Menu

Lavastoviglie AEG

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 488,99 €

Scopri la gamma di lavastoviglie AEG su Trovaprezzi.it. Di ultima generazione, si alternano lavastoviglie da incasso AEG, freestanding, ma anche a scomparsa totale. Con un display con comandi QuickSelect è possibile programmare e personalizzare il lavaggio in pochi clic; tra le tecnologie top c’è AirDry, un sistema che permette di asciugare perfettamente le stoviglie, mentre per capire quando è terminato il lavaggio viene utilizzata la spia luminosa Beam on Floor. Le lavastoviglie AEG vantano anche SatelliteClean, l’innovazione che permette di pulire fino a 3 volte meglio e più velocemente di un lavaggio tradizionale.

Vedi prodotti precedenti
AEG FFB62427ZW
da 611,16 €
vedi
AEG FSK64907Z
da 626,98 €
vedi
AEG FSB53637P
da 632,61 €
vedi
AEG FSE73767P
da 649,90 €
vedi
AEG FFB73747PM
da 655,46 €
vedi
AEG FFB74707PM
da 659,94 €
vedi
AEG FSB34707Z
da 673,25 €
vedi
AEG FSE74707P
da 691,00 €
vedi
AEG FSE75748P
da 699,00 €
vedi
AEG FSE74727P
da 717,68 €
vedi
AEG FSK63657P
da 751,99 €
vedi
AEG FSE74608P
da 819,68 €
vedi
AEG FSE7673XP
da 862,00 €
vedi
AEG FSK73768P
da 881,33 €
vedi
AEG FSE75778P
da 885,84 €
vedi
AEG FSK74718P
da 964,88 €
vedi
AEG FSE74718P
da 986,21 €
vedi
AEG FSK75778P
da 1.049,00 €
vedi
AEG FSK74757
da 1.100,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Aeg: lavastoviglie confortevoli

Aeg nasce in Germania nel 1883 da Emil Rathenau sotto il nome di German Edison Society, un’industria impegnata nella produzione di energia elettrica. All’inizio l’impresa si mostrava poco redditiva perché l’elettricità in casa era un lusso concesso solo ai pochi. Per questo comincia a produrre anche elettrodomestici, centrali elettriche e linee di distribuzione fino a diventare nel 1885 la prima società di servizio pubblico per la distribuzione di energia elettrica nel Paese. Qualche anno dopo, nel 1887, la società acquista il suo nome definitivo di Aeg, acronimo di Allgemeine Elektrizitaets-Gesellschaft ovvero di Società Generale di Elettricità. La voglia di espandersi oltre i confini nazionali e di farsi riconoscere al mondo come un vero leader nel proprio settore porta l’azienda ad investire maggiormente nell’attività. Nel 1907, infatti, Aeg assume un consulente artistico, Peter Behrens, incaricandolo di creare la veste grafica dell’azienda, dal logo alla pubblicità. Dall’approccio artistico di Behrens si sviluppa la filosofia di Aeg basata sul principio “perfetto nella forma e nella funzione”. A questa idea si ispireranno tutti i suoi prodotti. Nel 2004 Aeg viene assorbito da Electrolux con l’intento di rafforzarne ancor di più il marchio. Dal 2005, infatti, gli elettrodomestici Aeg portano il logo Aeg-Electrolux. Grazie alla produzione di elettrodomestici sempre più sofisticati, dai primi frigoriferi alle cucine free standing fino agli elettrodomestici da incasso, il ruolo di Aeg cresce di importanza arrivando a cambiare del tutto la vita delle famiglie. E quando l’elettricità è ormai presente in tutte le case, il catalogo degli elettrodomestici Aeg è già completo comprendendo tantissimi prodotti innovativi come le lavastoviglie. Ciò che rende speciali tutte le lavastoviglie Aeg è la possibilità di personalizzare il lavaggio attraverso tanti programmi diversi adattandolo ad ogni specifica esigenza. In più, la gamma offre sia modelli a libera installazione, da collocare liberamente all’interno della cucina, che ad incasso, per inserirsi completamente nel design della cucina. Combinando insieme alte prestazioni e eleganza estetica, Aeg ha creato delle incredibili lavastoviglie come Aeg FSB53907Z e Aeg FSE84707P. Entrambe ad incasso e dotate di un’ampia capacità di carico, rispettivamente da 14 e da 15 coperti, queste lavastoviglie sono la punta di diamante del marchio. Oltre a dichiarare una classe A+++, la più alta della categoria, garantiscono un lavaggio potente e accurato. Grazie al mulinello a doppia rotazione Satellite Clean, infatti, la lavastoviglie riesce a raggiungere tutti gli angoli, per una pulizia completa. Le lavastoviglie Aeg, inoltre, sono semplicissime da caricare e da svuotare. La presenza di una luce interna, infatti, consente di vedere meglio i cestelli e le configurazioni interne per decidere con facilità dove collocare le stoviglie. Ma la vera rivoluzione si ha con l’esclusiva funzione ComfortLift che consente di caricare e scaricare le stoviglie nel modo più confortevole possibile. Basta stringere delicatamente la maniglia del cestello inferiore per sollevarlo e portarlo all’altezza dell’utente. La qualità è garantita sia in fase di lavaggio che di asciugatura. L’azienda, infatti, si avvale della tecnologia AirDry, presente anche nel modello a libera installazione AEG FFB83730PM, che massimizza l’asciugatura delle stoviglie con un flusso d’aria naturale proveniente dall’ambiente esterno.

Le ultime news su Lavastoviglie

Lavastoviglie da tavolo: come si usano e quali sono i migliori modelli
Lifestyle 08 maggio 2025
Lavastoviglie da tavolo: come si usano e quali sono i migliori modelli
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Lifestyle 18 aprile 2025
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Giornata Mondiale dell’Acqua: come risparmiare questo bene prezioso?
Lifestyle 22 marzo 2025
Giornata Mondiale dell’Acqua: come risparmiare questo bene prezioso?

Domande frequenti su Lavastoviglie AEG

Quali sono le lavastoviglie Aeg più piccole?

All’interno della gamma delle lavastoviglie Aeg è possibile scegliere tra le lavastoviglie con dimensioni standard, larghe 60 cm, e le lavastoviglie slim caratterizzate da un minor ingombro grazie ai loro 45 cm di larghezza. Oltre ad essere più piccole all’esterno, queste lavastoviglie hanno anche una minore capacità di carico. Tra le lavastoviglie slim di Aeg spicca il modello da incasso Aeg FSE72507P con una capacità di carico fino a 10 coperti.

Quale sistema di asciugatura utilizzano le lavastoviglie Aeg?

Le lavastoviglie Aeg utilizzano la tecnologia AirDry per asciugare le stoviglie in modo perfetto ed economico. Grazie a questo sistema, al termine del ciclo, la porta della lavastoviglie si apre automaticamente di 10 cm per far entrare l’aria esterna, che provvederà ad asciugare le stoviglie in modo naturale. Ciò permette di ottenere i migliori risultati di asciugatura e di ridurre enormemente i consumi.

Cos’è il sistema Comfort Lift applicato alle lavastoviglie Aeg?

Le lavastoviglie Aeg ComfortLift rappresentano una vera e propria rivoluzione. Grazie a questo sistema, infatti, il cestello inferiore della lavastoviglie si solleva con un semplice tocco in modo da portarlo all’altezza più comoda per caricare e scaricare le stoviglie nel modo più semplice e pratico, senza alcuno sforzo.

Qual è il prezzo delle lavastoviglie Aeg?

I prezzi delle lavastoviglie Aeg variano in base al modello che si sceglie. Dai modelli più economici, ad un prezzo inferiore a 500 euro, a quelli più costosi che superano gli 800 euro. Nel mezzo sono collocati numerosi modelli dalle ottime prestazioni ed economicamente accessibili, disponibili ad un costo che oscilla tra i 500 e gli 800 euro circa.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto AEG!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speciale elettrodomestici: grandi e piccole sorprese per Natale
Speciale elettrodomestici: grandi e piccole sorprese per Natale
Brillantezza ed efficienza si tengono per mano: guida alle migliori lavastoviglie
Brillantezza ed efficienza si tengono per mano: guida alle migliori lavastoviglie
Torna su