Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte

PS5 con CPU a 3,2 GHz?

Di Vittorio Pipia 25 Ottobre 2019
2 minuti di lettura

PlayStation 5 è stata ufficializzata qualche settimana fa direttamente da Sony. La nuova console che sostituirà l’attuale e apprezzata PlayStation 4, arriverà a fine 2020 e le indiscrezioni non tardano ad arrivare. È stata proprio Sony tramite Mark Cerny a confermare per esempio che la CPU sarà una AMD Ryzen Zen 2 a 7 nanometri personalizzata secondo le specifiche richieste.

Digital Foundry ha poi confermato che la frequenza di clock sarà di 3.2 GHz. Un valore che può essere attribuito ad alcuni test svolti qualche mesi fa e strettamente legati ai processori conosciuti con i nomi in codice Gonzalo, Oberon e Prospero.

Ovviamente il tutto rimane solamente un rumors fino alla presentazione ufficiale in cui finalmente avremo la conferma, o l’eventuale smentita, di quanto annunciato e vociferato finora. Una cosa certa è che il processore sarà a 8 core e 16 thread, un deciso passo in avanti rispetto alla PS4 in termini di prestazioni.

CPU Playstation 5

L’APU, acronimo che indica i processori con grafica integrata, con nome in codice Gonzalo è stata nominata da un noto leaker, ovvero Tum-Apisak. Tum ha infatti diffuso i risultati di alcuni test relativi alle prestazioni che indicano che la PS5 potrà essere fino a quattro volte più potente e performante rispetto alla PS4, con prestazioni che andranno a superare anche quelle di una scheda grafica come Nvidia GTX 1080.

Manca comunque l’ufficialità da parte di Sony e dovremo aspettarci continue novità e rumors fino al 2020. Certamente la next-gen rappresenterà una decisa svolta nell’industria videoludica rispetto a quanto visto fino a oggi, con diverse novità non solo dal mero punto di vista hardware, ma con un modo del tutto nuovo di giocare e interagire con i vari titoli e la vasta community di videogiocatori di tutto il mondo.

Il mondo videoludico si prepara dunque a vivere uno dei suoi momenti di maggiore innovazione e sconvolgimento, che da un lato crea tanto hype, dall’altro pone ancora un velo di incertezza su quelle che saranno le nuove modalità di interazione. Non resta che attendere.

Pubblicato il 25 Ottobre 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su