Menu

Fotocamere Pentax

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 275,86 €

A più di 100 anni dalla nascita il marchio, Pentax continua a distinguersi. Negli anni ha conquistato una buona parte del mercato composta da fotografi romantici e affezionati alle reflex sempre innovative e prestanti.

Pentax KF

Fotocamera reflex digitale Video 4K Ultra HD Sistema di autofocus Stabilizzatore di immagine

Leggi tutto
da 845,00 €
vedi
Pentax K-3 III

Fotocamera reflex Display LDC 3,2 pollici Microfono incorporato Peso 820 grammi

Leggi tutto
da 1.841,00 €
vedi
Pentax K-3 III Monochrome

Fotocamera reflex Display LCD da 3,2 pollici Video 4K Ultra HD Batteria agli Ioni di Litio

Leggi tutto
da 2.479,00 €
vedi
Pentax 17

Fotocamera compatta a pellicola Costruzione robusta Formato half-size Peso 290 grammi

Leggi tutto
da 482,48 €
vedi
Pentax WG-8

Fotocamera digitale compatta CMOS da 20 megapixel Zoom ottico 5x  impermeabile fino a 20 metri

Leggi tutto
da 275,86 €
vedi
Pentax K-1 II

Reflex digitale full-frame  Peso 1010  grammi Sensore CMOS Display LCD da 3,2 pollici

Leggi tutto
da 2.079,00 €
vedi
Pentax K-1

La macchina fotografica Pentax K-1 è una reflex come la Pentax K-3, suo modello superiore, qui venduta col solo corpo macchina. Se non si possiedono già degli obiettivi se ne può acquistare uno tra i tanti obiettivi intercambiabili per fotocamere Pentax. Questa reflex ha un sensore CMOS full-frame 35,9 x 24 mm a intero formato, proprio come le classiche pellicole delle fotocamere a rullino e per Pentax è la prima volta che accade. Questo sensore offre prestazioni notevoli al punto che la risoluzione del sensore è di ben 36,4 megapixel, questo vuol dire avere una definizione del dettaglio eccellente in cui le foto saranno nitide e splendide. Anche in condizioni di luce avversa il dettaglio non sarà perso, i valori della sensibilità ISO partono dai 100 per arrivare a 204800; l’assenza di luce per questa reflex è una sfida già vinta in partenza. Il display è un LCD davvero grande, misura 3,2 pollici, un valore sopra la media rispetto a quelli presenti sul mercato, è inclinabile sia orizzontalmente che verticalmente grazie al sistema di gancio; le foto possono essere realizzate da ogni angolatura. Particolare menzione merita il Pixel Shift Resolution, un sistema che permette di ricevere delle informazioni sul colore RGB ottenuto e sulla luminosità, il pixel è così più ricco di informazioni. Il corpo macchina è costruito con materiali davvero forti che ne consentono l’utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica: vento, caldo, freddo non compromettono l’uso di questa reflex così potente. Pentax K-1 in pillole: 36,4 MPISO 100-204800 Display inclinabile Pixel Shift Resolution

Leggi tutto
da 2.148,00 €
vedi
Pentax K-3

Pensata per essere la punta di diamante della linea di reflex digitali Pentax, la K-3 è un concentrato di resistenza, qualità e semplicità d’utilizzo. L’ultima in ordine d’uscita delle fotocamere Pentax integra due dei sistemi più potenti: il sensore CMOS APS-C HD da 24 milioni di pixel e il processore d’immagine Prime III, con cui il disturbo viene praticamente ridotto a zero. E grazie a una estesa sensibilità ISO che arriva fino a 51200, la K-3 è l’ideale per le scene a bassa luminosità, che conservano la stessa ricchezza di dettaglio e lo stesso nitore delle scene viste a occhio nudo. E con il sistema di stabilizzazione Shake Reduction anti-riflesso dotato di filtro AA, ogni possibile vibrazione dell’apparecchio viene assorbita, per evitare che si crei l’effetto fluido quando la presa non è stabile. E il filtro AA, a differenza di quello tradizionale Passa-Basso che dà sempre risultati identici, può essere all’occorrenza disattivato oppure controllato, così da regalarti esattamente il tipo di effetto che cerchi. Inoltre la fotocamera K-3 è compatibile con i diversi obiettivi Pentax, anche con quelli più vecchi. Così puoi cambiare reflex senza pensieri!

Leggi tutto
da 2.198,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Pentax, un marchio dalla qualità assicurata

Pentax è stata fondata nel 1919 a Tokyo per volere di Kumao Kajiwara e ancora oggi, a distanza di 100 anni, è una delle case produttrici di macchine fotografiche più note e ammirate in tutto il mondo. Oggi sul mercato si trovano diverse macchine fotografiche che si collocano in una fascia medio alta. Il modello meno costoso è Pentax KS2, una fotocamera reflex con 20 MP di risoluzione e una messa a fuoco automatica di 11 punti; la sua più grande peculiarità è il Wi-Fi con il quale si possono trasferire le fotografie appena scattate sul proprio cellulare per poi condividerle sui social network. La Pentax KP si colloca in una fascia intermedia ed è disponibile anche in versione Silver; ha 24.35 megapixel con una sensibilità ISO che da 100 arriva a 819200. Il suo schermo è di 3 pollici ed è assemblata con ben 67 parti sigillate che ne consentono l’utilizzo anche in condizioni climatiche estreme. La Pentax K3 è una fotocamera digitale il cui prezzo è un po’ più alto: ha un sensore CMOS APS-C HD che riesce a offrire ben 24 milioni di pixel mentre il processore d’immagine è il Prime III; ha un sistema di stabilizzazione interna e riesce a realizzare foto anche a bassa luminosità conservando i dettagli di ogni elemento. Le reflex hanno il vantaggio di montare obiettivi con diverse lunghezze focali e, in questo, Pentax è all’avanguardia grazie alla preziosa linea di obiettivi Pentax. Tornando alla storia dell’azienda, nel corso della sua vita ha prodotto anche proiettori per il cinema e ha il grande primato di aver lanciato sul mercato la Ashaiflex che è la prima macchina fotografica di tipo reflex giapponese a utilizzare una pellicola di 35 millimetri. Nel 1954 esce il secondo modello con la leva d’armamento attivabile con il pollice che è diventato uno degli elementi simbolo del marchio. Negli anni ’70 Pentax penetra negli Stati Uniti d’America conquistando in poco tempo una grande quota di mercato. Altra grande innovazione risale agli anni ’80 quando viene venduta la prima reflex al mondo con flash integrato: prima si doveva montare sempre esternamente. Un grande valore aggiunto che ha acquisito Pentax negli anni è la solidità e robustezza dei suoi materiali che sono di prima qualità; vengono usate leghe particolari in grado di conferire un tocco di classe unico. Quando si ha tra le mani una reflex Pentax ci si rende conto che è imparagonabile a tutte le altre, ha qualcosa in più che è quel fascino tipico che solo la storia accompagnata dalla tradizione può conferire. Oggi, a seguito di un’acquisizione, appartiene al gruppo Ricoh, un marchio sempre giapponese noto per la produzione di fotocopiatrici, fax e stampanti. Pentax, pur facendo parte di un nuovo gruppo, continua a raggiungere fatturati molto elevati al punto che oramai si può considerare un marchio solido non solo per le tecnologie adottate ma anche dal punto di vista finanziario; resta così sinonimo di qualità e affidabilità nel mondo della fotografia digitale.

Le ultime news su Fotocamere

La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon
Tech 29 marzo 2025
La forza della versatilità: le 5 migliori fotocamere mirrorless Canon
La convenienza nel mirino: le 5 migliori fotocamere entro i 600 euro
Tech 17 agosto 2024
La convenienza nel mirino: le 5 migliori fotocamere entro i 600 euro
Fotocamere istantanee: come scegliere il modello giusto
Tech 15 ottobre 2022
Fotocamere istantanee: come scegliere il modello giusto

Domande frequenti su Fotocamere Pentax

Quali tipologie di fotocamere digitali sono prodotte da Pentax?

Pentax è un marchio che ha incentrato la sua produzione sulle fotocamere reflex: sono macchine fotografiche dotate di pentaprisma e di obiettivo che può essere cambiato a secondo dello scatto fotografico che si vuole raggiungere. Avendo all’interno un sistema di specchi, l’ingombro sarà maggiore rispetto ad una compatta o ad una reflex.

Le fotocamere digitali Pentax si possono usare con obiettivi di altri marchi?

Sì, anche se è preferibile un obiettivo dello stesso brand. In ogni caso, qualora si possedesse un obiettivo di un altro marchio, se l’attacco a baionetta è lo stesso, la compatibilità è assicurata. All’interno della gamma Pentax, comunque, sono presenti molti obiettivi che permettono di raggiungere risultati sempre soddisfacenti.

Perché il brand di fotocamere digitali Pentax è famoso in tutto il mondo?

La fama a livello mondiale deriva da più di 100 anni di storia del marchio. Pentax è stato fondato nel 1919 nella città di Tokyo, in Giappone. Da allora, ha sempre realizzato fotocamere digitali che hanno sempre incontrato il gusto dei consumatori.

Qual è uno dei modelli di fotocamere Pentax più recenti?

Il modello di fotocamera digitale Pentax più recente è Pentax KP: una fotocamera reflex con un sensore di 24.3 megapixel che eccelle per la solidità del corpo macchina; è stato costruito con 67 parti tutte sigillate che ne permettono l’utilizzo anche in condizioni climatiche estreme. La sensibilità ISO parte da 100 punti e arriva a 819200 mentre nella parte posteriore è presente uno schermo flip out da 3 pollici.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali
Torna su