Confronta nella pagina Paralume da interno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il paralume da interno diventa un ottimo elemento d’arredo da posizionare su lampade da terra, da tavolo o da soffitto. Si distingue per design in vetro dal look vintage, satinato oppure opalino spaziando per design in vimini o boho chic in rattan senza dimenticare quelli in tessuto plissettato o di stoffa dal look retrò. I colori hanno un ruolo importante: rosso, verde, azzurro, rosa si alternano ai classici bianco, nero e sabbia. Da sostituire periodicamente per rinnovare punti di illuminazione o da sfruttare per progetti fai da te su bottiglie, esistono in numerose varianti.
Tra i migliori paralume da interno Trovaprezzi.it consiglia il paralume lampada a sospensione da interno ideale per modelli dal design moderno e contemporaneo. Si spazia tra soluzioni in vimini ad altre dal look glamour e geometrico per chi vuole stupire e a proporli sono aziende come Eglo, Ideal Lux, Faro Barcellona e tanti altri.
I prezzi di un paralume da interno spaziano da meno di 15 euro per le soluzioni tinta unita, basic e non troppo elaborate nel design raggiungendo i 900 euro circa per paralumi luxury di ottima qualità e con firme di design prestigiose.
Il paralume da interno può essere realizzato in vari materiali ma è importante che comunque siano ignifughi e termoresistenti per gestire il calore della lampadina in sicurezza. Se ne trovano in tessuto, cotone, iuta o lino, ne esistono di tessuti plissé o in PVC traforati e persino in carta e pergamena o bamboo.
La misura esatta del paralume da interno secondo gli interior designer dovrebbe avere una proporzione di due terzi rispetto all’altezza del portalampada. Il rapporto permette di creare un buon equilibrio soprattutto per chi sta provando a realizzare un progetto di fai da te, ad esempio riciclando una vecchia bottiglia di gin.
Il paralume da interno diventa un accessorio che può dare un look tutto nuovo ad una lampada o a tutta la stanza. Molti credono che si tratti di un accessorio solo per lampade da tavolo e abat jour, ma in realtà può essere installato su lampade a sospensione, da terra e altri modelli purché la struttura lo permetta. Il primo elemento da considerare è il design a partire da forma e dimensione. La regola dei due terzi è fondamentale: una base grande richiederà un paralume grande per lampade da interno, mentre le basi slanciate troveranno l’effetto armonioso con paralumi rettangolari o quadrati. Tra le proposte più diffuse spiccano comunque quelli conici adatti a base tonde o stili classici, i cilindrici per ambienti minimal e dall’anima moderna e poi i paralumi in stile impero o cinese per un tocco incredibilmente elegante. I materiali fanno la differenza, soprattutto quando si stanno realizzando lampade con il fai da te. In carta di riso o pergamena regalano una colorazione calda e accogliente, il paralume in rattan e quello in vimini sono invece il top per look boho chic. Il vetro è quello che va per la maggiore e si spazia da quello opalino a quello satinato fino alle proposte vintage. Attenzione alle nuance: i paralumi colorati sono una valida alternativa ai più classici bianco, nero, sabbia o crema. Con un po’ di coraggio si possono creare accenti cromatici vivaci capaci di dare carattere alla stanza: verde, rosso, rosa o azzurro sono alcune opportunità da prendere in considerazione. Importante assicurarsi che i materiali siano rigorosamente ignifughi, soprattutto per progetti di bricolage e che una buona idea potrebbe essere quella di paralumi da bottiglie con batteria inclusa, così da alimentarli a pile senza aver bisogno di un contatto diretto con la corrente.
I prezzi dei paralumi da interno variano a seconda del tipo di lampada e dal materiale di cui sono realizzati; i marchi stessi che li producono influenzano il range che oscilla da circa 15 euro per le soluzioni low cost arrivando a superare i 900 euro in ambiente luxury. Tra le proposte più economiche c’è la linea di paralume per bottiglia da interno di Generico che vende a circa 17 euro soluzioni di design da utilizzare su bottiglie di gin, vodka o vino da riciclare rendendole un elemento glamour con cui arredare tavolini indoor o outdoor. La loro forza è quella di avere già inclusa una lampadina dimmerabile con ricarica e dunque non ha bisogno di essere attaccata alla corrente. In verde con design geometrico, a righe dal look retrò e contemporaneo in bordeaux o ancora nere o color rame, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e il costo è così esiguo che si possono acquistare in più colorazioni per decorare casa. Di fascia media Trovaprezzi.it consiglia un copri lampada da interno firmato Horus Paralumi che propone coni in tessuto in stile impero in varie colorazioni vendute a circa 80 euro. Restando in una fascia in between ma salendo un po’ di più con il budget imperdibile è il paralume Perenz SUNFLOWEER effetto mosaicato con disegno di farfalle a circa 300 euro. Top di gamma, per chi non bada a spese, il paralume in vetro da interno di FontanaArte che propone a circa 900 euro un modello in vetro soffiato opalinato in tonalità bianca. Senza tempo, contemporaneo e vintage al tempo stesso, il prodotto rappresenta pienamente quella che è l’artigianalità dell’azienda e la qualità di ogni referenza. Dalle soluzioni più economiche, perfette per il fai da te, a design glamour e luxury spaziando per tanti livelli di prezzo e brand, la linea di paralumi per indoor dà modo di scegliere quello giusto per sé rispettando il budget a disposizione ma senza mai rinunciare a un arredamento di tendenza.