Frigoriferi portatili per tenere sempre tutto al fresco

Di Irene Bicchielli 26 Luglio 2020
5 minuti di lettura
frigoriferi portatili

Utilissimi in estate non solo per chi viaggia in auto o in camper ma anche per chi ama fare picnic all’aria aperta, mangiare in spiaggia o per chi passa la sua estate in campeggio: i frigoriferi portatili sono molto più efficienti delle tradizionali borse frigo in cui dobbiamo utilizzare le mattonelle di ghiaccio per tenere tutto al fresco. Oggi esistono tanti brand (da Gio’Style ad Ardes e tanti altri ancora) che propongono modelli in grado di tenere sempre freddi cibi e bevande per le vostre uscite fuori porta e che si presentano come piccole valigette compatte e poco ingombranti. Prima di fare la vostra scelta, però, dovrete valutare bene capienza, dimensioni e organizzazione interna perché in commercio troverete davvero ogni genere di prodotto.

Ecco alcuni consigli per scegliere e i modelli migliori attualmente sul mercato.

Come scegliere il frigorifero portatile

Cominciamo proprio prendendo in considerazione le caratteristiche principali dei frigoriferi portatili da valutare prima di fare un acquisto.

Capienza

La prima cosa da valutare riguarda proprio la capienza del frigorifero portatile che acquisterete, ovvero la quantità di alimenti e bevande che ci potete mettere dentro. Se avete in programma di utilizzarlo come sostituto del frigorifero, magari in campeggio, scegliete una capienza maggiore; se invece lo utilizzerete prevalentemente per dei picnic in spiaggia o in campagna, sarà sufficiente anche una capacità interna minore. Come regola generale, considerate che per una famiglia di grandi dimensioni le soluzioni migliori sono quelle sopra i 40 litri di capienza, mentre chi ha esigenze più contenute può tranquillamente scegliere modelli di capienza inferiore.

Dimensioni

Di pari passo alla capienza vanno ovviamente le dimensioni del frigorifero portatile. Se avete intenzione di sistemarlo in tenda e non muoverlo da lì, andrà benissimo anche un modello grande e, dunque, un po’ più pesante e ingombrante; tenete solo in considerazione che dovrete trovargli un posto anche in macchina quindi valutate bene le dimensioni del vostro bagagliaio e il numero di valigie. Se invece utilizzerete il frigorifero portatile più che altro per mangiare in spiaggia, privilegiate un modello più compatto da 30 litri, leggero e dunque facile da trasportare.

Classe energetica

Infine, visto che si tratta comunque di un vero e proprio elettrodomestico, dovreste considerare la classe energetica. Prestazioni, efficienza e consumi devono infatti diventare un parametro di scelta importante, soprattutto se avete intenzione di tenere il frigorifero portatile in uso per parecchie ore consecutive: in questo caso, meglio optare per un prodotto che abbia almeno la classe energetica A, così da non spendere una fortuna in consumo di energia elettrica!

I 3 migliori frigoriferi portatili

E adesso scopriamo quali sono i 3 migliori modelli di frigoriferi portatili attualmente presenti sul mercato.

Mobicool MT38W

Mobicool MT38W

Cominciamo con un modello abbastanza capiente ma allo stesso tempo leggero e facile da trasportare grazie alle ruote robuste e alla maniglia telescopica. Il frigorifero portatile Mobicool MT38W è dotato di un sistema a doppia tensione per funzionare sia con la batteria dell’auto o del camper sia con la rete 230V, in modo che possiate portarlo sempre con voi. Con una capacità di 37 litri, può contenere fino a tre bottiglie da 1,5 litri in verticale ed è perfetto per tenere in fresco per tante ore cibi e bevande. Il doppio coperchio riduce al minimo la perdita di aria fredda ed è dotato di un divisore interno amovibile che permette di modulare la configurazione interna rispetto alle proprie esigenze. La classe energetica è A+ quindi ottima.

Gio’Style Shiver

Gio Style Shiver

Per chi ha necessità di meno spazio, un ottimo modello da prendere in considerazione è il frigorifero portatile Gio’Style Shiver che è disponibile con capacità di 26 litri o di 30 litri e si trova in classe energetica A+++ quindi consente di tenere al minimo i consumi. Ideale per il campeggio, la spiaggia e le attività all’aperto, può essere collegato a qualsiasi presa di corrente da 230 volt e all’accendisigari dell’auto, grazie alla doppia alimentazione. La versione da 26 litri  è di dimensioni molto compatte e il peso è estremamente contenuto, solo 4,42 Kg, quindi pratico da portare sempre in giro anche grazie alla maniglia grande e robusta. Inoltre, è dotato di 3 modalità di funzionamento: Plus, per il massimo del raffreddamento, Cool, per un funzionamento medio, ed Eco, per un migliore risparmio energetico.

Ardes AR5E25

ardes_ar5e25

Infine, un modello decisamente meno avanzato rispetto a quelli precedenti, più simile ad una borsa frigo particolarmente efficiente che ad un frigorifero portatile. Ardes AR5E25 è piccolo, compatto, leggero e pratico da portarsi in giro ma non ha una grande capienza (parliamo di 22 litri) quindi sceglietelo se l’utilizzo che dovete farne è prettamente giornaliero: è l’ideale per esempio se passerete una giornata in spiaggia e volete portare il pranzo con voi. Inoltre, è dotato anche della modalità di riscaldamento: la temperatura di raffreddamento può raggiungere i -12° rispetto alla temperatura esterna e il riscaldamento arriva fino a 65° quindi è un prodotto davvero versatile e il costo è contenuto.

Pubblicato il 26 Luglio 2020
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su