Sono ancora poco conosciute e poco utilizzate negli ambienti domestici ma le barriere d’aria rappresentano una soluzione efficiente ed economica per chi vuole mantenere la temperatura in casa sempre piacevole e l’aria sempre salubre. Un vero e proprio supporto al climatizzatore in estate e alla caldaia in inverno, in questo articolo scopriamo a cosa servono le lame (o barriere) d’aria e come scegliere quella giusta.
Si tratta di elettrodomestici che creano appunto una sorta di barriera tra il clima degli ambienti indoor e il clima all’esterno dell’edificio. Per lo più vengono utilizzate da esercizi commerciali e locali pubblici, ovvero dove ci sono delle porte d’ingresso che vengono aperte e chiuse spesso per consentire il transito delle persone: proprio l’apertura frequente delle porte porterebbe a variazioni di temperatura all’interno del locale e a un dispendio energetico notevole (l’impianto dovrebbe infatti lavorare di più per mantenere la temperatura ottimale).
Tuttavia, le barriere d’aria possono rivelarsi utili anche in casa, per esempio se si ha un giardino o un ampio terrazzo dove si trascorre molto tempo durante la bella stagione (e quindi dove l’apertura e la chiusura delle porte è frequente).
Le lame d’aria sono piuttosto semplici da installare e devono essere sistemate sopra la porta di ingresso dove si desidera creare la barriera. Il loro funzionamento è piuttosto semplice: generando un potente getto d’aria verticale, bloccano la massa d’aria che proviene dall’esterno ed evita che passi all’interno.
Grazie alla loro capacità di isolare l’ambiente interno da quello esterno, le barriere d’aria comportano dunque diversi benefici.
Le barriere d’aria hanno caratteristiche diverse tra loro, quindi ecco quali sono i principali parametri da considerare al momento dell’acquisto.
I prezzi delle barriere d’aria sono generalmente compresi tra i 150 e i 400 euro, a seconda della potenza, delle caratteristiche tecniche e del marchio. Ovviamente, scegliere un modello più o meno economico dipende dalle esigenze e dalla situazione specifica. In generale, possiamo comunque dire che, a fronte di una spesa iniziale non eccessiva, si avrà col tempo un notevole risparmio energetico sulle bollette quindi è un investimento che nella maggior parte dei casi viene ripagato.
Abbiamo selezionato tre diversi apparecchi di tre fasce di prezzo cosicché potrete valutare qual è il più adatto a voi.
Nonostante il prezzo contenuto, questo è un prodotto ottimo. La barriera d’aria Vivair di Ferrari ha una portata d’aria massima di 1150 m3h ed è dotata di telecomando, per poter essere gestita in modo pratico anche dal letto o dal divano. Particolarmente silenziosa, consente di ottenere un risparmio di circa l’80% sui consumi. Inoltre, evita l’ingresso di polveri, insetti, inquinamento e odori sgradevoli, mantenendo l’aria piacevole e sempre fresca. Il modello di base misura 90 cm ma sono disponibili altre versioni più lunghe.
Con la barriera d’aria Vortice AD1200 la dispersione del calore e del fresco viene ridotta addirittura del 90%, e al contempo vengono bloccate le correnti d’aria, gli insetti e lo smog. Questo modello è dotato anche di un filtro per i cattivi odori e per l’inquinamento. La griglia di aspirazione è formata da ben 9 elementi orizzontali, che assicurano una portata d’aria massima di ben 1900 m3h. Grazie alle alette regolabili, il flusso d’aria può essere indirizzato dove si desidera, mentre la scelta tra due velocità si può fare tramite il pratico telecomando il display frontale.
Con la lama d’aria Mitsubishi GK-3012AS1 potete contare su un apparecchio potente, efficiente ed estremamente pratico nell’utilizzo. Con una portata d’aria massima che raggiunge addirittura i 1720 metri cubi all’ora, avrete sempre una temperatura piacevole in casa e un’aria salubre perché non passeranno nemmeno odori, insetti e smog. Nonostante tanta potenza, il funzionamento è silenziosissimo. Inoltre, può essere installata sia verticalmente che orizzontalmente, a seconda delle esigenze, per un’eccezionale versatilità.
Negli ultimi anni, l'ufficio si è letteralmente trasformato: da luogo dove timbrare il cartellino e passare otto ore seduti, è diventato uno spazio anche da vivere e condividere con i colleghi. Proprio
Con l’arrivo del caldo, tutti corriamo ai ripari con ogni tipo di strumento e stratagemma. Dal semplice ventilatore all’impianto di climatizzazione, ci sono diversi metodi per rendere più accogliente gli ambienti indoor e difendersi dal caldo,
Scrivi un commento