Ormai lo sappiamo bene. Xiaomi non è solo un produttore di smartphone. Il catalogo dell’azienda cinese è talmente vasto che risulta difficile sintetizzarlo: smartwatch, auricolari, monopattini elettrici, purificatori d’aria, monitor, router, valigie e molto altro. Oggi Xiaomi amplia il proprio catalogo italiano annunciando cinque nuovi dispositivi: Xiaomi Mi Router AX9000, il monitor Mi 2K Gaming Monitor da 27″, la friggitrice ad aria Mi Smart Air Fryer 3.5L, gli auricolari Redmi Buds 3 Pro e il monopattino Mi Electric Scooter 3.
Mi Router AX9000 è il primo router Xiaomi Tri-Band WiFi 6 con processore Qualcomm Hexa-Core. Assicura una banda 4GHZ e due bande 5GHZ, promettendo esperienze di gioco senza interruzioni anche quando sono collegati più dispositivi smart nello stesso momento. All’interno del Mi Router AX9000 vi è un’antenna dedicata che consente di collegare e gestire la propria rete di dispositivi intelligenti. Il prezzo di vendita è di 299,90 euro.
Mi 2K Gaming Monitor da 27 pollici nasce con la volontà di andare incontro alle esigenze di tutti i gamer. Lo schermo ha una risoluzione QHD (2.560 x 1440 pixel) e una frequenza di aggiornamento a 165 Hz, che assicura la massima fluidità durante le sessioni di gioco. Non manca il supporto VESA Display 400 e copre il 95% della gamma colori DCI-P3. Il prezzo di vendita è 499,90 euro.
Mi Smart Air Fryer 3.5L è la friggitrice ad aria per una casa sempre più smart e connessa. La friggitrice è compatibile con l’app Mi Home e può essere controllata a distanza. La temperatura può essere impostata tra i 40° e 200°. È anche possibile programmare la cottura del pasto fino a 24 ore in anticipo. Inoltre, è compatibile con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa per cui è possibile avviare, mettere in pausa o controllare il tempo di cottura rimanente attraverso dei comandi vocali. Il prezzo di vendita è 99,90 euro.
Mi Electric Scooter 3 va ad aggiungersi al catalogo dei monopattini elettrici di Xiaomi, che vede già la presenza di modelli come Mi Electric Scooter Pro 2. Il nuovo arrivato si presenta con un design migliorato con chiusura a tre fasi che lo rende facile da piegare e trasportare. Può raggiungere una velocità di 25 Km/h con un motore da 600 W di potenza massima ed è dotato di nuovi sistemi di sicurezza come quello frenante antibloccaggio rigenerativo E-ABS e un nuovo freno posteriore a doppio disco. Il prezzo di vendita è di 449,90 euro.
Redmi Buds 3 Pro sono i nuovi auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore, Bluetooth 5.2, fino a 6 ore di utilizzo con una sola carica (fino a 28 ore con la carica offerta dalla custodia di ricarica), supporto alla ricarica rapida e wireless. Il prezzo di vendita è di 69,90 euro.
Un recente post su X, ha scatenato nuove speculazioni sul futuro degli AirPods Pro 3. Secondo Kosutami, un leaker con un passato di rivelazioni accurate, il prossimo modello dei popolari auricolari wireless
CMF by Nothing, sub-brand dell’azienda che ha prodotto smartphone come Nothing Phone (1) e Phone (2), ha lanciato a fine settembre i suoi primi prodotti. Adesso, quest'ultimi arrivano ufficialmente anche in Italia
Scrivi un commento