Un evento ricco di novità quello di Apple di ieri 7 settembre 2022. Il colosso di Cupertino ha annunciato la nuova generazione di iPhone (iPhone 14 e 14 Plus, iPhone 14 Pro e 14 Pro Max), il nuovo Apple Watch Serie 8, le nuove AirPods Pro e un inedito Apple Watch Ultra. È lo smartwatch rugged che aspettavamo da tempo ed è pensato per resistere durante gli sport più estremi. È anche costoso, entrando in quel mercato dominato dagli smartwatch Garmin. Per chi vuole spendere meno, Apple ha annunciato una nuova versione dell’Apple Watch SE, il più economico di tutti.
Apple Watch Ultra ha un prezzo di listino di 1.009 euro ed è già disponibile al pre-ordine. La disponibilità effettiva sul mercato è prevista per il prossimo 23 settembre. Arriva in versione GPS + Cellular, offrendo quindi la possibilità di effettuare chiamate senza la necessità di avere con sé un iPhone.
Apple propone anche cinturini diversi: Alpine Loop per l’avventura outdoor, Trail Loop per gli sport di resistenza e Ocean per gli sport acquatici e le immersioni.
La cura riposta da Apple sul nuovo orologio è maniacale. Ogni elemento è stato pensato per offrire la migliore esperienza all’utente che lo indossa. Watch Ultra presenta una cassa in titanio da 49 mm, un pulsante d’Azione personalizzabile che offre accesso a un’ampia gamma di funzioni, un’autonomia fino a 36 ore e la corona girevole che fa passare immediatamente lo schermo alla Dark Mode per renderlo più visibile di notte. Il nuovo Apple Watch Ultra ha tre microfoni integrati per migliorare notevolmente la qualità del suono nelle chiamate vocali in qualsiasi condizione. Per chi fa sport outdoor, Apple ha potenziato il GPS a doppia frequenza integrando sua L1 che L5. Nel caso in cui ci si perda, l’orologio può emettere un suono da 86 decibel.
Lo smartwatch può resistere a temperature estreme: gelide fino a -20 gradi e calde fino a 55 gradi. Per chi fa immersioni, invece, c’è la nuova app Profondità che mostra l’ora, la profondità attuale, la temperatura dell’acqua, la durata sott’acqua e la profondità massima raggiunta. A tutto ciò si aggiungono tutte le funzioni più avanzate presenti sul nuovo Apple Watch Serie 8.
Proprio come il predecessore, Apple Watch SE è pensato per offrire un’alternativa più economica a chi vuole indossare l’orologio della Mela Morsicata. Il prezzo di vendita è di 309 euro e arriverà ufficialmente sul mercato il prossimo 16 settembre (pre-ordini già aperti).
Il nuovo Apple Watch SE è disponibile con cassa in alluminio in due taglie, 40 mm e 44 mm, nei colori mezzanotte, galassia e argento, ed è compatibile con tutti i cinturini. Mantiene il design del predecessore, ma introduce alcuni miglioramenti che potenziano le prestazioni. C’è anche il rilevamento degli incidenti e il roaming internazionale. Il costo inferiore comporta una rinuncia alle funzioni più avanzate, come la funzione ECG destinata ai prodotti più costosi.
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna ad agosto 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Apple potrebbe essere pronta per il più grande aggiornamento della fotocamera di sempre con la prossima serie di iPhone 17 Pro. Secondo un leak condiviso con MacRumors da una fonte anonima, i
Scrivi un commento