Impegno, pazienza ed una buona dose di manualità: ecco gli ingredienti base del bricolage. Ad essi si aggiunge anche il fattore tempo, una variabile chiave per chi desideri svolgere al meglio i lavori in casa. Il fai da te appassiona da sempre tantissimi italiani e, nella particolare fase storica che abbiamo vissuto, è diventato una vera e propria necessità.
Montare una mensola, appendere una cornice, dipingere una stanza o lubrificare i cardini di una porta: ecco alcune attività piuttosto semplici da svolgere in modo autonomo senza troppe difficoltà. Il tutto, ovviamente, a patto di avere a portata di mano i giusti strumenti. Nella nostra guida al fai da te parliamo proprio di questo, attraverso la selezione e descrizione dei migliori attrezzi e prodotti per il bricolage.
Si parte dall’abbigliamento da lavoro, requisito indispensabile per chi si accinga a svolgere lavori “sporchi”. La scelta dei giusti indumenti, però, non è spinta solo da una necessità di pulizia. Al primo posto, infatti, resta sempre la sicurezza, da garantire attraverso mascherine antipolvere, visiere protettive, guanti da lavoro e scarpe antinfortunistiche.
Venendo agli strumenti veri e proprio, abbiamo suddiviso la guida in tante sezioni, ciascuna delle quali tratti uno specifico argomento. Cacciavite, martello, chiave inglese: ecco solo alcuni degli attrezzi che non possono davvero mancare nelle nostre case. Ad essi abbiamo dedicato un apposito paragrafo, nel quale trovano posto anche alcuni interessanti set completi di valigetta. Il tutto senza dimenticare la possibilità di partire da zero acquistando una scatola vuota da riempire man mano che ampliamo il nostro “arsenale”. Anche ai consumabili abbiamo riservato molto spazio. Nastro adesivo, silicone, colla e lubrificante spray: ecco alcuni dei prodotti più utili e versatili in casa.
Proseguendo con la guida, gli elettroutensili diventano protagonisti. Trapano, avvitatore e smerigliatrice sono i tre attrezzi davvero immancabili e, per questo, ne abbiamo parlato ampiamente. Il tutto senza ignorare altri elettroutensili piuttosto comuni, come la saldatrice, il compressore, la levigatrice, la sega circolare e, perché no, il generatore di corrente. Per ogni tipo di strumento, abbiamo scelto varie soluzioni che potessero soddisfare sia gli hobbisti alle prime armi che i professionisti.
In ultimo ma non per importanza, trova spazio un approfondimento sugli accessori indispensabili per il bricolage, fra cui spiccano il banco da lavoro e la scala telescopica in alluminio. Morsetto, lampada portatile, prolunga elettrica e flessometro: questi gli altri accessori che non possono proprio mancare.
Scegli l’attrezzatura giusta per il tuo bricolage: segui la nostra guida all’acquisto sul fai da te!
Fra gli elettroutensili più versatili per il fai da te e l’impiego professionale, la smerigliatrice è davvero insostituibile. Strumento di lavoro compatto e leggero, si compone di un corpo da afferrare con
Estati sempre più calde, caratterizzate da temperature a dir poco bollenti, possono impattare pesantemente sulla bolletta della luce, visto il massiccio utilizzo di condizionatori e sistemi di raffreddamento vari. Per non parlare,
Scrivi un commento