Telegram, scacco matto a WhatsApp: arriva la condivisione dello schermo in videochiamata

Telegram si aggiorna e introduce le videochiamate di gruppo con possibilità di condivisione dello schermo. Compatibile con smartphone, tablet e PC.
Di Lucia Massaro 28 Giugno 2021
Telegram Videochiamate

Telegram, la famosa app scaricabile su PC, tablet e smartphone, non smette di migliorarsi. Dopo aver introdotto a fine 2020 le chat vocali, la casa russa ha rilasciato nuove e interessanti funzioni che pongono Telegram su un piano simile a quello di Google Meet, Zoom e Microsoft Teams. Il nuovo aggiornamento della popolare applicazione, infatti, non introduce solamente le videochiamate di gruppo ma anche la possibilità di condividere lo schermo durante la videochiamata. Una funzione che potrebbe attirare molti più utenti e che potrebbe far crescere ancor più Telegram.

Le videochiamate di gruppo sono un potenziamento delle chat vocali. Avviarle è molto semplice: basta toccare l’icona della videocamera dalla schermata per trasformare la chat vocale in una videochiamata di gruppo. Proprio come accade sulle principali piattaforme di videoconferenza, possiamo bloccare la schermata di un partecipante in primo piano.

Telegram Videochiamate

A differenza della chat vocali, c’è un limite. I partecipanti possono essere solamente 30 ma Telegram fa sapere che questo numero è destinato a crescere man mano che le chat vocali cominceranno a essere usate per lo streaming di eventi. Ricordiamo che le chat vocali sono disponibili solo nei gruppi e solo l’amministratore può avviarle.

Il valore aggiunto è la possibilità di condividere lo schermo con i partecipanti alla chiamata. Si raccomanda però di fare attenzione agli elementi condivisi, soprattutto se si tratta di informazioni sensibili. La funzione di videochiamata è ovviamente supportata dagli smartphone, da tutti i tablet e dai PC su cui è possibile godere di un’esperienza migliore grazie alla diagonale dei display solitamente più ampia rispetto a quella degli smartphone.

Su tablet e PC, inoltre, ci sono maggiori opzioni di visualizzazione. Con un semplice tocco, è possibile aprire il pannello laterale e vedere una visualizzazione a metà schermo della griglia dei video e dell’elenco dei partecipanti, ottimizzata sia per l’orientamento verticale che orizzontale. Si può decidere anche di condividere solamente una schermata o tutto lo schermo. Insomma, Telegram non sembra più rincorrere WhatsApp.

Pubblicato il 28 Giugno 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su