Le migliori app per dimagrire e tornare in forma

Ormai esistono app per qualsiasi cosa, anche per dimagrire! Ecco le migliori che abbiamo trovato per perdere peso e rimettersi in forma.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 7 Gennaio 2025
le migliori app per dimagrire

Adottare un’alimentazione sana e fare esercizio fisico quotidiano sono i due mantra per chiunque voglia dimagrire o mantenersi in forma. Purtroppo, per quanto virtuosi, mettere in pratica questi due precetti nella vita di tutti i giorni si rivela molto più facile a dirsi che a farsi!

Per chi non è abituato, le cose possono diventare ancora più complicate perché è necessario cambiare letteralmente stile di vita, con tutte le difficoltà che ne conseguono. E anche l’iscrizione in palestra potrebbe rivelarsi una spesa inutile se non c’è nessuno che vi supporta nei vostri buoni propositi di perdita di peso. Fortunatamente, grazie alle numerose app oggi disponibili sia per Android che per iPhone, è possibile impostare delle routine salutari senza troppo sforzo: in pratica, sarà come avere un personal trainer e un dietista che vi monitorano quotidianamente, solo che farete tutto da soli!

Abbiamo selezionato alcune app che, secondo le recensioni e secondo i nostri test, si rivelano particolarmente efficaci per la perdita di peso. Prima di tutto, però, vi aiutiamo a capire se le app per dimagrire possono essere davvero una soluzione adatta alle vostre esigenze.

App per dimagrire: vantaggi e svantaggi

Le app per dimagrire presentano numerosi vantaggi e si rivelano utili soprattutto per chi non è abituato a controllare la propria alimentazione e a praticare regolarmente attività fisica. Ecco perché.

Inoltre, c’è da considerare l’aspetto economico e la praticità di queste app. La maggior parte di esse sono gratuite o richiedono un abbonamento mensile piuttosto contenuto, e sono sempre a disposizione sullo smartphone o sullo smartwatch, per una rilevazione ancora più precisa dei propri comportamenti.

Purtroppo ci sono anche da considerare alcuni possibili svantaggi. Tra questi, il senso di frustrazione se non si raggiungono gli obiettivi o la mancanza di un impegno “reale” come può essere un corso in palestra ad un certo orario, per esempio, che per alcune persone può rappresentare uno stimolo. Sebbene le app possano essere un valido aiuto per perdere peso, è importante approcciarsi ad esse dandosi degli obiettivi concreti e raggiungibili, ricordando sempre che la motivazione e la costanza sono indispensabili quando si parla di dimagrimento e forma fisica. Inoltre, per chi ha problemi importanti di sovrappeso, la prima e più importante cosa da fare è rivolgersi ad uno specialista.

Le 3 migliori app per dimagrire

Yazio

Una delle app più apprezzate da chi vuole perdere qualche chilo di troppo è sicuramente Yazio, disponibile sia per Android che per iPhone. La funzione principale di questa app è quella di monitorare le calorie ingerite e il consumo calorico giornaliero, fornendo dati piuttosto precisi in questo senso: dovrete inserire ogni cibo che mangiate durante il giorno nell’app, cosicché saprete sempre quante calorie avete ancora “a disposizione” prima che il conteggio vada in rosso! L’obiettivo naturalmente è consumare più calorie di quelle che si introducono, e così dimagrire. Per quanto riguarda l’attività fisica, potete connettere l’app al vostro smartwatch o al tracker dello smartphone per conteggiare automaticamente le calorie consumate tramite la camminata e lo sport.

Yazio

Yazio

Inoltre, l’app include la possibilità di far partire un timer per il digiuno intermittente secondo diversi schemi orari o giornalieri.

Esiste una versione gratuita di base e una a pagamento, a circa 4 euro al mese.

MyFitnessPal

L’app MyFitnessPal combina sia l’aspetto legato all’alimentazione che quello legato all’attività fisica. Si rivela così uno strumento molto utile e completo per chi desidera migliorare il proprio stile di vita in generale. Innanzitutto, è possibile monitorare tutto ciò che si mangia (e quindi le calorie ingerite): nel database MyFitnessPal sono presenti oltre 14 milioni di alimenti cosicché sarà davvero semplice rendersi conto se abbiamo esagerato con le porzioni! Inoltre, entrerete in una vera e propria community in cui gli altri utenti si scambiano consigli e sostegno per migliorare anche le loro prestazioni sportive: sarà come avere dei compagni di viaggio con cui confrontarsi giorno dopo giorno.

All’interno dell’app troverete anche un database di ricette molto ampio, ma anche consigli motivazionali per non perdere le buone abitudini acquisite. Infine, MyFitnessPal si integra anche con le principali app di tracking già presenti sul vostro smartphone.

MyFitnessPal

MyFitnessPal

Anche quest’app è disponibile gratuitamente oppure a pagamento (circa 50 euro all’anno), per sbloccare alcune funzioni pro.

Melarossa

Un’app tutta italiana, sviluppata da un team di nutrizionisti e dietologi secondo le indicazioni della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione, è quella di Melarossa. Impostando i propri dati e i propri obiettivi (fino a un massimo di 1 Kg a settimana) l’app suggerisce un regime di alimentazione ad hoc per le esigenze dell’utente, ispirandosi ai principi della dieta mediterranea. Inoltre, sull’app sono disponibili tante ricette e videoricette da cui prendere ispirazione e la possibilità di impostare anche la propria lista della spesa, per sapere cosa comprare al supermercato.

Melarossa

Melarossa

Inoltre, troverete il contacalorie e tantissimi articoli, podcast e consigli per gestire al meglio la propria dieta personalizzata, e una sezione Fitness con esercizi e workout di diverso livello e durata da affiancare alla dieta.

L’app di Melarossa è disponibile ad un costo di circa 3 euro al mese se desiderate la dieta personalizzata.

Lifesum

Lifesum è un’altra soluzione da prendere in considerazione. Permette di personalizzare il proprio piano nutrizionale in base agli obiettivi posti dall’utente, offrendo diete su misura per chi vuole perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente migliorare la propria alimentazione, anche grazie alla disponibilità di creare piani dietetici popolari, come la dieta mediterranea, quella keto e il digiuno intermittente.

Lifesum

Tra le sue principali funzionalità troviamo un diario alimentare con lettore di codici a barre, un tracker per i macronutrienti e un monitoraggio dell’idratazione. Inoltre, Lifesum offre una valutazione personalizzata chiamata “Life Score”, che analizza i progressi e suggerisce miglioramenti nella propria dieta. L’app si sincronizza anche con dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica, rendendola una soluzione completa per chi cerca un miglioramento del proprio stile di vita a 360 gradi.

Lose It!

Come suggerisce il nome e la sua icona (una bilancia arancione), Lose It! è stata pensata per aiutare gli utenti a perdere peso tramite un monitoraggio semplice e preciso delle calorie. Permette agli utenti di registrare rapidamente i pasti utilizzando la fotocamera del telefono, grazie alla funzione “Snap It”. In alternativa, è possibile inserire i cibi manualmente o tramite scanner di codici a barre.
L’app offre anche piani nutrizionali personalizzati, supportando diverse strategie dietetiche come quella chetogenica, a base vegetale e molte altre.

Lose It!

Lose It!

Inoltre, Lose It! è integrata con una vasta gamma di dispositivi di monitoraggio per il fitness, così da poter tenere sotto controllo sia l’alimentazione che l’attività fisica. Con un database contenente oltre 50 milioni di alimenti, Lose It! dovrebbe consentirvi di tracciare facilmente le calorie di tutti i cibi che consumate. La versione Premium (39,99 euro/anno) offre funzionalità avanzate, come il monitoraggio del digiuno intermittente e la pianificazione dei pasti.

Conoscevate queste app per dimagrire? Se ne utilizzate altre che volete consigliarci, scriveteci nei commenti!

Pubblicato il 7 Gennaio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su