Huawei si prepara a fare un nuovo passo avanti nel mondo dei dispositivi pieghevoli, introducendo un innovativo smartphone con tre schermi pieghevoli. La notizia arriva direttamente da Richard Yu, CEO della divisione consumer business di Huawei, che ha confermato il lancio del dispositivo a settembre.
Il dispositivo, già avvistato in due occasioni pubbliche nelle mani dello stesso Yu, è stato recentemente mostrato durante la cerimonia di consegna della Stelato S9, un’auto elettrica dotata del sistema di infotainment HarmonyOS. Durante l’evento, Yu ha risposto a un cliente curioso riguardo la data di rilascio del dispositivo “tri-fold” con una semplice ma chiara affermazione: “il mese prossimo“.
Lo smartphone pieghevole di Huawei, che si dice possa avere un enorme display da 10 pollici, si distingue per un design unico con una tripla piega. Il pannello è interrotto da un piccolo foro centrale nella parte superiore della prima sezione del display, elemento che conferisce al dispositivo un look decisamente distintivo.
Stando alle informazioni trapelate su Weibo dal leaker Digital Chat Station, il modello mostrato corrisponderebbe a un prototipo già visto in precedenza, caratterizzato da una doppia cerniera che permette la prima piega verso l’interno e la seconda verso l’esterno. Lo spessore del dispositivo è stato descritto come “nella media“, mentre il SoC che dovrebbe farlo funzionare potrebbe essere il Kirin 9000.
Durante la fase di sviluppo, Huawei ha affrontato varie criticità legate in particolare alla gestione delle temperature, le quali sono state originate dalla necessità di mantenere lo spessore del dispositivo il più ridotto possibile per evitare che, una volta chiuso, risultasse troppo “panciuto”. Questo ha implicato uno spazio limitato per le componenti interne, tra cui lo stesso processore e probabilmente anche la batteria, con conseguenti difficoltà nella dispersione del calore e nella gestione delle temperature.
Nonostante queste difficoltà iniziali, il dispositivo con tre schermi pieghevoli avrebbe superato una serie di test di resistenza, cosa che l’ha portato ad affrontare la fase di produzione e, a quanto pare a breve, anche quella di commercializzazione, che dovrebbe avvenire entro 3 o 4 mesi al massimo.
La più grande fonderia della Cina, SMIC, è anche la terza più grande al mondo. Tuttavia, a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dai Paesi Bassi, la fonderia non può
Huawei ha appena concluso un importante evento di lancio in Cina, presentando gli smartphone della serie Nova 14 e il suo primo PC pieghevole. Ma presto i riflettori potrebbero spostarsi sul prossimo
Scrivi un commento