Menu
Lavelli per cucina in ceramica

Lavelli Per Cucina In Ceramica in Lavelli e Rubinetti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Lavelli per cucina in ceramica di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I lavelli per cucina in ceramica sono elementi senza tempo che garantiscono un'eccezionale resistenza alle crepe e alle macchie, mantenendo il loro aspetto elegante anche dopo anni di uso quotidiano. A differenza di altri materiali di tendenza, offrono una base classica che si adatta sia ai design tradizionali che a quelli contemporanei. I più diffusi sono i lavelli cucina da appoggio ceramica e quelli da incasso.

 
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Lavelli per cucina in ceramica

Quanto costano i lavelli per cucina in ceramica?

Il costo dei lavelli per cucina in ceramica varia da circa 66 euro a un massimo intorno a 1.835 euro. La differenza economica è dovuta alla qualità delle finiture e alle dimensioni, con alcune soluzioni dotate di 2 lavabi e vani supplementari.

Qual è il miglior lavello per cucina in ceramica?

Linpha Lavello Da Incasso In Ceramica Mod. C281 con 2 Vaschette 116 X 50 Bianco è un doppio lavabo reversibile di forma rettangolare e colore bianco la cui estetica classica lo rende adatto a ogni ambiente.

Quali sono le tipologie di lavelli per cucina in ceramica?

Esistono 2 tipologie di lavelli per cucina in ceramica, quelli da incasso, che si inseriscono nel mobile divenendo un tutt’uno con esso, e quelli da appoggio, che si posizionano sopra il banco di lavoro come se fosse una mensola.

Quali sono le differenze tra i lavelli per cucina in ceramica e quelli in acciaio inossidabile?

I lavelli per cucina in ceramica sono meno soggetti a graffi e ammaccature rispetto a quelli in acciaio inossidabile, anche se quest’ultimo è generalmente più economico e leggero.

Lavelli per cucina in ceramica: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Soluzioni eleganti e durature per la casa

I lavelli per cucina in ceramica sono durevoli e resistenti ai graffi e alle macchie, il che li rende una scelta eccellente per le cucine molto sfruttate. Sono in grado di resistere alle alte temperature e sono facili da pulire, contribuendo a mantenere un ambiente igienico. Basta usare acqua e sapone neutro ed evitare l'uso di materiali abrasivi, che potrebbero graffiarne la superficie. Per quanto riguarda le tipologie, è possibile scegliere tra 2 soluzioni. I lavelli da incasso in ceramica per cucina sono i classici modelli che si inseriscono direttamente nel piano di lavoro. A livello pratico il vantaggio principale è la facilità di pulizia, poiché l’incastro nel mobile non crea angoli difficili da raggiungere; a livello estetico si ha un’integrazione perfetta che massimizza gli spazi. I lavelli cucina appoggio ceramica sono invece semplicemente appoggiati al piano di lavoro, che quasi sempre in questo caso è chiamato “top” perché ricorda una mensola. Ciò crea un effetto estetico molto elegante e moderno, ideale per creare combinazioni personalizzate di forme, colori e materiali. È importante tuttavia verificare che la superficie sia in grado di sostenere il peso del lavabo. In merito al design, il mercato propone lavelli per cucina in ceramica in stile classico, rustico, con diversi colori e finiture per adattarsi a ogni tipo di arredamento. I modelli lineari ed essenziali sono adatti a chi preferisce il minimalismo contemporaneo, mentre colorazioni innovative come il grigio caldo e il blu intenso sono preferibili per chi vuole sperimentare con audacia. Infine, le finiture opache offrono alternative sofisticate alle superfici lucide.

Dai modelli per esigenze normali a quelli con doppio lavabo

Per comprare dei lavelli per cucina in ceramica è necessario spendere una cifra minima di poco superiore a 66 euro e una massima di circa 1.835 euro. Si nota subito la grande forbice economica, che è presto spiegata. I fattori che influiscono maggiormente sui costi finali sono soprattutto la qualità delle finiture e le dimensioni, con alcuni modelli che integrano in un’unica soluzione 2 lavabi anziché uno. Per orientarsi al meglio tra le tante proposte in vendita, come di consueto il mercato viene suddiviso in 3 pratiche fasce di prezzo. Alla prima, quella entry level, appartiene Ibergrif Lavandino da Cucina in Ceramica Bianca, Antigraffio con Foro per Rubinetto, Compatto per Piccoli Spazi e Bagni 375x262x105 mm, M41101, disponibile a poco più di 66 euro. Come tutti i lavelli cucina appoggio ceramica, si installa posandolo semplicemente sul piano di lavoro, ma può anche essere appeso al muro; di forma rettangolare, l’elegante design ad angolo curvo liscio lo rende più sicuro. Nella fascia intermedia si trova Galassia Lavello integrato 1 vasca Galassia Ceramica ceramica L 46 x L 76 cm bianco, il cui prezzo sfiora 350 euro. Con i bordi rialzati grazie all'istallazione sovratop, questo modello offre un lavabo largo 76 cm e profondo 23 cm, ideale per lavare pentole di grandi dimensioni. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Villeroy & Boch Double-Bowl lavello in ceramica 89.5x63 cm bianco 632391R1, in vendita a poco meno di 957 euro. La particolarità di questo lavello da appoggio è la presenza di 2 vasche e del contenitore per residui.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su