Dopo l’avvio della distribuzione su smartphone, Google si prepara a lanciare Android 11 e tutte le sue nuove funzionalità anche sugli smart TV. Secondo l’azienda, il sistema operativo è in continua crescita dato che nel corso di quest’anno la sua diffusione è aumentata dell’80% rispetto al 2019.
Tra i miglioramenti annunciati da Google, ci sono quelli che riguardano la riduzione della latenza, ovvero il ritardo tra la ricezione del segnale e la relativa visualizzazione su schermo, e una migliore gestione della memoria che permetterà ad Android 11 per smart TV di avere prestazioni superiori rispetto a quelle dell’attuale sistema operativo. Come la versione per smartphone, anche quella dedicata ai TV di Android 11, migliorerà gli strumenti in materia di protezione della privacy grazie alla crittografia delle informazioni degli utenti memorizzate nel televisore e all’adozione, come protocollo standard, del TLS 1.3.
Android 11 sarà inoltre predisposto per supportare le funzionalità di disattivazione dei microfoni. Da qualche anno ormai, gli smart TV sono in grado di ricevere comandi vocali grazie a sistemi di ricezione integrati come il recente Xiaomi Mi LED TV 4S che funziona proprio con sistema operativo Android.
La nuova versione del sistema operativo di Google sarà inoltre più calibrata sul gaming rispetto a quelle precedenti. Anche su smart TV, Android 11 infatti estenderà la compatibilità con un’ampia gamma di controller di terze parti: dal gamepad per Xbox sino ai Joy Con di Nintendo Switch. Il motivo è legato soprattutto all’intenzione di spingere ulteriormente l’adozione di Stadia da parte degli utenti, ovvero la piattaforma proprietaria che permette di giocare in streaming.
Ad oggi Android è presente sui modelli di 7 dei 10 principali produttori di televisori tra cui Sony, che ha scelto proprio il sistema operativo di Google per alcuni dei suoi modelli più riusciti come la serie AG9 da 55 pollici e superiori. Anche il produttore americano TCL ha scelto Android per i suoi smart TV, tra cui il modello di punta da 55 pollici della serie EC78.
In passato abbiamo visto come controllare l’iPhone dei figli e come controllare lo smartphone dei figli tramite Google Family Link. Quest’ultimo, si tratta, lo ricordiamo, di un servizio eccellente, funzionale e ricco di
Uno degli aspetti tenuti in considerazione da chi acquista uno smartphone è il supporto nel tempo che passa attraverso il rilascio di aggiornamenti. Non a caso, è uno dei punti di forza
Perché è considerato modello di punta il modello tcl EC78 da 55″ e non il modello tcl C715 sempre da 55″ che è anche più recente e anche quantum dots e anche a minor prezzo? Chi decide qual è il modello di punta e qual è il metro di valutazione? Grazie!