Menu
Slime

Slime in Giochi educativi e costruzioni

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Slime di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Lanciato per la prima volta da Mattel nel 1976 è tornato ora di moda: lo slime è una sostanza gelatinosa e appiccicosa con cui dare il via alla creatività. Una delle varianti più famose di questo gioco è lo Slime Fluffy: più soffice e meno appiccicosa. In commercio sono presenti diversi slime: da quelli con forme di animali e insetti fino ad arrivare ai modelli di differenti colorazioni. L’utilizzo, oltre a nutrire la creatività aiuta a rilassarsi.

 

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Giochi educativi e costruzioni

Tech 12 ottobre 2024
L’AI approda nel mondo dei giochi: ecco AIRO, il nuovo robot di Clementoni

Domande frequenti su Slime

Qual è il migliore Slime?

Uno dei migliori slime in commercio è Clementoni Slime Robot: il kit completo della gamma scienza e gioco è adatto ai bambini più creativi dagli 8 anni in su e contiene tutto il necessario per dar vita ad un robot con un cervello viscidissimo ma, allo stesso tempo, divertente.

Quanto costa lo Slime?

Lo slime è un gioco con una fascia di prezzo decisamente accessibile: i più economici possono essere acquistati in set a partire da circa 2 euro, ma si può salire fino a circa 120 euro per i giochi che sono un vero e proprio laboratorio, per dar vita al prodotto creativo. 

Com’è composto lo Slime?

Lo slime è un giocattolo gelatinoso realizzato con gomma di guar, bicarbonato di sodio, coloranti e acqua, ma anche alcool polivinilico. Può essere realizzato anche a casa utilizzando l’olio di semi, ma per sicurezza è consigliato acquistarlo certificato da brand autorizzati alla vendita di giocattoli per bambini.

Slime: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Creatività, relax e divertimento in un unico gioco

Lo slime è una sostanza utilizzata dai bambini per divertirsi: la prima azienda a metterla in vendita è stata la Mattel negli anni ’70, ma nel tempo si è diffusa dagli USA anche in Italia con tante varianti. Dallo Slime Fluffy soffice e meno appiccicoso a veri e propri kit che simulano una fabbrica di slime: se ne trovano per ogni gusto e preferenza. La consistenza può variare, spostandosi da quella più liquida a quella più densa e, ovviamente, viene venduta in tantissime colorazioni differenti. I bambini più creativi possono utilizzarlo manipolandolo, ma può essere anche personalizzato incorporando piccoli oggetti o glitter. Perfetto per creare forme e figure, lo slime rientra tra i giochi più creativi e non troppo dispendiosi in commercio. Una buona opzione è il Laboratorio degli Slime del Dottor S dei Me Contro Te: il kit contiene tutto il necessario per realizzare 12 slime, arricchiti da decorazioni e profumazioni, ma, anche, da alcuni barattolini per poter conservare ciò che è stato creato dai bambini. Le fabbriche di slime sono tra i giochi più amati e diffusi della categoria: basti pensare anche ad un kit come Clementoni Super Slime Mostri Orripilanti. Questo gioco creativo viene venduto in un kit completo con cui dar vita anche a delle figure a forma di insetto o mostriciattolo. Dalla storia, si nota come lo slime sia passato da una semplice sostanza gelatinosa in verde a tante varianti divertenti: da quelle con vermi e insetti alle proposte con glitter e stelline per accontentare i gusti di ogni bambino.

Tante varianti ad ogni prezzo

In commercio è possibile acquistare uno slime con un prezzo di partenza di circa 3 euro, fino ad arrivare ai kit con fabbrica completi di accessori, barattoli e tanto altro che sono acquistabili ad un costo di circa 120 euro. Come si evince, è un divertimento creativo che stimola i bambini di varie fasce d’età e si trova in tanti formati. Uno dei più economici si aggira attorno ai 3 euro: si tratta di Craze Magic Slime da 75 ml. La piccola bustina contiene uno slime monocolore per far divertire i più piccoli e stimolare la manipolazione e la creatività. Verde, giallo, rosso, rosa, blu e tante altre sfumature sono solo un esempio delle tante possibilità. Salendo di prezzo, Trovaprezzi.it consiglia Doctor Slime la valigetta contenente un kit per giocare a fare il veterinario in modo del tutto innovativo. In vendita a circa 30 euro, il gioco è adatto ai bimbi dai 3 anni in su, contiene uno slime magico che funziona come antibatterico e come medicinale per curare gli animaletti malati della collezione che, dopo il trattamento, si sentiranno subito meglio. Tra i più costosi, invece, troviamo Beast Lab, un kit di giochi preziosi in vendita a circa 130 euro. Contiene tutto il necessario per dar vita a mostriciattoli di slime, il tutto stimolando la creatività e la voglia di sperimentare con composizioni chimiche assolutamente sicure per i bambini.

Torna su