Lo Snapdragon 8 Gen 2 è il nuovo processore per smartphone annunciato da Qualcomm. È il SoC (System-On-Chip, cioè una piattaforma che include tutte le componenti che servono a uno smartphone per funzionare) che troveremo a bordo di un gran numero di smartphone di fascia alta 2023, che cominceranno a essere annunciati già nelle prossime settimane.
In fase di presentazione, Qualcomm ha già confermato i nomi dei produttori che sceglieranno il nuovo Snapdragon 8 Gen 2, anche se non ha menzionato alcuno smartphone in particolare. Le aziende che lo hanno già scelto sono: ASUS, HONOR, Motorola, OnePlus, iQOO, Nubia, OPPO, REDMAGIC, Sharp, Sony, Vivo, Xiaomi, Meizu e ZTE confermando anche che i primi modelli arriveranno entro la fine del 2022.
Lo Snapdragon 8 Gen 2 è il nuovo processore annunciato da Qualcomm a novembre 2022. È stata realizzato con un processo produttivo a 4 nanometri e punta ad essere il rivale numero 1 dell’A16-Bionic di Apple presente sugli iPhone 14 Pro. Migliora ogni aspetto del predecessore, visto su smartphone come Xiaomi 12 e Find X5 Pro, concentrando i miglioramenti su intelligenza artificiale, audio, sicurezza, fotocamere, gioco e connettività.
I futuri smartphone, quindi, offriranno funzionalità avanzate anche grazie al lavoro dei sistemi di intelligenza artificiale. Ad esempio, potranno tradurre una conferenza in tempo reale in quattro lingue differenti.
Ovviamente, non mancano i miglioramenti in ambito fotografico, un aspetto diventato ormai centrale negli smartphone attuali. Qualcomm ha aggiunto, infatti, un nuovo ISP (il processore che gestisce l’elaborazione delle immagini) che potenzia la segmentazione semantica in tempo reale per l’acquisizione di foto e video, offrendo miglioramenti della qualità. Questo vuol dire che è capace di riconoscere tutti gli elementi presenti sulla scena che si sta inquadrando e applicare le correzioni necessarie già mentre si scatta e non dopo. Ci saranno sempre più smartphone con sensore da 200 MP, supportati dal nuovo processore, che ha fatto ormai il suo debutto con Motorola Edge 30 Ultra e Xiaomi 12T Pro.
A giocarsi il titolo di primo produttore ad annunciare uno smartphone con a bordo il nuovo processore Snapdragon pare ci siano Honor e Xiaomi. Il primo, infatti, ha un evento fissato per il prossimo 23 novembre in cui dovrebbe alzare il sipario sulla nuova serie Honor Magic 5. Potrebbe essere proprio lui il primo smartphone con a bordo lo Snapdragon 8 Gen 2.
Xiaomi, invece, annuncerà a breve la nuova gamma Xiaomi 13 dove il chip del colosso di San Diego troverà spazio probabilmente in più modelli (versione base e versione Pro, proprio come successo con Xiaomi 12). Sia la presentazione di Xiaomi che di Honor riguarderanno inizialmente il solo mercato cinese. Dunque, noi italiani potremo vedere i primi smartphone con Snapdragon 8 Gen 2 solamente nei primi mesi del 2023. Inoltre, Xiaomi dovrebbe annunciare altri modelli top di gamma nel corso dell’anno. Pensiamo al successore di POCO F4 GT.
OPPO ha già confermato che il suo prossimo top di gamma sarà alimentato dallo Snapdragon 8 Gen 2. Stiamo parlando di OPPO Find X6 Pro. Dalla stessa galassia, arriveranno anche il futuro OnePlus 11 Pro e Vivo X90. Nella lista annunciata da Qualcomm, c’è un assente: Realme. Il brand cinese potrebbe optare per le proposte MediaTek, per cui il futuro Realme GT3 Pro potrebbe non ereditare dai suoi predecessori potrebbe ereditare il titolo smartphone più economico basato sul processore Snapdragon di fascia alta. Tuttavia, le cose potrebbero cambiare nel corso dell’anno.
Confermata nuovamente la collaborazione tra Qualcomm e ASUS, per cui troveremo lo Snapdragon 8 Gen 2 su ZenFone 10 e sui nuovi smartphone gaming della linea Rog Phone. Per quanto riguarda Sony, invece, il modello prescelto sarà con ogni probabilità l’Xperia I V.
Resta, infine, la questione Samsung che – come ben sappiamo – utilizza i propri processori Exynos per i top di gamma venduti sul nostro mercato. Tuttavia, le recenti indiscrezioni parlano della possibilità che il colosso di Seul adotti soluzioni Qualcomm anche per i modelli venduti sul nostro mercato. Se così fosse, avremmo lo Snapdragon 8 Gen sui futuri Galaxy S23 oltre che sugli smartphone pieghevoli 2023 della linea Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip.
Per ricapitolare, una prima lista degli smartphone che avranno lo Snapdragon 8 Gen 2 (o potrebbero averlo) è:
Il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2 dunque, come recita una nota di Qualcomm, “rivoluzionerà il panorama degli smartphone di fascia alta nel 2023”.
OnePlus 11 è stato presentato ufficialmente in Cina a inizio gennaio. Così come annunciato in precedenza dalla stessa azienda, il lancio europeo del nuovo smartphone top di gamma OnePlus è avvenuto oggi, martedì 7
Lo Snapdragon Gen.1 di Qualcomm ha caratterizzato buona parte degli smartphone top di gamma del 2022 (considerando anche la sua versione Plus): OnePlus 10 Pro, Oppo Find X5 Pro, Xiaomi 12 Pro,
Quando pochi giorni fa Qualcomm ha annunciato il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2 destinato agli smartphone top di gamma 2023, sono partite le ipotesi per capire quale sarebbe stato il primo
Scrivi un commento