| Dimensioni e peso | |
|---|---|
| Larghezza | 595 mm |
| Profondità | 680,650 mm |
| Altezza | 1860 mm |
| Peso | 64000 g |
| Profondità senza maniglia | 650 mm |
| Gestione energetica | |
|---|---|
| Classe energetica (nuova) | E |
| Consumo annuo | 263,250 kWh |
| Scala di efficienza energetica | Da A a G |
| Carico di collegamento | 197 W |
| Tensione di ingresso AC | 220-240 V,220 - 240 V |
| Frequenza di ingresso AC | 50 Hz |
| Congelatore | |
|---|---|
| Posizione congelatore | Posto in basso |
| Capacità congelatore | 94,101 L |
| Capacità di congelazione | 8 kg/24h |
| Autonomia in caso di blackout | 18 h |
| Punteggio | 4* |
| Numero di ripiani congelatore | 3 |
| Vaschetta del ghiaccio | Sì |
| Frigorifero | |
|---|---|
| Capacità frigorifero | 230 L |
| Sistema Multi-Airflow | Sì |
| Numero di ripiani frigorifero | 3 |
| Numero di cassetti | 1 |
| Funzione Super Cool | Sì |
| Luce interna | Sì |
| Tipo di lampada | LED |
| Sbrinamento automatico ( frigorifero) | Sì |
| Numero di mensole rimovibili | 2 |
| Porta uova | Sì |
| Balconcini del frigorifero | 3 |
| Ergonomia | |
|---|---|
| Allarme porta aperta | Sì |
| Allarme di temperatura | Sì |
| Lunghezza cavo | 2.1 m |
| Design | |
|---|---|
| Installazione | Libera installazione,Da incasso |
| Colore del prodotto | Beige,Bianco,Argento |
| Display | Sì |
| Cerniera porta | Destra |
| Porte reversibili | Sì |
| Tipo di display | LCD |
| Numero di compressori | 1 |
| Tecnologia Inverter | Sì |
| Zona fresca | |
|---|---|
| Compartimento zona fresca | Sì |
| Capacità netta del compartimento zona fresca | 22 L |
| Prestazione | |
|---|---|
| Capacità netta totale | 324,331 L |
| Classe climatica | SN-T |
| Classe emissione rumore | C |
| Rumorosità | 41 dB |
| Erogatore ghiaccio | No |
| Minima temperatura di funzionamento | 10 °C |
| Massima temperatura di funzionamento | 43 °C |
| Caratteristiche generali | |
|---|---|
| Tipo | Frigoriferi con congelatore |
| Dimensioni e aspetto | |
|---|---|
| Colore | Beige,Bianco,Argento |
Smeg FC18EN1 è un frigorifero combinato da libera installazione di dimensioni medio-grandi proposto da Smeg in diverse finiture, tra cui l’originale effetto beige marmorizzato. Ha un design meno moderno rispetto a frigoriferi di capacità simile come Smeg FC20XDNE, anche per lo sviluppo che insiste sulla larghezza e la profondità anziché sull’altezza. L’organizzazione interna, invece, rispecchia il livello qualitativo e tecnologico di Smeg. La capacità di 331 litri è adatta a nuclei familiari fino a tre/quattro persone ed è suddivisa in un frigorifero da 230 litri con ripiani, doppio cassetto e balconcini e un congelatore da 101 litri con tre cassetti. I due vani così strutturati hanno ciascuno il proprio sistema di raffreddamento indipendente, in modo da evitare commistioni di odori e da impostare il livello di umidità più adatto ai cibi freschi, da un lato, e a quelli congelati, dall’altro. I cibi freschi, infatti, rischiano di disidratarsi se l’aria circolante grazie al sistema di ventilazione MultiAir Flow non è bilanciata da una sufficiente umidità. A preservare le condizioni ottimali di conservazione degli alimenti contribuisce anche il sistema Total No Frost, che impedisce l’accumulo di ghiaccio e brina sulle pareti dei due scomparti. In più, nel frigorifero è presente un cassetto a bassa temperatura (circa 0 °C) per la conservazione di alimenti molto delicati come carne e pesce. Il congelatore, invece, possiede la funzione congelamento rapido, che abbassa rapidamente la temperatura fino al minimo per garantire il congelamento perfetto di grandi quantità di alimenti freschi (con un massimo di 8 kg in 24 ore).
Il frigorifero rientra nella classe energetica E e consuma in media 250 kWh all’anno. Si tratta di una quantità di energia nella media per frigoriferi di queste dimensioni e fascia di prezzo. Con la modalità Eco, attivabile dal pannello di controllo, si può mantenere contenuto il consumo di energia impostando la temperatura di 4 °C nel frigorifero e di -18 °C nel freezer.
Se salta la corrente elettrica in casa, il frigorifero è in grado di mantenere la propria temperatura interna a livelli idonei alla conservazione degli alimenti per 10 ore, purché le porte non vengano mai aperte.
No, ha una rumorosità nella media, infatti con 39 dBA di emissioni rientra nella classe di rumore C. Questa è la più diffusa classe di rumore per i frigoriferi e i congelatori ed è considerata indice di silenziosità.
No, è necessario che le porte possano aprirsi a un angolo maggiore di 90° per accedere a tutti i cassetti e ripiani interni. Per questo serve avere uno spazio di circa 87,7 cm in larghezza per l’apertura delle porte.