Il calendario dell’avvento è una divertente tradizione che ci accompagna dal primo dicembre alla vigilia di Natale. Le sue origini si fanno risalire ad oltre un secolo fa, in Germania, ma oggi non c’è famiglia
Molto più di un passatempo, un vero e proprio allenamento per la mente, i puzzle hanno una storia antica, che risale al diciottesimo secolo. All'epoca, il cartografo inglese John Spilsbury ebbe l'idea
In cima ai desideri dei bambini nelle letterine destinate a Babbo Natale ci sono sempre i giocattoli. I bambini, da quelli più piccoli a quelli più grandicelli, infatti, chiedono momenti di divertimento
Tra i giochi da tavolo più amati in grado di coinvolgere grandi e piccini ci sono sicuramente i puzzle, giochi senza tempo in grado di far passare ore in relax ma perfetti
“Puzzle” è un termine anglosassone traducibile in italiano con “rompicapo”, “enigma”, “mistero”. L’origine della parola non è strettamente interconnessa al gioco da tavolo più famoso di tutti i tempi ma ne va
In questo periodo di grande emergenza, gli italiani stanno riscoprendo il valore prezioso del tempo e dei legami. Uniti da Nord a Sud al grido di #iorestoacasa, in tantissimi scoprono vecchie e
La situazione globale generata dal diffondersi del Coronavirus ha coinvolto tutti noi, compresi i bambini. I genitori sanno bene quanto può diventare complicato gestire i piccoli in casa per 24 ore: un
La parola d’ordine di questi giorni, l’hashtag #iorestoacasa, non deve essere vissuto necessariamente come una costrizione negativa anzi, può essere considerato un’opportunità per passare del tempo con la propria famiglia. Ci si
Terminata la Black Week, i grandi ora pensano già ai doni per i piccini. Tra letterine per Babbo Natale e Santa Lucia - celebrata in alcune località del Nord Italia - i