Il prossimo smartphone economico di Samsung, il Galaxy A17, successore del Galaxy A16, è appena apparso in nuovi render trapelati, offrendoci una prima visione chiara del suo design. Si tratta di un futuro Galaxy di fascia economica, dal look semplice ma elegante.
I render dall’aspetto ufficiale sono stati condivisi nell’ultimo report di AndroidHeadlines. Il nuovo Galaxy A17 di Samsung sarà probabilmente posizionato come uno degli smartphone più economici del brand, pensato per il segmento entry-level.
Nonostante appartenga alla fascia economica, lo smartphone presenta un design elegante e minimalista, con bordi piatti, un modulo fotocamera discreto e una costruzione moderna che richiama i modelli più costosi di Samsung.
Nel frattempo, il lato frontale sembra presentare un notch a goccia per la fotocamera anteriore e cornici visibili su tutti e quattro i lati (in particolare sulla cornice inferiore). In base alle informazioni disponibili finora, Samsung starebbe lavorando a due versioni del Galaxy A17, una 4G e una 5G.
Nel maggio 2025, il Galaxy A17 4G è apparso sulla piattaforma GeekBench, dotato di SoC MediaTek Helio G99, 4 Gigabyte di RAM e Android 15.
Una precedente apparizione del Galaxy A17 5G (numero di modello SM-A176B) lo elencava con il SoC Exynos 1330 e 8 Gigabyte di RAM, ma l’ultimo report afferma che Samsung ha deciso di aggiornarlo al più potente Exynos 1380. Inoltre, il dispositivo posteriore includerà una tripla fotocamera da 50 Megapixel (con ultra-grandangolo da 5 Megapixel e macro da 2 Megapixel), mentre il fronte ospiterà un display AMOLED da 6,7 pollici.
A fornire energia a questo smartphone economico ci penserà una batteria da 5.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata da 25 Watt. Lo smartphone dovrebbe ricevere sei aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di aggiornamenti delle patch di sicurezza.
Samsung annuncerà probabilmente questo modello a meno di 200 euro. Rimanete sintonizzati per ulteriori novità, poiché a breve potrebbero emergere i teaser ufficiali.
Torniamo a parlare di Galaxy S26 Ultra, prossimo top di gamma dell'azienda coreana che prenderà il posto dell'attuale Galaxy S25 Ultra. Samsung porterà sul mercato un flagship più sottile e leggero, con
Il 2026 potrebbe rappresentare un punto di svolta alquanto importante per la serie di smartphone Galaxy S di Samsung. Secondo informazioni emerse da analisi fatte su una build interna della One UI
Scrivi un commento