Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza | 540 mm |
Profondità | 545 mm |
Altezza | 1775 mm |
Peso | 61000 g |
Profondità senza maniglia | 545 mm |
Larghezza del compartimento | 560 mm |
Profondità del compartimento | 555 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | E |
Consumo annuo | 236 kWh |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Carico di collegamento | 125 W |
Tensione di ingresso AC | 220 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 Hz |
Congelatore | |
---|---|
Posizione congelatore | Posto in basso |
Capacità congelatore | 69 L |
Capacità di congelazione | 3.5 kg/24h |
Autonomia in caso di blackout | 13 h |
Punteggio | 4* |
Numero di ripiani congelatore | 5 |
Funzione congelamento veloce | No |
Sbrinamento automatico | Sì |
Vaschetta del ghiaccio | Sì |
Frigorifero | |
---|---|
Capacità frigorifero | 193 L |
Sistema Multi-Airflow | No |
Numero di ripiani frigorifero | 3 |
Numero di cassetti | 1 |
Funzione Super Cool | No |
Sistema di raffreddamento | Ventilato |
Luce interna | Sì |
Sbrinamento automatico ( frigorifero) | Sì |
Balconcini del frigorifero | 3 |
Porta uova | Sì |
Porta bottiglie | Sì |
Ergonomia | |
---|---|
Lunghezza cavo | 1.5 m |
Design | |
---|---|
Installazione | Da incasso |
Colore del prodotto | Bianco |
Display | No |
Pannellabile | No |
Cerniera porta | Destra |
Porte reversibili | Sì |
Materiale della scocca | Metallo |
Materiale ripiano | Vetro |
Numero di compressori | 1 |
Zona fresca | |
---|---|
Compartimento zona fresca | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Capacità netta totale | 262 L |
Classe climatica | SN-T |
Classe emissione rumore | C |
Rumorosità | 38 dB |
Erogatore ghiaccio | No |
Capacità lorda totale | 275 L |
Funzione vacanza | No |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Frigoriferi con congelatore |
Classe energetica (vecchia) | E |
Dimensioni e aspetto | |
---|---|
Colore | Bianco |
Nessun risultato trovato
Frigorifero da incasso di dimensioni medio-piccole, lo Smeg C3170NE richiede una nicchia che non occupa molto spazio in cucina e permette di avere 262 litri di capacità con tutta la qualità Smeg. Da questo punto di vista è molto simile al modello Smeg C8174TNE ma ha una capienza superiore nello scomparto refrigerazione. Questo però non determina un maggiore dispendio energetico: una delle caratteristiche del marchio Smeg è la ricerca dell’efficienza energetica. Con la classe energetica E, questo frigorifero consuma circa 224 kWh annui. A ottenere buoni risultati di efficienza energetica contribuisce molto il compressore Inverter, che regola la propria attività in base alle effettive necessità di raffreddamento ed evita prolungati sbalzi di temperatura. Il sistema di raffreddamento, inoltre, è ventilato nel frigorifero, mentre la tecnologia No Frost è presente solo nel congelatore. Considerando che è proprio nel freezer che tende a formarsi maggiormente il ghiaccio, limitare l’applicazione del No Frost a questo scomparto è un ottimo modo per risparmiare energia. Soprattutto perché nel frigorifero c’è comunque un sistema di sbrinamento automatico, facilitato dalle potenti ventole. La struttura interna è piuttosto essenziale e rispecchia la fascia di prezzo di questo frigorifero Smeg: il controllo della temperatura è meccanico, c’è un solo cassetto per frutta e verdura e i quattro balconcini nella controporta hanno tutti le stesse dimensioni, ma non manca la griglia portabottiglie orizzontale. Anche il congelatore 4 stelle ha i classici tre cassetti, che raggiungono una capacità di congelamento di 3,2 kg di cibi freschi o cotti in 24 ore.
No, è un frigorifero silenzioso con 38 dBa di emissioni di rumore, che corrispondono alla fascia di rumorosità più bassa della classe C, nella scala da A a C. In questa classe si trova la maggior parte dei frigoriferi e comprende rumorosità da 37 dBa a 42 dBa circa.
No, non ha nessuna funzione speciale. In cima al comparto refrigerazione c’è una manopola per il controllo meccanico della temperatura, che permette di regolarla su 4 livelli, dalla temperatura più alta alla più fredda. Il livello indicato con “max” corrisponde al massimo freddo.
La nicchia per incassare il frigorifero deve avere almeno 55,5 cm di profondità, 56 cm di larghezza e 1,78 m di altezza, per consentire l’inserimento dell’apparato, la circolazione dell’aria e l’apertura delle porte, che sono reversibili in autonomia seguendo le istruzioni presenti nel manuale.
Sì, ma l’illuminazione a LED è presente solo nello scomparto frigorifero. Lo scomparto freezer, come in quasi tutti i frigoriferi di fascia economica media o bassa, è sprovvisto di luce.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 novembre 2020