Google Traduttore: sarebbe in arrivo una nuova funzione basata sull’AI

Le novità, scovate nella versione 9.3.78.731229477.7 dell'app Google Traduttore, presto dovrebbero essere rilasciate a tutti gli utenti dell'app.
Di Giuseppe Servidio 27 Febbraio 2025
Google Traduttore

Google sta preparando un importante aggiornamento per la sua app di traduzione per smartphone Android e iPhone, Google Traduttore, introducendo una funzione avanzata basata sull’AI. Questa novità dovrebbe permettere di ottenere traduzioni più raffinate e di adattarle alle vostre esigenze con maggiore flessibilità.

Uno degli elementi chiave di questo aggiornamento è il pulsante Chiedi un follow-up, che apparirà sotto il testo tradotto. Cliccandolo, sarà possibile accedere a una serie di strumenti avanzati che consentiranno agli utenti di modificare il tono e lo stile della traduzione. Si avrà la possibilità di renderla più formale, informale, semplificata o persino di scegliere tra diverse varianti regionali.

Un altro aspetto interessante è l’integrazione dell’audio. Non solo sarà possibile leggere il testo tradotto, ma si avrà anche la possibilità di ascoltarlo, migliorando così la comprensione della pronuncia e delle sfumature linguistiche. Inoltre, sarà possibile esprimere la propria opinione sulla qualità della traduzione attraverso un sistema di feedback con icone pollice in su o pollice in giù.

Questa funzionalità non si limita a migliorare l’accuratezza delle traduzioni, ma offre anche un supporto più approfondito grazie a spiegazioni culturali e grammaticali. Questo sarà di grandissimo aiuto per tutti coloro che vogliono comprendere meglio le differenze linguistiche e contestuali, rendendo l’esperienza di traduzione ancora più completa.

Google Traduttore AI

Credit: Android Authority.

A scoprire la novità sono stati i ragazzi di Android Authority, che hanno riferito: “Siamo riusciti ad abilitare la nuova funzionalità nella versione 9.3.78.731229477.7 dell’app Google Traduttore. Tuttavia, non è ancora stata lanciata su larga scala“. Hanno anche aggiunto che “la nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale di Google Traduttore potrebbe essere uno strumento prezioso per chiunque voglia approfondire la propria comprensione delle traduzioni. Grazie alla sua capacità di adattare il tono, offrire contesto aggiuntivo e fornire feedback in tempo reale, questa nuova funzionalità potrebbe rendere la traduzione un’esperienza personalizzata e istruttiva“.

Grazie a questa evoluzione basata sull’intelligenza artificiale, tradurre un testo non sarà più un semplice passaggio da un’idioma all’altro, ma un processo interattivo e personalizzato.

Pubblicato il 27 Febbraio 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Camilla
3 Maggio 2025, 12:49

è bellissimo

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su