È il 6 ottobre 2022 la data da segnare sul calendario per la prestazione dei nuovi smartphone Google. Big-G ha confermato che verranno annunciati i nuovi Pixel 7 e Pixel 7 Pro oltre al Pixel Watch, che erano già stati anticipati durante la Google I/O di maggio. Il colosso di Mountain View ha anche confermato ufficialmente alcuni dettagli: design, processore e colorazioni.
I nuovi smartphone made by Google avranno un design simile ai predecessori Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Viene riproposta infatti la Camera Bar, la barra posteriore che ospita il comparto fotografico che fa contrasto cromatico con il resto della scocca. Per quanto riguarda le colorazioni, entrambi i modelli potranno contare sui colori Obsidian (nero) e Snow (bianco) ma con una differenza: su Pixel 7 Pro la barra si presenta con una finitura lucida, mentre Pixel 7 opta per un trattamento opaco. Inoltre, il modello principale sarà disponibile anche nella colorazione Lemongrass, mentre Pixel 7 Pro arriverà anche nella variante Nuance Hazel.
Ovviamente i futuri smartphone avranno a bordo già Android 13, che farà ufficialmente il suo debutto sul mercato proprio con Pixel 7 e Pixel 7 Pro per poi raggiungere nel corso dei mesi tutti gli altri smartphone Android compatibili. Google ha deciso di puntare nuovamente su un processore proprietario. Il nuovo SoC si chiamerà Tensor G2 e promette miglioramenti sotto ogni punto di vista: offrirà funzionalità personalizzate per foto, video, sicurezza e riconoscimento vocale. Gli altri dettagli tecnici li scopriremo nel corso della presentazione.
Nel corso dell’evento del 6 ottobre, Google presenterà finalmente il suo primo smartwatch Pixel Watch che sarà in acciaio inossidabile e sarà mosso dalla nuova versione di wearOS. Google dovrebbe annunciare anche altri prodotti, in particolare nuovi dispositivi Nest. Insomma, sarà un evento particolarmente ricco.
Qualche giorno fa, Google ha rilasciato il Pixel Feature Drop di Marzo, che include una protezione avanzata contro le truffe basata sull’AI. Sebbene l’aggiornamento abbia corretto diversi bug, sembra averne introdotto uno
Mancano ormai pochissimo alla presentazione ufficiale del Pixel 9a e le indiscrezioni continuano ad alimentare l'attesa per lo smartphone di Google. Le ultime immagini pubblicate online dal leaker Evan Blass sembrano provenire
Scrivi un commento