I migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti per risparmiare tempo e fatica

Un robot aspirapolvere e lavapavimenti è un elettrodomestico che semplifica in modo incredibile le pulizie domestiche. Ecco i migliori modelli.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 23 Settembre 2025
6 minuti di lettura
Robot lavapavimenti bianco in ricarica alla base, posizionato su pavimento in legno accanto a un tavolino moderno.

robot aspirapolvere sono elettrodomestici altamente tecnologici che possono davvero semplificare le pulizie di casa. Basta infatti impostare l’area di pulizia, togliere tutti gli oggetti che potrebbero rappresentare un ostacolo o un ingombro e il robot farà tutto da solo! Un ulteriore vantaggio è rappresentato dai robot che non solo aspirano ma sono anche in grado di lavare i pavimenti.
Si tratta di una tecnologia relativamente nuova, quindi non ci sono tantissimi modelli che assolvono ad entrambe le funzioni, ma noi ne abbiamo individuati alcuni che funzionano molto bene e che si trovano in fasce di prezzo diverse – scopri i prezzi dei robot aspirapolvere aggiornati in tempo reale. Prima di tutto, però, rispondiamo alle domande più frequenti su questi preziosi elettrodomestici che semplificano le pulizie quotidiane.

Come funziona il robot aspirapolvere e lavapavimenti?

robot che aspirano e lavano sono in grado di assolvere alle due funzioni, ovviamente in momenti separati.

Per quanto riguarda l’aspirazione, sono dotati di un sistema di spazzole rotanti che catturano la polvere man mano che passano nei vari punti della stanza. La polvere così raccolta viene poi convogliata in un apposito serbatoio. La funzione di lavaggio invece ha un funzionamento del tutto diverso: da un altro serbatoio interno viene erogato un getto d’acqua, che viene poi passato sul pavimento tramite un panno (di solito in microfibra) attaccato nella parte sottostante del robot. Si può aggiungere o meno del detergente per una pulizia migliore.

Ci sono modelli di robot che eseguono entrambe le funzioni in sequenza: prima aspirano e subito dopo lavano il pavimento. Altri modelli invece richiedono di dover cambiare il serbatoio a seconda della funzione che si desidera utilizzare.

Come lavano i robot lavapavimenti?

Dipende!

Ci sono modelli che eseguono un lavaggio del pavimento perfetto, proprio come quello che potreste fare a mano, e modelli che invece necessitano di miglioramento da questo punto di vista perché non sono in grado di eseguire una pulizia approfondita. Quello che possiamo dire è però che, in condizioni di sporco medie, qualsiasi robot lavapavimenti è in grado di fare un buon lavoro. Se tuttavia ci sono macchie particolarmente difficili o sporco molto incrostato, sarà probabilmente necessario un ulteriore passaggio a mano.

Quanto costa un robot che aspira e lava?

Il prezzo di un robot aspirapolvere e lavapavimenti è molto variabile. I modelli più economici hanno un costo che si aggira intorno ai 200 euro ma, se cercate un modello top di gamma, potreste spendere anche oltre 800-900 euro. Ognuno ha le sue caratteristiche che giustificano il prezzo più o meno alto quindi controllate bene prima di fare il vostro acquisto.

Quali sono i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti?

Nonostante sia una tecnologia diffusa da qualche anno, ancora non sono moltissimi i modelli di robot aspirapolvere che integrano la funzione di lavapavimenti. Noi abbiamo selezionato 5 modelli di diversa fascia di prezzo, tutti caratterizzati da un buon livello di efficienza sia dal punto di vista dell’aspirazione che del lavaggio.

iRobot Roomba Combo J5

Si parte da iRobot, l’azienda che più ha legato il proprio nome a quello dei robot aspirapolvere. Il Roomba Combo J5 è uno dei più interessanti in catalogo per rapporto qualità-prezzo. Oltre a muoversi con precisione e ad aspirare con potenza, lava le superfici con accuratezza grazie allo specifico modulo lavapavimenti da alternare al serbatoio per la polvere. A differenza di modelli più avanzati, qui non è possibile svolgere le due operazioni in contemporanea. Raffinato nella navigazione e solido per autonomia, costa qualcosa più di 300 euro.

Aspirapolvere robot tondo con finitura metallica iRobot Roomba Combo J5, accessorio lavapavimenti e smartphone iRobot Roomba Combo J5con app di controllo.

iRobot Roomba Combo J5

Xiaomi X20+

Altro pezzo da novanta del settore, Xiaomi profonde nel proprio X20+ una massiccia dose di tecnologia e intuitività. Performante nella mappatura laser 3D, brilla anche in fase di lavaggio grazie al sistema con doppio mocio rotante sul fondo. Rispetto al modello precedente, quindi, la pulizia si fa più attiva grazie al moto rotatorio dei due accessori. Accompagnato da una base di ricarica smart, opera in automatico il lavaggio e l’asciugatura dei panni, oltre allo svuotamento del serbatoio della polvere. Il tutto per circa 400 euro.

Robot aspirapolvere Xiaomi X20+ bianco con base di ricarica verticale e sistema di svuotamento automatico integrato.

Xiaomi X20+

Ecovacs Deebot X5 Omni

Ecco un device che si distingue dalla massa grazie alla peculiare forma a D che lo rende efficace sia nelle porzioni centrali del pavimento che lungo il perimetro. Parliamo di Ecovacs Deebot X5 Omni, uno dei modelli più recenti e versatili del brand tedesco. Sempre provvisto di due panni rotanti ad alto potenziale di sfregamento, si avvale della tecnologia di navigazione TrueDetect 3.0 per muoversi con accuratezza sulle superfici. Davvero completa è la stazione OMNI All-in-One che, oltre ad aspirare lo sporco solido dall’apposito serbatoio, svolge un’autopulizia dei moci con acqua calda. Il prezzo si aggira intorno ai 700 euro.

Robot aspirapolvere Ecovacs Deebot X5 Omni grigio con base di ricarica nera, app di controllo su smartphone e compatibilità con smartwatch.

Ecovacs Deebot X5 Omni

Narwal Freo Z Ultra

Entriamo nell’Olimpo dei migliori robot aspirapolvere con lavapavimenti presentando il Narwal Freo Z Ultra, un device che colpisce subito a livello estetico. Forme sinuose e futuristiche danno risalto alla dock che accoglie il robot per intero al proprio interno. Forte di un’autonomia energetica di circa 150 minuti e di una potenza aspirante da record, lava con accuratezza grazie a moci capaci di compiere 180 rotazioni al minuto. Efficaci anche contro le macchie secche e indurite, vengono sempre lavati e asciugati alla perfezione dalla base. Impreziosito da sistemi di navigazione con IA, costa circa 900 euro.

Robot aspirapolvere Narwal Freo Z Ultra bianco con base argentata, app di gestione su smartphone e compatibilità con smartwatch.

Narwal Freo Z Ultra

Dreame X40 Ultra Complete

Concludiamo con il prodotto considerato il migliore del 2025 da gran parte della critica di settore. Dreame X40 Ultra Complete, come il nome stesso rivela, è un sistema completo per la pulizia delle superfici che lavora in totale autonomia. Molto curato anche nell’estetica, si avvale di due moci di qualità per disincrostare lo sporco più arcigno dopo aver aspirato polvere e detriti. Anche provvisto di spazzolina estraibile a prova di angoli, solleva i panni quando incontra una porzione rialzata, come ad esempio un tappeto. Veloce a lavare e asciugare i moci, sfrutta il sensore di torbidità dell’acqua per verificare il livello di pulizia delle superfici. E costa all’incirca 1.000 euro.

Dreame X40 Ultra Complete

Dreame X40 Ultra Complete

Pubblicato il 3 Maggio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su