Apple Watch 6, l’ultima generazione di smartwatch della casa di Cupertino, dovrebbe arrivare in contemporanea con i nuovi iPhone, ovvero il prossimo 8 settembre, se le voci trapelate di recente fossero reali. Ma i rumors non si arrestano, anzi, arrivano giorno dopo giorno.
Di recente i colleghi di DigiTimes hanno pubblicato un report che anticipa quelle che potrebbero essere alcune delle nuove implementazioni sulla gamma di Apple Watch. L’erede di Apple Watch 5 potrebbe infatti vedere l’adozione di un sensore in grado di misurare la saturazione dell’ossigeno del sangue, semplicemente restando a contatto con il polso.
Le informazioni sono state trafugate studiando il codice sorgente di iOS 14, che riconduce proprio a questa novità. Watch Serie 6, dopo l’introduzione dell’ECG su Apple Watch 4, potrebbe dunque diventare un vero e proprio assistente personale della propria salute, con la possibilità di poter avvisare gli utenti qualora qualche parametro sia al di fuori delle soglie di normalità.
L’introduzione di un numero crescente di funzioni legate alla buona salute, potrebbe essere il fattore chiave per una netta diffusione di dispositivi indossabili come Apple Watch, Polar Ignite o Garmin 945. La possibilità di poter avere un monitoraggio 24 ore su 24 della propria salute, con parametri come battito cardiaco, saturazione di ossigeno nel sangue ed elettrocardiogramma, potrebbero aiutare a prevenire parecchi problemi di salute.
Si tratta comunque ancora di un’anticipazione non confermata da fonti ufficiali, ma Apple Watch 6 è da tempo protagonista di diversi casi in cui in seguito a una notifica sono poi stati trovati altre tipologie di disturbi per tempo in modo da poter essere curati. Non resta che attendere il mese di settembre per scoprire davvero tutte le novità.
OpenAI punta con decisione verso il mondo dell'hardware e lo fa siglando un accordo colossale, dal valore stimato intorno ai 6,5 miliardi di dollari, per integrare nel proprio ecosistema "io", la startup
Apple ha rilasciato le funzioni di intelligenza artificiale di Apple Intelligence anche in Italia con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 su iPhone, iPad e Mac compatibili. Dopo aver visto come sfruttare
Scrivi un commento