Insieme a POCO F4 che si candida già a essere uno dei migliori smartphone di fascia media, l’azienda cinese ha annunciato anche POCO X4 GT. Parliamo di uno smartphone che vuole attirare l’attenzione dei gamer che vogliono giocare in mobilità e non vogliono spendere cifre elevate. Si posizione un gradino più sotto rispetto a POCO F4 anche se la differenza di prezzo è piccola, almeno per quanto riguarda il prezzo di listino.
POCO X4 GT ha un prezzo di listino di 379,90 euro per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Mentre la versione con 256 GB di storage viene venduta a un prezzo di listino di 429,90 euro. Come spesso accade, l’azienda ha previsto anche delle promozioni di lancio che probabilmente rappresentano quello che sarà poi il prezzo di mercato del nuovo arrivato.
Quanto alle caratteristiche tecniche, POCO X4 GT è basato sul processore Dimensity 8100 di MediaTek, mentre lo schermo scelto è un pannello IPS LCD da 6,6 pollici caratterizzato da una frequenza di aggiornamento a 144 Hertz. Una caratteristica che farà piacere ai videogiocatori in quanto assicura una maggiore fluidità dell’immagini, particolarmente apprezzata durante le sessioni di gioco. A contenere le temperature durante un utilizzo più intenso ci pensa la LiquidCool Technology 2.0, il sistema di raffreddamento che mantiene il SoC fresco.
Il comparto fotografico si compone di tre fotocamere: sensore principale da 64 MP, ultra-grandangolare da 8 MP e sensore macro da 2 MP. Per i selfie, si può utilizzare la fotocamera anteriore da 16 MP. Il tutto è alimentato da una batteria da 5.080 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 watt. Le varianti cromatiche disponibili sono silver, black e blue.
Sono stati presentati oggi in via ufficiale i nuovi smartphone POCO X7 e POCO X7 Pro, brand che appartiene al gruppo Xiaomi. I due dispositivi sono rivolti alla fascia media del mercato
Dopo una prima fase caratterizzata dall’imitazione di modelli di brand più noti, gli smartphone cinesi hanno tirato fuori la propria identità. Infatti, negli ultimi anni, il mercato dei telefoni cinesi ha registrato una crescita
Scrivi un commento