Da tempo, molti produttori non si limitano a lanciare un solo smartphone top di gamma, ma propongono alcune alternative perfette per ciascun profilo di clientela.
Quest’anno, Samsung ha lanciato tre varianti differenti di Samsung Galaxy S23 così come accade ormai da tempo. In particolare, parliamo di Galaxy S23, S23 Plus e S23 Ultra.
La piattaforma hardware sulla quale si basano è comune. Tutti e tre infatti montano a bordo il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, al momento è uno dei migliori chipset per smartphone e tablet top di gamma. Samsung ha inoltre lavorato con Qualcomm per migliorare e personalizzare il chip rispetto alle proprie esigenze.
Le differenze tra i tre, nonostante le apparenze, sono molteplici. Tra differenza dimensionale, batterie e fotocamere, è importante comprendere bene le proprie esigenze prima di acquistarne uno.
Tra i tre device è il più maneggevole ed è proprio per questo che in molti scelgono questo modello. Intendiamoci: parliamo di uno smartphone con un display da 6,1 pollici, piccolo, ma poi non così tanto. In confronto agli altri modelli però, è senza dubbio quello più piccolo.
La maneggevolezza influenza ovviamente la batteria: su Samsung Galaxy S23 è di 3.900 mAh. In questo caso, la ricarica rapida cablata arriva fino a 25W.
Il cliente tipo di questo dispositivo è in cerca di uno smartphone da trasportare facilmente in tasca, ma non vuole rinunciare alle prestazioni e al feeling di un top di gamma. Sicuramente è una persona sempre in movimento che sfrutta il dispositivo per motivi lavorativi e non ha paura di utilizzare un powerbank di tanto in tanto.
Vuoi saperne di più sulla versione base della nuova serie di smartphone top di gamma Samsung? Leggi il nostro approfondimento e scopri tutte le caratteristiche tecniche e i prezzi di Galaxy S23!
Quando le dimensioni non costituiscono un problema, entra in gioco il Galaxy S23 Plus. Si tratta di un device identico al fratello più piccolo. Le differenze riguardano, come anticipato, solo il display e la batteria. In particolare, S23 Plus integra uno schermo da 6,6 pollici e una batteria da 4.700 mAh. La ricarica rapida con il cavo arriva fino a 45W. Per il resto, anche questo dispositivo è un top di gamma davvero ottimo.
Il vantaggio di utilizzare un dispositivo con uno schermo più ampio è quello di fruire meglio dei contenuti multimediali. Oltre questo, in alcuni contesti, S23 Plus potrebbe diventare un ottimo compagno di lavoro per chi scambia moltissime mail e messaggi.
In questo caso, il cliente che dovrebbe scegliere S23 Plus è particolarmente interessato allo schermo ampio e alla durata della batteria. Ama catturare foto e video, ma non ha necessità della migliore esperienza possibile che il mercato offre.
Vuoi saperne di più sulla versione Plus della nuova serie di smartphone top di gamma Samsung? Leggi il nostro approfondimento e scopri tutte le caratteristiche tecniche e i prezzi di Galaxy S23+!
Chi cerca il massimo, deve necessariamente sceglie Galaxy S23 Ultra. Si tratta dell’erede spirituale della serie Note vista la presenza a bordo del pennino.
Lo schermo è leggermente più ampio di quello del modello Plus. A bordo monta infatti un’unità da ben 6,8 pollici di primissima qualità. Anche la batteria non scherza: 5000 mAh sono sempre a disposizione dell’utente.
Cambia anche il modulo fotografico: Galaxy S23 Ultra è al momento uno dei device migliori in assoluto in termini di qualità offerta dai sensori posteriori. La fotocamera principale si è spinta fino a 200 MP migliorando rispetto al modello che lo ha preceduto.
Galaxy S23 Ultra è lo smartphone perfetto per chi cerca il top sotto tutti i punti di vista. Tra i tre modelli, è quello che costa di più, ma è anche quello che non rinuncia a nulla. Si tratta del prodotto per gli appassionati, per i nostalgici della serie Note e per chi cerca il massimo in termini fotografici.
Vuoi saperne di più sulla versione Ultra della nuova serie di smartphone top di gamma Samsung? Leggi il nostro approfondimento e scopri tutte le caratteristiche tecniche e i prezzi di Galaxy S23 Ultra!
Anche quest’anno, Samsung ha fatto un ottimo lavoro. La lineup di Galaxy S23 risponde a svariate esigenze anche in termini economici. Prima di acquistare uno di questi modelli ci sono alcuni consigli da seguire. In primis, bisogna comprendere quale dei tre si adatta meglio alle proprie necessità e, per risparmiare, conviene consultare il comparatore di Trovaprezzi.it scovando così il prezzo più basso disponibile online.
Samsung ha recentemente svelato la OneUI 5.1, ovvero l'ultimissima versione della sua interfaccia grafica per Android, che ha debuttato con gli smartphone della serie Galaxy S23. Dopo l'annuncio dei nuovi top di
Samsung ha lanciato il Galaxy S23, S23 Plus e S23 Ultra qualche giorno fa. In Europa, così come in altri mercati, i device arrivano con a bordo l'ultimo processore top di gamma
Samsung ha spinto molto sulla curvatura dei display dei propri device nel corso del tempo. L'azienda ha persino proposto dei modelli cosiddetti "Edge" con curvature estreme. La proposta attuale di smartphone dell'azienda
Scrivi un commento