Insieme al nuovo Pixel 8, Google ha annunciato anche il nuovo Pixel 8 Pro, smartphone di punta della nuova gamma, che mira a prendersi lo scettro di migliore smartphone Android sul mercato e sfida apertamente il nuovo iPhone 15 Pro Max annunciato di recente da Apple.
L’erede del Pixel 7 Pro, che aveva già assolutamente convinto lo scorso anno, migliora in ogni reparto e dice addio al display con bordi curvi, strizzando ancora di più l’occhio al modello di punta di Apple. Purtroppo, come nel modello base, anche per Google Pixel 8 Pro vi è stato un aumento di prezzo rispetto allo scorso anno, ma procediamo con ordine. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in questo articolo.
Il design del nuovo smartphone di Google continua a mantenere il family feeling dei modelli precedenti, per cui è doveroso analizzare nel dettaglio le specifiche tecniche, la parte inevitabilmente più interessante. Le differenze sotto la scocca rispetto alla generazione precedente di certo non mancano, a partire dal display, fino ad arrivare alla velocità di ricarica, passando per il nuovo chip Tensor G3 che, almeno sulla carta, migliora il chip di precedente generazione sotto ogni punto di vista.
La scocca è composta da un mix tra alluminio (cornici) e vetro (anteriore e posteriore), con diverse colorazioni disponibili. Non manca la certificazione d’impermeabilità IP68. La parte software, invece, è affidata ad Android 14, la nuova versione del robottino verde e Google ha confermato che il dispositivo riceverà ben 7 anni di aggiornamenti del sistema operativo, un vero record in ambito Android.
Il nuovo Pixel 8 Pro è già disponibile al pre-ordine, con le spedizioni che inizieranno il 12 ottobre. Le colorazioni disponibili sono Azzurro cielo, Nero ossidiana e Grigio creta.
Per quanto riguarda il prezzo, il nuovo Pixel 8 è stato posizionato a 1.099 euro nella versione da 12 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna (non espandibile). Il prezzo è aumentato notevolmente rispetto allo scorso anno, tuttavia rimane ancora piuttosto concorrenziale rispetto alle alternative di fascia Premium presenti sul mercato smartphone. L’ago della bilancia sarà probabilmente legato alle prestazioni del nuovo chip di Google, che potrebbe essere l’elemento determinante per le fortune di questo nuovo top di gamma.
Non resta che attendere di averlo tra le mani. Avremo modo di raccontarvi questo dispositivo all’interno della nostra recensione.
Google si prepara a lanciare il Pixel 9a, uno smartphone che promette di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il debutto è atteso per il prossimo mese, con i preordini che partiranno il
La beta di Android 16 per i Google Pixel dovrebbe essere rilasciata nel mese di gennaio e adesso sono emerse in rete alcune date chiave. Rispetto agli anni precedenti, Android 16 è
Scrivi un commento