Come scegliere i migliori modelli di tapis roulant pieghevoli salvaspazio

Per chi vuole allenarsi regolarmente ma non ha molto spazio in casa, esistono i tapis roulant pieghevoli. Ecco cosa valutare prima dell'acquisto.
Di Irene Bicchielli 15 Novembre 2023
6 minuti di lettura
i migliori tapis roulant pieghevoli

Il tapis roulant è uno dei migliori attrezzi che possiamo tenere in casa per allenarci anche quando fuori fa freddo, piove oppure è buio. Si tratta infatti di un attrezzo utilissimo per mantenersi in forma ma, purtroppo, un po’ ingombrante e questo potrebbe risultare un problema, soprattutto negli appartamenti più piccoli. Per fortuna esistono dei modelli pieghevoli che, una volta finito l’allenamento, si possono richiudere e riporre dove non danno fastidio.

tapis roulant pieghevoli non sono solo vantaggiosi in termini di ingombro ma hanno tutte le funzionalità che ti servono per allenarti come preferisci. Abbiamo selezionato alcuni modelli particolarmente interessanti dal punto di vista di qualità e prezzo, ma prima rispondiamo a qualche domanda sull’argomento.

Quali caratteristiche valutare nel tapis roulant pieghevole?

Prima di tutto però capiamo quali caratteristiche dovremmo valutare prima di acquistare un tapis roulant pieghevole che risponda alle nostre reali esigenze e rientri nel nostro budget.

Tapis roulant pieghevole: magnetico o elettrico?

Il tapis roulant magnetico non ha un motore e la resistenza è regolata dai magneti: in altre parole, sarete voi che camminando o correndo fornirete l’alimentazione e farete muovere il tappeto; conviene scegliere questa tipologia se si cammina o si corre a bassi livelli di intensità, mentre è sconsigliato per chi corre a ritmo elevato. Il tapis roulant elettrico è invece dotato di un motore che aziona il rullo quando si corre: ha un prezzo mediamente più elevato ma anche diverse funzionalità in più.

Tapis roulant pieghevole: struttura

Ci sono alcune caratteristiche nella struttura dei migliori tapis roulant pieghevoli che non dovrebbero mancare nel modello che sceglierete. Innanzitutto, dovrebbe essere dotato di ruote perché si tratta di attrezzi pesanti, difficili da trasportare. Inoltre, assicuratevi che abbia uno schermo: in questo modo potrete monitorare quanti chilometri avete percorso e a che velocità, valutando progressi e miglioramenti delle performance. Infine, sarebbe ottimale che fosse dotato di cardiofrequenzimetro e che avesse la possibilità di scegliere l’inclinazione.

Tapis roulant pieghevole: programmi

Affinché i vostri allenamenti siano davvero efficaci, è indispensabile poter scegliere almeno la velocità, in base alle esigenze: in caso contrario, non potrete migliorare le vostre performance. Ancora meglio sarebbe un modello con una serie di programmi di allenamento preimpostati, cioè calibrati in base a specifici parametri che ogni utente può modificare a suo piacimento: calorie da bruciare, chilometri da percorrere ecc. I programmi personalizzati consentono anche di scegliere i diversi parametri come velocità, durata e inclinazione.

Perché avere un tapis roulant pieghevole?

Sempre più persone sentono l’esigenza di allenarsi anche quando non è possibile farlo all’aperto o in palestra, ma purtroppo lo spazio in casa non è sufficiente per tenere attrezzi ingombranti come il tapis roulant. Proprio per rispondere a questa situazione molto comune, sono nati i tapis roulant pieghevoli: quando si finisce l’allenamento, basta richiuderli (di solito il meccanismo è immediato e per niente faticoso) per ridurre nettamente l’ingombro e riporli nel ripostiglio o in una zona della casa dove non danno fastidio.

Il fatto di poterli richiudere li rende anche più facili da trasportare, anche semplicemente da una stanza all’altra. Inoltre, si tratta di solito di modelli piuttosto leggeri, proprio perché devono poter essere ripiegati e spostati.

Dal punto di vista del funzionamento e dell’efficienza non hanno però niente da invidiare ai modelli tradizionali. Ne esistono di diverse fasce di prezzo, con funzioni e tecnologie più o meno avanzate, quindi ognuno può scegliere in base al proprio livello ed esigenze di allenamento.

Qual è il miglior tapis roulant pieghevole?

Abbiamo scelto tre modelli di tapis roulant pieghevoli che offrono buone prestazioni e che possono essere richiusi con facilità, per non essere di ingombro quando non li utilizzate.

JK Fitness JK 137

Uno dei migliori modelli in circolazione è il JK Fitness 137, che presenta caratteristiche tecniche eccellenti ma ha un prezzo abbastanza importante. Il motore all’avanguardia permette di raggiungere una velocità di 20 Km/h e si può impostare un’inclinazione elettronica regolabile su 18 diversi livelli. Lo schermo LCD con retroilluminazione blu permette di monitorare costantemente tempo, distanza, calorie, velocità, inclinazione e pulsazioni, rilevate tramite fascia cardio inclusa oppure sensori manuali.

JK Fitness JK 137

JK Fitness JK 137

In memoria troverete 12 programmi preimpostati, oltre alla possibilità di scegliere tra 3 programmi personalizzabili e di eseguire il test Body Fat. Grazie alla connessione bluetooth è compatibile con la maggioranza delle app sportive.

Horizon Fitness T-R01

Uno dei modelli di fascia media che meglio può essere personalizzato nelle impostazioni di utilizzo è il tapis roulant Horizon Fitness T-R01. Facile e veloce da montare e da richiudere, consente di scegliere sia la velocità che l’inclinazione e dispone di ben 25 diversi programmi di allenamento: questo significa che può essere utilizzato sia da utenti che hanno appena iniziato e che si dedicano alla camminata veloce, sia da utenti che già si allenano e quindi cercano nuove sfide di corsa.

Horizon Fitness T-R01

Horizon Fitness T-R01

La console è molto intuitiva da utilizzare ed evidenzia bene tutti i parametri più importanti come durata, velocità media, calorie bruciate, cosicché avrete sempre la visuale completa del vostro allenamento. Un altro vantaggio è che la struttura è piuttosto leggera, quindi anche spostarlo non sarà un grande problema.

Homcom B1-0097

Il tapis roulant Homcom B1-0097 è un modello elettrico dalle ottime prestazioni e dal prezzo accessibile. Si tratta di un oggetto ad alta funzionalità, perfetto sia per chi è già abituato a correre che per chi vuole cominciare a fare un po’ di attività fisica partendo da zero. Si può infatti regolare la velocità da 0 a 10 Km/h e dispone di un ampio schermo LCD dove si può monitorare il tempo, la velocità, la distanza e le calorie bruciate.

Homcom B1-0097

Homcom B1-0097

La superficie del tappeto è larga e antiscivolo così non rischierete di scivolare nemmeno quando correte ad alta velocità. Si tratta di un modello di fascia economica, particolarmente leggero e poco ingombrante una volta chiuso.

Quanto costa un tapis roulant pieghevole?

Come abbiamo visto dai modelli che vi abbiamo consigliato, i tapis roulant pieghevoli appartengono a fasce di prezzo molto variabili. I più economici possono partire da circa 150-170 euro ma alcuni modelli più avanzati e tecnologici, con funzionalità smart e tanti programmi di allenamento, costano anche più di 1.000 euro. La cosa migliore è scegliere in base alle proprie necessità di utilizzo, in particolare alla frequenza e all’intensità con cui pensate di allenarvi: se cercate un attrezzo per mantenervi in forma, un modello di fascia media potrebbe rispondere alle vostre esigenze senza problemi.

Ora che avete una panoramica dell’offerta di tapis roulant pieghevoli e delle loro caratteristiche, non vi resta che scegliere il modello perfetto per voi tra i tanti disponibili nella sezione dedicata su Trovaprezzi.it.

In copertina: Horizon Fitness T-R01 – Credits Johnston Store

Pubblicato il 15 Novembre 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su