Sono tre i modelli che HMD Global ha scelto di riportare in vita attingendo dal passato dello storico marchio Nokia. Nello specifico si tratta dei feature phone Nokia 5310, Nokia 6310 e Nokia 230 che nella nuova versione avranno, accanto al nome, la dicitura 2024. I telefoni, tutti con tastiera fisica, andranno ad affiancarsi agli attuali Nokia 8210 e Nokia 225.
Identico alla versione lanciata qualche anno fa sul mercato, il Nokia 5310 è un telefono pensato per godersi la musica in mobilità. Il modello riprende i tasti laterali della storica linea Xpress di Nokia, che consentono di gestire la riproduzione anche tenendo il telefono in tasca.
Il display è un IPS LCD da 2,8 pollici mentre la batteria da 1450 mAh, migliorata rispetto alla generazione precedente, garantisce tante ore non-stop di musica. La memoria supporta schede microSD fino a 32GB e per l’ascolto è possibile sfruttare il Bluetooth 5.0, il jack da 3,5 mm oppure il doppio speaker presente sul dispositivo.
La ricarica avviene tramite porta USB di tipo C. Non manca una fotocamera posteriore da 0,3 Megapixel dotata di flash LED. Due le colorazioni disponibili: bianco e nero.
Anche qui ci troviamo di fronte ad uno dei telefoni più iconici di Nokia. Il telefono riprende il design del Nokia 6310 ed è dotato di display da 2,8 pollici a colori e tastiera fisica. La batteria da 1450 mAh offre fino a quattro settimane in stand-by e la ricarica avviene attraverso la porta USB di tipo C.
Tra le funzionalità extra sono presenti lettore MP3, fotocamera da 0,3 Megapixel e una serie di giochi tra cui l’immancabile Snake. Nokia 6310 supporta schede di memoria microSD, fino a 32GB, e sarà disponibile nelle colorazioni verde e nera.
Più compatto rispetto agli altri due modelli, il Nokia 230 presenta una serie di funzioni in più. Fra tutte la possibilità di disporre di una fotocamera frontale da 2MP oltre ad una fotocamera sul retro, sempre da 2MP e con flash LED.
Restano invariate le altre caratteristiche tra cui: display da 2,8 pollici, batteria da 1450 mAh, Bluetooth 5.0, connessione USB di tipo C e compatibilità con schede di memoria micro SD. Le colorazioni in vendita saranno nera e bianca.
Non ci sono al momento informazioni sul rilascio dei tre telefoni sul mercato e sul loro prezzo di vendita al pubblico.
In copertina: Nokia 230
HMD Global ha ufficialmente interrotto la produzione di tutti gli smartphone a marchio Nokia. Il brand, un tempo sinonimo di durabilità e innovazione, ha ora abbandonato completamente il mercato degli smartphone sotto
All'inizio di quest'anno, HMD è entrata in una nuova fase del suo sviluppo, abbandonando il rilascio di dispositivi con il marchio Nokia per gli smartphone a favore di dispositivi con il proprio
Scrivi un commento