iPhone SE Plus in arrivo nel 2022 ma con pochi cambiamenti

Apple dovrebbe annunciare un nuovo iPhone SE nel 2022 ma con pochi cambiamenti rispetto al predecessore. Per un restyling, si dovrà attendere il 2024.
Di Lucia Massaro 26 Ottobre 2021
iPhone Se 2020

Nel 2020 Apple ha riportato in vita la serie SE offrendo così un iPhone dalle ottime prestazioni ma compatto e potente. Nel 2022 potrebbe portare avanti questa strategia e annunciare il nuovo iPhone SE. Un’indiscrezione confermata ormai da tante fonti e oggi scopriamo che il futuro smartphone potrebbe chiamarsi iPhone SE Plus e potrebbe non apportare grandissimi cambiamenti, soprattutto da un punto di vista estetico.

L’attuale iPhone SE, infatti, è caratterizzato da un design un po’ retro con cornici spesse e dalla presenza del tasto TouchID (tanto amato dagli utenti). Un’estetica ereditata da iPhone 8 che potrebbe essere riproposta anche sul futuro iPhone SE Plus. Nonostante ciò, pare che Apple non sia intenzionata nemmeno ad aumentare la diagonale dello schermo che resterebbe ferma a 4,7 pollici. Le vere novità saranno sotto la scocca con l’introduzione del chip A15 Bionic – lo stesso dei nuovi iPhone 13 – che renderebbe anche l’iPhone economico compatibile con il nuovo standard di rete 5G.

iPhone Se 2020

iPhone SE 2020

Secondo le fonti, per un iPhone SE con display più grande si dovrà attendere il 2024 quando le dimensioni potrebbero oscillare tra i 5,7 pollici e 6,1 pollici. Addirittura si parla della possibilità che sul modello 2021 Apple possa introdurre la fotocamera anteriore all’interno di un foro sullo schermo che resterebbe comunque di tipo LCD. Ricordiamo che nel frattempo potrebbe essere annunciato anche il primo iPhone senza notch. Sparirebbe infine anche il tasto Touch ID. A questo punto, viene da pensare che lo sblocco biometrico sarà affidato al Face ID.

Il valore aggiunto delle versioni SE rispetto a quelle Mini sarà il prezzo di vendita che dovrebbe sempre aggirarsi intorno ai 500 euro, una cifra che permette a nuovi utenti di entrare nel mondo Apple senza spendere cifre eccessivamente elevate. Staremo a vedere cosa deciderà di fare effettivamente Apple il prossimo anno in cui sono attesi tantissimi altri prodotti: dai Mac agli iPad, e non solo.

Pubblicato il 26 Ottobre 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su