Da oggi è possibile effettuare chiamate e videochiamate da WhatsApp Desktop, ossia la versione destinata per PC che siano essi fissi, laptop o Mac. Ci è voluto del tempo, ma finalmente la funzione tanto attesa dagli utenti è stata resa disponibile con l’ultimo aggiornamento. Se infatti le videochiamate e le chiamate tramite la popolare app di messaggistica istantanea sono disponibili ormai da anni sia per smartphone Android che iPhone, non era possibile farlo da PC.
L’incremento del lavoro da remoto e il successo delle videochiamate nel giorno di Capodanno probabilmente hanno spinto la società di Mark Zuckerberg ad accelerare i tempi. Da oggi, dunque, possiamo effettuare chiamate e videochiamate con amici, parenti e colleghi sia che abbiamo tra le mani un Galaxy S21 o iPhone 12 sia che siamo davanti a un Acer Swift 5 o MacBook Pro. Insomma, potremo farle dove, come e quando vogliamo.
Per il momento, non sono disponibili le chiamate di gruppo ma solo quelle singole. Abbiamo testato la novità e tutto funziona alla perfezione, con il riquadro della chiamata che possiamo spostare dove vogliamo (e anche ridimensionare) e che resterà sempre in primo piano sullo schermo del computer, in modo da non doverla cercare tra le schede del browser o tra le altre finestre aperte.
L’interfaccia inoltre si adatta all’orientamento sia verticale che orizzontale. In pratica, se il nostro interlocutore risponde dal suo smartphone e posiziona il dispositivo prima in verticale e poi in orizzontale, l’immagine da noi visualizzata seguirà quell’orientamento e non ci troveremo mai a guardare un’immagine al contrario.
Per effettuare e ricevere chiamate su WhatsApp Desktop, è necessario:
La classifica dei notebook più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna ad agosto 2025 con tanti nuovi modelli di brand come Apple, Samsung e Asus, che conquistano rispettivamente 5, 1 e 3 posizioni. Le
Il futuro dei MacBook Pro si preannuncia sempre più all'insegna dell'innovazione, con un importante cambiamento previsto per i prossimi anni: l'arrivo dei display OLED, privi di notch. A suggerirlo è una recente
Scrivi un commento