Colorati, glitterati, profumati ma soprattutto super divertenti: gli slime che si possono realizzare con Clementoni Slime Super Colorati sono tanti e tutti diversi. Il kit contiene il necessario, materiali e strumenti, per creare lo slime, il gioco che fa impazzire i bambini di diverse età. Nel catalogo di giocattoli Clementoni si trovano altre proposte con protagonista lo slime, come Clementoni Lo Slime e la Chimica Disgustosa e Clementoni Slime Machine. Slime Super Colorati di Clementoni è un laboratorio che contiene: sostanze come la colla e la soluzione attivatrice per realizzare la base, glitter, paillettes, coloranti liquidi, aroma al lampone, polvere iridescente per personalizzare lo slime in base alla propria fantasia; piccoli attrezzi come provette con tappo, porta provette in cartone, pipetta, spatolina, bicchiere graduato. Seguendo le istruzioni riportate sul manuale, che utilizza un linguaggio chiaro e comprensibile anche per i piccoli, i bambini si divertiranno a creare tanti slime combinando colori, decorazioni e profumazioni seguendo la loro creatività e i loro gusti. Una volta che hanno preso dimestichezza con il piccolo laboratorio, potranno ulteriormente scatenare la loro fantasia. Una volta pronti, gli slime sono perfetti per giocare con gli amici oppure per fare uno scherzo a mamma e papà. Clementoni Slime Super Colorati fa parte della linea Scienza e Giochi di Clementoni, è un prodotto sicuro, atossico, i bambini lo possono maneggiare in sicurezza. È consigliato per bambini da 8 anni in su.Clementoni Slime Super Colorati in pillole: Kit con strumenti e ingredientiFacile e sicuroTante combinazioni di slimeDa 8 anni
Leggi tuttoScoprire la capitale di una nazione, la moneta e la lingua utilizzati in un’altra e anche la sua storia. Con il mappamondo interattivo Clementoni Sapientino Esploramondo i bambini potranno scoprire che la geografia è una materia davvero interessante e che è possibile imparare divertendosi se si hanno gli strumenti giusti. Sono tanti i giochi e i kit che utilizzano la stessa filosofia, come ad esempio Clementoni Pianeta Terra dedicato al Sistema Solare, e Clementoni Archeogiocando - Velociraptor, per appassionati di dinosauri. Sapientino Esploramondo di Clementoni è un mappamondo molto particolare, ricco di informazioni e di funzionalità speciali grazie alle quali i bambini riusciranno a interagire con il gioco in modo attivo e stimolante. Esploramondo è disponibile in 4 modelli differenti: Classico, con Arco luminoso, Digital e Connect 2.0. Il modello Classico ha funzione parlante, penna a lettura ottica e oltre 500 domande in 3 livelli di difficoltà, 13 funzioni di gioco e la possibilità di sfruttare la realtà aumentata con la app da scaricare inquadrando il mappamondo con lo smartphone. È sempre dedicato ai bambini di 7 anni Esploramondo con Arco che si illumina con 500 quiz e 13 funzioni. I contenuti di Esploramondo Connect 2.0 sono sempre aggiornati grazie alla possibilità di collegare la penna a lettura ottica al pc per scaricare nuovi contenuti, offre 500 domande anche in inglese e 33 funzioni di gioco. Infine, Esploramando Digital con penna ottica interattiva wireless, 28 attività di gioco, 400 foto e 350 video. I 4 modelli di Clementoni Sapientino Esploramondo sono tutti pensati per bambini in età scolare, dai 7 anni in su. Clementoni Sapientino Esploramondo in pillole: Mappamondo interattivo 4 modelli differenti Per bambini da 7 anni in su
Leggi tuttoTante schede illustrate e una penna interattiva con cui rispondere alle domande. Clementoni Il Mio Primo Sapientino è la versione del classico e famosissimo gioco educativo Sapientino di Clementoni, pensato questa volta per bambini piccoli, dai 2 anni in su. La linea Sapientino negli anni si è ampliata e ha introdotto prodotti diversi, dal Clementoni Sapientino Parlante al Clementoni Sapientino Esploramondo Connect 2.0 fino al Clementoni Sapientino Super Doc - Robottino Educativo Parlante. Il Mio Primo Sapientino di Clementoni è il più classico dei Sapientino, un semplice e divertente gioco educativo con schede e quiz a cui rispondere tramite la penna elettronica. I bambini potranno imparare le forme, i colori, le dimensioni e l’orientamento spaziale e svilupperanno le loro capacità logiche, di osservazione e associazione. Aiutati dai genitori, i bambini sceglieranno di volta in volta la scheda e dovranno eseguire l’attività richiesta. “Fa freddo, come mi vesto?”, “Trova gli animali della fattoria” oppure ancora“Andiamo in spiaggia, cosa mi serve?”: i bambini dovranno osservare attentamente l’immagine e poi selezionare la risposte con la penna, che tramite effetti sonori e luminosi, luce verde e luce rossa, gli dirà se è corretta oppure sbagliata. Con Clementoni Il Mio Primo Sapientino il bambino ha a disposizione 24 attività su schede realizzate in cartoncino plastificato, da sistemare su un simpatico banchetto rosso con una comoda maniglia laterale e un vano porta schede che ne facilitano l’utilizzo.Clementoni Il Mio Primo Sapientino in pillole:24 attivitàPenna interattivaPer imparare forme, colori, orientamento spaziale e dimensioni
Leggi tuttoIl parco giochi arriva direttamente a casa! Tavolo Parco degli Animali è uno dei più sorprendenti giochi per la prima infanzia firmati Clementoni. Si tratta di un gioco interattivo con tantissime attività, perché di giocarci non ci si stanchi mai. In un unico gioco sono concentrati infiniti divertimenti, proprio come quando si va in un parco giochi. Stando in piedi oppure seduto e appoggiandosi al tavolo, il bambino potrà divertirsi un mondo con animali, colori, luci e suoni. Giocando, affinerà tante diverse attività, perché i giochi Clementoni sono fatti per imparare divertendosi. Il tavolinetto integra una versione coloratissima ed elettronica del gioco delle forme. Il bambino dovrà sistemare il triangolo, il quadrato e il cerchio nell'apposita formina. E basta spingere due grandi pulsanti colorati perché dei simpatici animaletti santino fuori automaticamente dalle loro tane. Queste sono solo due fra le tante attività meccaniche offerte dal gioco. Altra attività divertentissima è il gioco con la palla. Basta sistemare la pallina (inclusa nella confezione) nel punto più alto per vederla scendere attraverso tutto il gioco fino ad arrivare alle gambe del tavolo, dove potrà essere recuperata per giocare ancora e ancora. Adatto a partire da un anno, il gioco è fatto per stimolare la manualità, la percezione visiva e il riconoscimento della relazione causa-effetto. Giocando, il bambino apprenderà a coordinare i movimenti delle mani e a percepire il proprio corpo in relazione al mondo esterno.Clementoni Tavolo Parco degli Animali in pillole:Gioco interattivo con tante attività meccanicheCon luci e suoni12 m+
Leggi tuttoI giochi per l’infanzia Clementoni sono sempre al passo con i tempi. Perché anche i bambini possano avere il loro dispositivo smart come mamma e papà, è nato Il Mio Primo Tablet, un gioco pensatoi per bambini da 1 a 3 anni, con cui divertirsi un mondo e allo stesso tempo imparare tante cose nuove. La filosofia di Clementoni è infatti di unire apprendimento e divertimento, perché conoscenze e abilità possano essere acquisite più velocemente. Sul display del tablet giocattolo firmato Clementoni ci sono nove icone luminose. Toccandole, il bambino può andare alla scoperta di numeri, lettere, forme, colori e versi degli animali. Sulla parte bassa del tablet si trovano tre grandi tasti che permettono di selezionare la modalità di gioco. Per rendere l’esperienza di utilizzo del gioco a immersione completa, vengono prodotti effetti sonori e di luce divertentissimi. Il bambino avrà tantissimo da ascoltare, fra simpatiche canzoni e filastrocche. Pigiando i tasti il piccolo potrà affinare la coordinazione oculo manuale. In più potrà esercitare la propria percezione tattile visiva e uditiva, che è una cosa fondamentale nei primissimi anni di vita, quando i piccoli sono più ricettivi. Per rendere il tutto ancora più spettacolare, il design del gioco è coloratissimo. Le varie icone con cui il bambino può interagire hanno raffigurati disegni molto piacevoli da guardare, con macchinine, animaletti simpatici e molto altro. I bambini non avranno più nulla da invidiare agli smart devices dei loro genitori.Clementoni Il Mio Primo Tablet in pillole:Da 1 a 3 anni Icone luminose Effetti sonori, di luce, canzoni e filastrocche
Leggi tuttoClementoni Sapientino Prime Parole è il gioco educativo di Clementoni pensato per insegnare ai bimbi dai 4 anni in su le prime parole tramite l’associazione dell’immagine al testo scritto. Le proposte Clementoni relative all'apprendimento della lettura per i bimbi in età prescolare sono diverse, e i genitori potranno ad esempio optare anche per Clementoni Sapientino Alfabeto Tutto Mio. Sapientino Prime Parole di Clementoni è composto da 12 schede illustrate fronte e retro che, accostate tra loro, compongono due immagini differenti, la casa e la scuola, e da 24 cartellini con altrettante parole che si riferiscono agli oggetti che si trovano nei due ambienti. Il bambino si divertirà, innanzitutto, componendo i due puzzle: le 12 tessere, infatti, illustrate su entrambi i lati, fronte e retro, devono essere avvicinate nel modo giusto per comporre una delle due illustrazioni. A questo punto, con l’aiuto di mamma e papà i piccoli possono scegliere le tesserine bianche con i vari nomi e affiancarle agli oggetti: divano, alunna, gatto, fiori, ecc. L’associazione del nome all’immagine aiuta l’apprendimento del bambino che sarà così più efficace e divertente. Le immagini rappresentano due ambienti famigliari per il bambino, che lui conosce molto bene e in cui non avrà difficoltà a individuare e riconoscere gli oggetti di uso quotidiano. Nella confezione di Clementoni Sapientino Prime Parole è anche inclusa una guida per i genitori, per aiutarli a suggerire ai bambini sia giochi individuali sia attività di gruppo.Clementoni Sapientino Prime Parole in pillole: Apprendimento tramite associazione immagine-parola12 schede puzzle per comporre due immagini24 tessere con paroleDai 4 anni
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?