Il cambio di stagione e l’arrivo della primavera coincidono con l’esigenza di depurarsi, sgonfiarsi e sentirsi più leggere. Per affrontare questo periodo con serenità e sentirsi bene con il proprio organismo, è importante eliminare le tossine e i liquidi in eccesso accumulati durante l’inverno. Il processo drenante e depurativo è importante sia per la nostra salute che per la nostra forma fisica: eliminare liquidi in eccesso, infatti, significa supportare le difese immunitarie, regolarizzare il funzionamento intestinale ma anche combattere la tanto odiata cellulite e contrastare il temuto effetto buccia d’arancia. I rimedi per agevolare la diuresi e la depurazione sono davvero tanti e basta metterli in pratica con costanza e regolarità per avere grandi benefici. Piante, frutti e integratori naturali a base di sostanze drenanti possono aiutarci a sentirci più leggere in vista della bella stagione: eccone alcuni da provare.
L’ananas è un frutto dalle mille virtù: ha un ottimo sapore, poche calorie, è rinfrescante e versatile, si presta a tantissime preparazioni, è ricchissimo di antiossidanti ed ha potenti proprietà diuretiche e disintossicanti. Questo significa che gli integratori a base di ananas favoriscono l’eliminazione di sostanze nocive come tossine e scorie che, se si accumulano nell’organismo, possono avere conseguenze negative per il nostro benessere. Per contrastare la ritenzione idrica e favorire l’eliminazione di liquidi e tossine, l’ananas è dunque un ottimo alleato: oltre a consumare il frutto fresco, potete favorire il processo utilizzando un integratore specifico come Kilocal Drenante Forte Ananas. La formula di questo integratore Kilocal è ricca in estratti erboristici come tarassaco, equiseto e betulla, è un trattamento specifico ad azione drenante e depurativa.
La linfa di betulla è una sostanza che si ricava dal tronco dell’omonima pianta e che viene utilizzata per le sue proprietà drenanti e disintossicanti. Si tratta dunque di un ottimo rimedio contro il ristagno dei liquidi e l’eccesso di grasso accumulato: riduce i gonfiori, rimuove dall’organismo scorie e tossine accumulate dopo l’inverno e favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso. La linfa di betulla è in grado anche di dare energia, aiutandoci ad affrontare il cambio di stagione senza sentirci stanchi e affaticati. Esistono numerosi integratori naturali a base di linfa di betulla: uno di questi è XLS Drena dell’azienda Chefaro, disponibile in pratici flaconcini da assumere una volta e dal gradevole sapore di pesca.
La pilosella è una pianta presente soprattutto nelle zone montane, da secoli conosciuta come tonico del cuore e diuretico. La pilosella è ricca di triterpeni e umbelliferone, sostanze dalle proprietà antibiotiche in grado di disinfettare le vie urinarie e di stimolare la diuresi, facilitando così l’eliminazione di scorie e tossine accumulate nell’organismo. Oggi viene utilizzata in fitoterapia per drenare i tessuti attaccati dalla cellulite e per depurare l’organismo dopo periodi di affaticamento e pesantezza: tra gli integratori naturali a base di pilosella, troviamo Arkopharma Arkocapsule Pilosella, da assumere una o due volte al giorno per ottenere i benefici depurativi e diuretici della pianta.
Non molto conosciuta ma incredibilmente benefica, l’Orthosiphon è una pianta originaria dell’Indonesia conosciuta per le sue proprietà diuretiche. Le foglie di questa pianta contengono flavonoidi e sostanze antiossidanti che hanno anche un’azione anticolesterolo e che sono in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, combattendo l’invecchiamento; l’elevato contenuto di sali di potassio, invece, garantisce un’efficace azione diuretica. Gli integratori che contengono Orthosiphon aiutano la circolazione sanguigna e linfatica delle gambe, contribuendo a sgonfiarle e ad eliminare l’accumulo di liquidi. Per beneficiare delle potenti proprietà drenanti di questa pianta, è possibile assumerla sotto forma di tisana, ad esempio la Aboca Fitomagra Drena Plus: in questo modo, andremo a rimuovere non solo i liquidi ma anche scorie e tossine.
Sono tutti prodotti che hanno a che fare con le api (insetti talmente importanti da avere la loro Giornata Mondiale) e con il loro lavoro, e hanno innumerevoli proprietà benefiche: il propoli,
Negli ultimi anni la maggiore attenzione per la salute e per la prevenzione di patologie croniche ha determinato una crescita esponenziale del settore degli integratori alimentari. Questi ultimi, come affermato dal D.lgs
Il riso rosso fermentato è uno degli integratori più conosciuti e utilizzati per contrastare il colesterolo alto senza l’utilizzo dei farmaci. L’ipercolesterolemia è una patologia molto diffusa, infatti, dati epidemiologici mostrano che
Scrivi un commento