L’attesa per i fan della console Microsoft è giunta al termine. La società ha finalmente comunicato prezzi e disponibilità per i nuovi modelli di Xbox Series S e Xbox Series X, annunciati alla fine di giugno. Si tratta nello specifico di tre diverse configurazioni che prevedono: Xbox Series S da 1 Terabyte nella colorazione Robot White, Xbox Series X da 1 Terabyte Digital Edition e Xbox Series X da 2 Terabyte nella colorazione Galaxy Black.
Esaminando da vicino le nuove opzioni scopriamo che Xbox Series S da 1 Terabyte è disponibile per la prima volta nella colorazione Robot White. A bordo c’è quindi un SSD da 1 TB, è possibile sfruttare giochi fino a 120 fps e la tecnologia Quick Resume. La console sostituirà l’attuale versione in Carbon Black che potrà essere acquistata fino ad esaurimento scorte. Il prezzo di listino scelto da Microsoft è di 349,99 euro con pre-ordini effettuabili già da oggi sul sito del produttore. La distribuzione inizierà però a partire dal 15 ottobre prossimo.
Due le nuove configurazioni disponibili per Xbox Series X. Si parte con la versione Digital Edition, dunque sprovvista di lettore ottico, che offre un SSD da 1 Terabyte al suo interno. Anche in questo caso la console sarà proposta nella colorazione Robot White con abbinato un controller wireless. La console offre la migliore esperienza di gioco Microsoft con risoluzione fino a 4K. Il prezzo di vendita è di 499,99 euro e sarà disponibile a partire dalla metà di ottobre.
Tra i modelli più attesi vi è indubbiamente la Xbox Series X Galaxy Black, con la speciale finitura ispirata alle costellazioni e che mescola i diversi colori simbolo della console Microsoft. Oltre al design però, vi è anche un aumento dello spazio di archiviazione interno che passa a ben 2 Terabyte. In abbinato ci sarà un pad che riprende lo stesso colore della console. Restano invariate le caratteristiche tecniche rispetto al modello standard. Il prezzo di listino è di 649,99 euro con disponibilità a partire dal 15 ottobre.
Aumenta l’integrazione di Copilot, la piattaforma di Intelligenza Artificiale sviluppata da Microsoft, su notebook e PC con a bordo Windows 11. Tramite un comunicato ufficiale la società ha difatti annunciato l’avvio della
Microsoft Authenticator si prepara a una svolta storica: a partire dal 1° agosto 2025, l'app disponibile per smartphone Android e iPhone smetterà ufficialmente di supportare le password. Il cambiamento è già in
Scrivi un commento