Tra le tante mirrorless Fujifilm si colloca il modello Fujifilm GFX 50R che rientra tra i top di gamma e che funziona con obiettivi intercambiabili con attacco G-Mount. La potenza del modello parte dal sensore di medio formato di tipo CMOS che offre una stratosferica risoluzione di 51,4 megapixel: sono tantissimi e permettono di realizzare fotografie con un'attenzione ai dettagli ai più alti livelli. La riproduzione cromatica è eccezionale e i colori sono vividi e soprattutto fedeli alla realtà. Se il luogo di scatto non ha delle condizioni di luce ottimali viene in soccorso la sensibilità ISO che parte da valori di 50 per arrivare a ben 102400: veramente tanto. La messa a fuoco può essere sia impostata manualmente che con l’autofocus: in entrambi i casi, le foto verranno bene. Il display posteriore è di tipo touchscreen e, oltre che per visualizzare l’area di scatto o impostare alcune modalità, serve per scegliere l’area da mettere a fuoco di modo che si possano realizzare stupendi effetti artistici come il bokeh. Qualora i raggi solari rendessero scomodo lo schermo, si può sempre utilizzare il classico mirino OLED a colori da 0,5 pollici e con 3,69 milioni di punti. E’ dotata di connettività Wi-Fi, si possono trasferire automaticamente le fotografie ai vari dispositivi come pc o stampanti, senza l’uso di ingombranti cavi. Le foto possono essere salvate in JPEG oppure in modalità RAW per permetterne la modifica in postproduzione; lo slot di memoria accoglie le schede SD/SDHC o le SDXC UHS-I/ UHS-II.
Fujifilm GFX 50R in pillole:
- Fotocamera di tipo mirrorless
- Risoluzione di 51,4 megapixel
- ISO 50-102400
- Connettività Wi-Fi
- Display touchscreen
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto