Molto più di un phon, il Dyson Airwrap può essere utilizzato per realizzare tante diverse pieghe ai capelli. Scopriamo come si usa step by step.
Dyson Airwrap Complete è uno dei prodotti di punta del brand fondato da James Dyson per quanto riguarda la cura della persona.
Grazie ad un meccanismo innovativo che sfrutta l’effetto Coanda e ad una tecnologia rispettosa del capello, questo apparecchio è in grado di asciugare e contemporaneamente di mettere in piega la chioma. E grazie ai suoi numerosi accessori (che si attaccano e si staccano molto facilmente dal corpo principale), è possibile realizzare boccoli, onde, piega liscia o voluminosa in modo davvero semplice. Praticamente il Dyson Airwrap (oggi disponibile anche nella versione Airwrap Long specifica per capelli medio lunghi) fa tutto da solo: l’unica cosa che dovrete fare è scegliere l’accessorio giusto e seguire alcune semplici accortezze che scopriremo in questo articolo.
Tutti gli accessori di Dyson Airwrap
La nuova versione di Dyson Airwrap è ancora meglio fornita di accessori. Ecco tutti quelli che troverete inclusi nella confezione.
-
Pre-styler Lisciante Coanda, che sostituisce il precedente pre-styler che aveva unicamente la funzione di asciugare ed eliminare l’umidità dai capelli. Il nuovo accessorio, invece, mentre asciuga crea anche una piega liscia, togliendo l’umidità e nascondendo i baby hair.
-
Cono Airwrap di 40 mm di diametro (per onde e boccoli più ampi) e di 30 mm di diametro (per riccioli più stretti e definiti). Con un solo cono è possibile creare boccoli in entrambe le direzioni, basta premere un pulsante.
-
Spazzola lisciante delicata, specifica per creare una piega liscia sui capelli fini. Le setole sono morbide in modo da rispettare anche i capelli più fragili.
-
Spazzola lisciante forte, per creare una piega liscia anche sui capelli più ribelli, ricci e crespi. Le setole rigide sono infatti studiate appositamente per eliminare la carica elettrostatica, combattendo l’effetto crespo.
-
Spazzola volumizzante rotonda, con setole lunghe e sottili che permettono di diffondere l’aria tra i capelli, modellando la piega e regalando un volume extra a qualsiasi acconciatura.

Dyson Airwrap complete: gli accessori
Utilizzando correttamente tutti questi accessori, potete creare praticamente qualsiasi piega. Vediamo subito come fare.
Come si usa il Dyson Airwrap per creare le diverse pieghe
Innanzitutto, è importante sapere che la piega con il Dyson Airwrap va fatta sui capelli non completamente bagnati e non completamente asciutti: per ottenere i risultati migliori, devono essere leggermente umidi. Qualsiasi piega vogliate realizzare, il primo passaggio è quindi sempre quello di rimuovere l’umidità in eccesso utilizzando il Pre-Styler Lisciante Coanda: potete utilizzarlo in modalità asciugatura oppure in modalità lisciante, per preparare i capelli ad una piega liscia e per nascondere il baby hair.

Dyson Airwrap: rimozione umidità con lisciante con Pre-styler Lisciante Coanda
Una volta che i capelli saranno quasi completamente asciutti, potete procedere alla piega che desiderate.
Un consiglio generale che vale per qualsiasi acconciatura è quello di fare movimenti molto lenti e di assicurarsi che la ciocca di capelli sia ben asciutta prima di rilasciarla. E adesso scopriamo le principali tipologie di piega che si possono ottenere con Dyson Airwrap.
Capelli lisci
La piega liscia è sicuramente una delle più gettonate da chi sceglie di acquistare il Dyson Airwrap: facilissima da realizzare anche per chi non ha manualità, può essere più o meno definita e strutturata. Potete realizzarla su capelli di tutte le lunghezze, anche molto corti.

Dyson Airwrap: capelli lisci
Ecco come realizzare una piega liscia.
- Asciugate i capelli utilizzando il Pre-Styler Lisciante Coanda, in modo da rendere la piega ancora più semplice.
- Quando sono leggermente umidi, dividete la chioma in sezioni (una sulla sommità della testa e due sottostanti laterali) e fermatele con una molletta. Se avete i capelli molto lunghi e folti potete creare anche più sezioni.
- Se avete i capelli ricci e crespi scegliete la spazzola lisciante forte, se invece sono delicati e sottili meglio utilizzare la spazzola lisciante delicata.
- Passate la spazzola su ciocche di media dimensione, prima sotto e poi sopra. I capelli saranno attirati dalla spazzola grazie all’effetto Coanda e perderanno subito l’effetto crespo.
- Una volta terminata l’asciugatura, passate su tutta la chioma la spazzola lisciante utilizzando il getto d’aria fredda: in questo modo fisserete meglio lo styling. Se desiderate un effetto particolarmente dritto, potete anche terminare con una passata di piastra.
Onde morbide
Uno degli styling più di tendenza del momento è sicuramente quello delle onde morbide e dall’effetto naturale. Sono particolarmente adatte a valorizzare anche i capelli medio – corti.

Dyson Airwrap: onde morbide
Ecco come procedere.
- Asciugate i capelli utilizzando il pre-styler. Potete utilizzare la versione lisciante per facilitare poi la creazione delle onde su base liscia.
- Quando i capelli sono umidi, separateli in sezioni e fermateli con una pinza. Lavorerete su una sezione per volta, partendo da quelle inferiori (questo vale ogni volta che volete creare capelli mossi o ricci).
- Prendete il cono da 30 mm e avvolgetevi intorno una ciocca di capelli manualmente, nella direzione delle frecce indicate sul cono.
- A questo punto accendete l’apparecchio e asciugate la ciocca. Quando i capelli sono asciutti, utilizzate il getto freddo per 10 secondi per fissare la piega. Spegnete l’apparecchio e tiratelo verso il basso per rilasciare la ciocca.
- A questo punto procedete con le altre sezioni, cambiando via via la direzione dell’onda in modo da avere un effetto più naturale.
- Una volta terminata la piega, passate le dita tra i capelli per ottenere l’effetto mosso morbido.
Effetto volume
Grazie allo specifico accessorio potete creare un effetto molto voluminoso anche sulle chiome più lisce e sui capelli più fini e sottili. Potete creare volume nella parte posteriore della chioma oppure utilizzare la spazzola sulla frangia o sui ciuffi che incorniciano il viso. L’unica accortezza è utilizzare questa spazzola unicamente sui capelli lisci.

Dyson Airwrap: effetto volume
Vediamo come fare.
- Come sempre, eliminate l’umidità in accesso con il Pre-Styler Lisciante Coanda e lasciate i capelli appena umidi. Devono essere praticamente asciutti, pettinati e senza nodi per poter utilizzare l’accessorio volumizzante.
- Dividete i capelli in sezioni e utilizzate la spazzola volumizzante su ogni ciocca, muovendola verso l’alto.
- Quando ogni ciocca è asciutta, avvolgete i capelli sulla spazzola manualmente partendo dalle punte fino a metà lunghezza circa e utilizzate il getto d’aria fredda per 10 secondi.
- Terminate pettinando i capelli in modo da rendere la piega più naturale.
Quelli che vi abbiamo consigliato in questo articolo sono solo alcuni stili di piega che è possibile realizzare con il Dyson Airwrap. Sul sito ufficiale Dyson sono presenti dei video tutorial molto dettagliati che illustrano come realizzare tante altre tipologie di piega quindi non avete che da sbizzarrirvi!
Immagini: Credits – Dyson.it
Pubblicato il 8 Settembre 2023
Scrivi un commento