Le app migliori per le videochiamate

Negli ultimi tempi videochiamare amici e parenti è diventata una consuetudine, ma la pratica si è diffusa anche in abito lavorativo e scolastico.
Di Alessia Petroni 3 Gennaio 2024
App videochiamate

Negli ultimi tempi, le app dedicate alle videocall hanno preso sempre più piede, anche al di fuori dell’ambito lavorativo: sono diversi gli strumenti che dispongono di funzionalità aggiuntive. A oggi le chat di gruppo, molto utilizzate, permettono di gestire riunioni e incontri professionali di lavoro, fare quattro chiacchiere con tutti gli amici allo stesso tempo, mettersi d’accordo per un evento o parlare con i propri parenti lontani. La maggior parte delle applicazioni disponibili per dispositivi Android e iOS sono gratuite, con alcune opzioni a pagamento che consentono di ottenere funzionalità avanzate. In base alle proprie esigenze e alla connessione a Internet di cui si dispone, è possibile effettuare una scelta piuttosto che un’altra, affidandosi allo strumento che si ritiene più opportuno.

Esistono applicazioni adatte anche ai più anziani che spesso hanno poca dimestichezza con le videochat: essendo poco pratici con lo smartphone, è importante per loro installare un’app di videochiamate per anziani facile da utilizzare, come Skype o WhatsApp, più intuitive rispetto ad altre. L’alternativa è acquistare un telefono a prova di età, dispositivi per anziani progettati con un layout specifico per le persone che hanno poca dimestichezza con la tecnologia, cellulari che abbiano Whatsapp già preinstallato.

Come fare videochiamate perfette

Nel caso si debba iniziare una videochiamata per lavoro, è indispensabile che tutto funzioni correttamente: ciò per evitare qualsiasi inconveniente in corso d’opera. Prepararsi in anticipo e verificare tutte le impostazioni, come la luminosità e il formato del video, è essenziale per evitare brutte figure.

Dopodiché, durante la call, è importante mantenere il microfono spento, attivandolo soltanto quando si vuole intervenire, specialmente durante videochiamate di gruppo. Se la connessione internet non è veloce è necessario disconnettere gli altri dispositivi, altrimenti la ricezione sarà di bassa qualità, con l’immagine video bloccata e l’audio a scatti. Inoltre, è preferibile usare sempre delle cuffie con microfono integrato, la soluzione migliore per eliminare i rumori ambientali e le interferenze.

Tra le applicazioni migliori e consigliate per le videochiamate sono disponibili sui vari store:

Facetime

Facetime, nota applicazione preinstallata sui dispositivi Apple, consente di effettuare videochiamate con molta facilità e con un’ottima risoluzione. Questa consente di avere fino a 32 partecipanti allo stesso tempo, si possono effettuare chiamate video o solo audio, usare rapidamente i contatti della rubrica e utilizzare sia la connessione Wi-Fi che la rete dati mobile. Tra le varie funzionalità aggiuntive, è possibile anche scattare foto durante la conversazione e sostituire la propria immagine con una Memoji. Si tratta di un’app completamente gratuita.

Facetime

Videochiamata su Facetime

Meet

App facente parte del pacchetto Google, Google Meet offre la possibilità, oltre di videochiamare sia da desktop che da smartphone, di condividere la propria schermata o finestra e mostrare le attività in corso senza l’ausilio di applicazioni terze. Anche questa è totalmente gratuita e dispone di funzionalità aggiuntive come l’alzata di mano, utile nelle riunioni di lavoro per chiedere di intervenire senza interrompere i colleghi.

Google Meet

Schermata delle videocall di gruppo su Google Meet

WhatsApp

Whatsapp dispone anche della funzionalità dedicata alle videochiamate: senza dubbio non è la migliore in assoluto, ma quella più facile da utilizzare, soprattutto per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia. Con WhatsApp si possono fare videochiamate fino a 4 persone, è possibile aggiungere i contatti in modo semplice anche durante chiamate già in corso ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Whatsapp

Schermata di una videochiamata su smartphone con WhatsApp

Skype

La più longeva e affidabile tra le app per videocall da pc o da smartphone è certamente Skype, scaricabile gratuitamente su Google Play Store e App Store. Questa è ideale per fare videochiamate singole o per piccoli gruppi, da usare per il lavoro o per fare quattro chiacchiere con i propri cari. Inoltre, è disponibile una chat in cui è possibile condividere file, inviare messaggi di testo con SMS Connect e fare telefonate vocali da computer.

Skype

Chiamata con video su Skype

Zoom

L’app più scelta, soprattutto in ambito scolastico, è Zoom: anche questa è fruibile sia nella versione web che come app per smartphone Android e iPhone iOS. Con l’applicazione è possibile fare anche videoconferenze, inviando un link a tutti i partecipanti. Tra le funzionalità sfruttabili è presente la proiezione di presentazioni, l’invio di messaggi in chat e la condivisione di file. Il piano di base è gratuito, con videochiamate singole illimitate e 40 minuti per i gruppi fino a 100 persone, mentre con le opzioni a pagamento la soglia arriva a 300 persone e senza nessuna restrizione oraria.

Zoom

Riunione su Zoom

Pubblicato il 3 Gennaio 2024
Alessia Petroni
Alessia Petroni

Classe 1997. È nata nell’era digitale, a cavallo tra i Millennial e la Generazione Z. Si è formata attraverso studi umanistici, conseguendo la laurea in Scienze della Comunicazione. È Marketing & Web Analyst Junior con una passione malcelata per la scrittura.

Il suo percorso nel digital marketing ha avuto un inizio piuttosto travagliato: dopo il diploma in un istituto tecnico commerciale,...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su