Xbox Series X, insieme all’avversaria PS5, arriverà quasi sicuramente entro fine 2020, andando a sostituire le attuali Xbox One e PS4 Pro. Due console che hanno scatenato la fantasia degli appassionati che giorno dopo giorno si confrontano su quelle che potrebbero essere le specifiche e le prestazioni offerte dalla prossima generazione.
A chiarire i dubbi ci pensano i dirigenti delle due case, che piano piano svelano sempre maggiori dettagli.
Martin Fuller, Principal Engineer di Microsoft, ha da poco svelato alcuni importanti dettagli sulla potenza grafica che sarà disponibile su Xbox Series X, affermando che sarà molto simile a quanto oggi offerto da una scheda video Nvidia RTX 2080 Ti.
Ha poi pubblicato un video su YouTube in cui vengono mostrate le capacità delle DirectX 12 Ultimate, che consentiranno agli sviluppatori di creare una piattaforma unica, flessibile e prestante per la creazione dei prossimi giochi per la console di Microsoft e per i PC.
A permettere tali prestazioni è in gran parte la tecnologia Mesh Shader, che permette di incrementare il dettaglio grafico e la qualità delle immagini, senza andare a sovraccaricare la capacità di calcolo del processore grafico. L’obiettivo è dunque quello di offrire un’esperienza visiva di tutt’altro livello rispetto a quanto disponibile con le attuali console, senza però rinunciare alla fluidità e tenendo sotto controllo il consumo energetico.
Una dimostrazione che non fa altro che aumentare le attese, seppur si tratti ancora una volta di un’anticipazione che non svela davvero tutte le potenzialità che la next-gen ci riserva. Una cosa è certa: sia PS5 che Xbox Series X ci riserveranno tantissima potenza.
AYN ha rivelato che la sua prossima console portatile di punta, la Odin 3, sarà dotata di un esclusivo display AMOLED da 6 pollici a 120 Hz e ha svelato anche il
Un gamer ha avuto la meglio sulla Lega Serie A in un acceso scontro legale che ha posto al centro del dibattito i diritti audiovisivi legati agli eventi sportivi. Il Tribunale di
Scrivi un commento