Trust Arys Soundbar si candida a valorizzare gli impianti audio di PC desktop o televisori. Grazie alla sua forma allungata in orizzontale, simile a quella del modello da 12 W Trust Asto, si rivela facilmente installabile al di sotto di monitor e schermi. La larghezza, in particolare, si assesta sui 420 mm, con altezza di 64 mm e profondità di 75 mm. Il peso è relativamente contenuto, e si ferma a 588 g. Il design propone soluzioni raffinate, con angoli arrotondati e una griglia metallica frontale che ospita la manopola del volume. Questa presenta una gradevole illuminazione a LED, che permette di identificare il livello di intensità dei suoni e il corretto funzionamento del device. Dal punto di vista tecnico, Trust Arys Soundbar eroga una potenza nominale di 6 W, con picco a 12 W. I due driver interni registrano un’impedenza nominale di 4 ohm, con risposta in frequenza compresa tra 100 H e 20000 Hz. Altri motivi di interesse derivano dall’analisi delle diverse connessioni. Il collegamento ai vari dispositivi audio avviene tramite un classico jack da 3,5 mm, disponibile su un numero molto elevato di apparecchi, dai tablet alle smart TV. L’alimentazione, invece, avviene tramite USB. Questo dettaglio è di una certa importanza, perché elimina l’obbligo di utilizzare ciabatte e prese elettriche. Per funzionare, Trust Arys Soundbar può essere semplicemente connessa a una porta USB del proprio PC, con un evidente risparmio di spazio e corrente. L’installazione viene facilitata anche dalla portata del cavo audio, lungo 140 cm.
Trust Arys Soundbar in pillole:
- Potenza di picco di 12 W
- Manopola del volume retroilluminata
- Alimentazione via USB
- Connessione via jack da 3,5 mm
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto