clicca sulla categoria musica saranno proposti in primo piano brani e artisti affini ai propri gusti, scelti in base agli ascolti effettuati. Successivamente si trova la sezione I miei mix in cui sono presenti playlist di brani suddivisi per genere. Seguono Album per te, Album popolari, I consigli della settimana e numerose selezioni di brani che cambiano settimanalmente con brani del momento, nuove uscite e consigli su misura dell’utente. Più si utilizza il servizio e maggiore sarà l’accuratezza dei brani proposti.

Quando si ascolta un brano si può scegliere di visualizzare la copertina, leggere il testo della canzone oppure visualizzare alcune curiosità sull’artista o sulla canzone cliccando su X Ray.

Amazon Music Unlimited

Da applicazione mobile è possibile condividere sui principali social il brano che si sta ascoltando scegliendo anche una porzione del testo e il colore dello sfondo desiderato. Per cercare un brano specifico basta andare sulla voce trova, nella barra in basso, e digitare il nome dell’artista o della canzone desiderata. È disponibile anche una sezione dedicata ai video, in cui si possono trovare esibizioni live e filmati in esclusiva di numerosi artisti.

Alla musica si unisce un ampia selezione di podcast, tra i più noti e ascoltati in Italia, consultabili all’interno della categoria dedicata. Anche in questo caso è possibile effettuare il download e abbonarsi ai canali preferiti per ricevere una notifica quando è disponibile una nuova puntata.

Da poco Amazon ha unito al servizio musicale anche Audible, la piattaforma per l’ascolto degli audiolibri (qui una nostra guida). In sostanza l’abbonamento a Music Unlimited dà la possibilità di ascoltare un audiolibro al mese a scelta dal catalogo Audible senza l’aggiunta di costi per l’utente. Si tratta di una novità nel campo delle piattaforme streaming musicali che potrebbe rivelarsi vincente nel tempo e aprire a nuove collaborazioni future.

Pubblicato il 13 Luglio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su