Pressoterapia a casa: cos’è e tutti i benefici

Gambe leggere, pelle liscia a un benessere che farà dire addio a inestetismi come la cellulite. Scopriamo tutti i vantaggi della pressoterapia a casa.
Di Biagio Flavietti 3 Febbraio 2025
6 minuti di lettura
Pressoterapia a casa benefici

La pressoterapia a casa è una soluzione efficace per coadiuvare il benessere della circolazione sistemica, riducendo il gonfiore delle gambe e ottenendo benefici anche nei confronti della cellulite. Tutto ciò comodamente dalla propria abitazione! Sono sempre di più le persone che affiancano ad una sana alimentazione e una regolare attività fisica, l’acquisto di macchinari per la pressoterapia domestica. Una scelta che consente di prendersi cura del proprio corpo ogni giorno, senza ricorrere ai costosi trattamenti proposti dai centri estetici. In questo articolo del magazine di Trovaprezzi.it si analizzeranno i macchinari e si cercherà di capire come funziona la pressoterapia, quando è utile e quando è sconsigliata, fornendo allo stesso tempo dei consigli sui migliori dispositivi per pressoterapia domestica presenti in commercio.

Cos’è la pressoterapia?

La pressoterapia è un trattamento estetico ma anche terapeutico, che permette di stimolare il drenaggio linfatico e migliorare la circolazione del sangue. Tutto ciò è possibile grazie a pressioni d’aria che vengono a contatto con il corpo in modo ritmico. Nello specifico, durante una seduta di pressoterapia si avvolgono gli arti (soprattutto quelli inferiori) in appositi gambali o bracciali che si gonfiano e sgonfiano ritmicamente, creando così una compressione graduale. Sarà questo a generare un gradiente che permetterà di evitare la stasi e il deposito di liquidi all’interno degli arti.

Pressoterapia: a cosa serve?

Le immagini “prima e dopo” di chi esegue cicli di pressoterapia a casa evidenziano come la pelle compaia più liscia, le gambe più leggere e si migliori l’aspetto di inestetismi come la cellulite e la pelle a buccia d’arancia. Ovviamente, i risultati saranno visibili se si abbina una dieta equilibrata, una costante idratazione e una regolare attività fisica.

Pressoterapia come farla

Quando è utile fare la pressoterapia?

La pressoterapia, domestica o fatte in centri estetici, è utile in diversi contesti. Può essere impiegata con finalità esclusivamente estetiche, ma anche con un’azione terapeutica finalizzata al miglioramento della circolazione e del benessere del corpo. Di seguito sono riportate le diverse indicazioni della pressoterapia:

Chi può e chi non può fare la pressoterapia?

Nonostante i numerosi benefici offerti dai macchinari per pressoterapia, non tutti possono effettuare questo specifico trattamento estetico-terapeutico.

Chi può fare la pressoterapia:

Chi non può fare la pressoterapia:

Prima di acquistare un apparecchio per pressoterapia domestica o prima di sottoporsi ad una qualsiasi terapia di questo genere, è sempre opportuno confrontarsi con il proprio medico.

I 3 migliori macchinari per la pressoterapia a casa

Mesis Apparecchio per pressoterapia Ekò

Mesis Apparecchio per pressoterapia Ekò è un apparecchio per pressoterapia e linfodrenaggio ad uso domestico ma anche professionale. Il dispositivo si collega ad un sistema a due gambali gonfiabili, che agiscono sugli arti inferiori attraverso diversi programmi preimpostati già inseriti nel macchinario.

Mesis Apparecchio per pressoterapia Ekò

Mesis Apparecchio per pressoterapia Ekò

I-Tech Apparecchio per pressoterapia I-Press

I-Tech Apparecchio per pressoterapia I-Press è uno dei prodotti più famosi e apprezzati per effettuare delle sedute di pressoterapia professionali all’interno delle quattro mura domestiche. Il prodotto agisce con una pressione massima di 200 mmHg, che migliora la circolazione sistemica e linfatica.

I-Tech Apparecchio per pressoterapia I-Press

I-Tech Apparecchio per pressoterapia I-Press

Globus G 300M-2

Globus G 300M-2 è un dispositivo del marchio Globus specializzato nella realizzazione di apparecchi elettromedicali di altissima qualità. Il prodotto presenta due gambali e una fascia addominale, che permettono la risalita dei liquidi in eccesso dagli arti inferiori in modo ancora più completo.

Globus G 300M-2

Globus G 300M-2

FAQs: le domande più comuni sulla pressoterapia

1- Quante volte si può fare la pressoterapia a casa?

In generale, il consiglio che viene dato dai medici o dai fornitori di tali macchinari è quello di eseguire la pressoterapia domestica almeno 2-3 volte a settimana. Tuttavia, la frequenza di utilizzo di questi apparecchi dipende dalle proprie condizioni di salute e dalle esigenze personali dell’utilizzatore.

2- Quanti Kg si possono perdere con la pressoterapia?

Spesso si pensa che la pressoterapia sia un processo dimagrante, ma non è così! Questa tecnica permette di migliorare la circolazione ematica e linfatica periferica, aiutando il corpo ad allontanare i liquidi e il gonfiore intrappolati nei tessuti. Quindi, se inserita all’interno di un regime alimentare e sportivo sano ed equilibrato, la pressoterapia può contribuire a sgonfiare il corpo e a far perdere centimetri sul girovita e sugli arti inferiori.

3- Quante sedute di pressoterapia sono necessarie per vedere i primi risultati?

I primi risultati sul benessere delle gambe e della pelle sono visibili dopo 4-6 sedute. Per migliorare i risultati della pressoterapia, può essere utile abbinare anche la massaggioterapia manuale e un regime dietetico specifico per allontanare i liquidi in eccesso.

Pubblicato il 3 Febbraio 2025
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su