Menu

Marshall Emberton I a partire da 18,99 €

4,5
2 recensioni prodotto
Due amplificatori in classe D Autonomia di 20 ore Certificazione IPX7 Design iconico
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Recensione Marshall Emberton I

Uno speaker Bluetooth compatto, portatile e con tutto il fascino di un brand storico. Marshall Emberton I è forte di uno stile affascinante, che impreziosisce anche apparecchi come Marshall Stockwell II. La parte anteriore del dispositivo, a questo proposito, è dominata dal logo Marshall, che si staglia sulla griglia frontale ed è circondata da una cornice nera. Sulla sezione superiore, poi, spicca un pulsante multifunzione che consente di gestire riproduzione e volume. Nella stessa area trovano spazio il tasto per la sincronizzazione Bluetooth e l’indicatore di carica della batteria. Quest’ultima garantisce fino a 20 ore di riproduzione, e si ricarica completamente in tre ore grazie a un cavo cavo USB-C. Con soli 20 minuti di ricarica, inoltre, è possibile ottenere fino a 5 ore di riproduzione audio. Marshall Emberton I ha altrettanto da dire sul fronte tecnico. Al suo interno ospita due amplificatori in classe D da 10 W, che pilotano due driver da 10 W full range accompagnati da altrettanti radiatori passivi. La risposta in frequenza che ne scaturisce va da 60 Hz a 20 kHz, con pressione acustica di picco pari a 87 dB. I motivi di interesse non terminano qui. Lo speaker in questione, infatti, può essere utilizzato senza problemi perfino sotto l’acqua, vista la certificazione IPX7. Sul fronte della connettività, è il bluetooth in versione 5.0 a farla da padrone. La portata della connessione è di circa 10 m, e ciò permette di associare Marshall Emberton I a device di ogni tipo, dagli smartphone ai PC desktop.

Marshall Emberton I in pillole:

  • Due amplificatori integrati in classe D
  • Autonomia di riproduzione di 20 ore
  • Certificazione IPX7
  • Design iconico
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Marshall Emberton I

Quali sono le dimensioni dello speaker Marshall Emberton I?

Marshal Emberton I si presenta come un apparecchio piuttosto compatto. Le misure sono pari a 68 mm di altezza, 76 mm di profondità e 160 mm di larghezza. Il peso si aggira sui 700 g.

Cosa significa che Marshall Emberton I è dotato di certificazione IPX7?

La certificazione IPX7 assicura il funzionamento di Marshall Emberton I anche in caso di immersione fino a 1 metro di profondità fino a 30 minuti. La resistenza, pertanto, è alle immersioni temporanee, come nel caso di cadute accidentali in piscina o in pozzanghere d’acqua.

Come funziona la manopola di controllo di Marshall Emberton I?

La manopola multifunzione dello speaker Marshall Emberton I può essere impiegata per eseguire numerose azioni. Tra queste c’è il controllo della riproduzione musicale, la navigazione tra le tracce audio e la gestione del volume. Queste operazioni, d’altra parte, possono essere effettuate anche dallo smartphone collegato alla cassa. Per ultimo, la manopola consente di accendere e spegnere il dispositivo.

Quanti watt eroga lo speaker Bluetooth Marshall Emberton I?

Marshall Emberton I è un diffusore attivo, cioè dotato di amplificatori integrati – in questo caso in classe D, particolarmente efficienti. La potenza complessiva erogata è di 20 W, un dato adeguato a un utilizzo sia in ambienti chiusi che aperti.

Ultime recensioni Marshall Emberton I

5
Validissimo

Acquistato da Overly

Acquisto verificato

Compatto, molto potente, buona qualità audio e lunga durata della batteria

4
Bellissimo e con un ottimo sound

Acquisto non verificato

Beh, Marshall si è messa in testa di fare questi speaker bluetooth belli belli in modo assurdo. E io ho finalmente ceduto al loro fascino e ne ho acquistato uno. Ho scelto questo Emberton perché mi piaceva il design soprattutto, e anche perché il prezzo mi pare piuttosto conveniente. Il giudizio che do fino a questo momento è sicuramente positivo. Il suono è ottimo, mi soddisfa, ma ci sono alcuni nei. Tipo, ho notato in alcuni casi che aumentando il volume la qualità diminuisce un po’, sebbene non sia un calo drammatico, è bene dirlo. Seconda cosa, non ha i comandi vocali. Può sembrare una sciocchezza, ma su uno speaker del genere possono tornare utili. Tolto questo, va tutto veramente a meraviglia. Se amate l’estetica Marshall, il mio consiglio alla fine è di farlo vostro senza pensarci più di tanto.

Scrivi una recensione
Torna su