Menu
Ombretti e Glitter

Ombretti E Glitter in Make-up

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Ombretti e glitter di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Ombretti e glitter aiutano a dare luminosità al volto. In particolare, l’ombretto definisce l’occhio e dà profondità. Esiste in varie texture: dal più diffuso in polvere, a quello in crema dalla morbida consistenza, alla matita ombretto facile e veloce, perfetta per chi non ha familiarità con il trucco. Può avere tonalità sia chiare che scure e molteplici finish: opaco, satinato, perlato o brillante. I glitter servono a creare punti luce sul volto o ad avere un effetto brillante. Ne esistono di diverse tipologie da applicare nelle varie zone del volto o possono essere già contenuti in ombretti, mascara, polveri per il viso e rossetti. Sono disponibili in versione monocromatica o miscelati in vari colori.  

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Make-up

Beauty e Salute 18 maggio 2025
I 5 migliori gel per sopracciglia perfette
Beauty e Salute 27 febbraio 2025
I 5 migliori primer per un make-up impeccabile

Guide all'acquisto

Speciale trucco sopracciglia: guida ai migliori prodotti
Make-up: guida all’acquisto su come scegliere i migliori prodotti

Domande frequenti su Ombretti e Glitter

Come si applica l’ombretto?

Come prima cosa si stende un ombretto chiaro, ad esempio beige, panna o rosato, su tutta la palpebra mobile, arrivando fino all’arcata sopraccigliare. Poi si applica la matita sulla rima superiore e inferiore dell’occhio. Si stende l’ombretto più scuro sulla palpebra mobile, procedendo dall’esterno verso l’interno e sfumandolo bene, in modo che si fonda in maniera naturale con l’ombretto più chiaro. Si può modulare l’effetto fino a ottenere un risultato più o meno intenso.

Come si tolgono i glitter?

Si passa prima uno struccante oleoso che cattura la maggior parte dei glitter e poi un detergente schiumogeno o un prodotto bifasico che rimuove ogni residuo. Infine, si usa un morbido panno in microfibra e si tampona delicatamente senza strofinare.

Come si aumenta la tenuta dell’ombretto?

Per fare in modo che l’ombretto duri più a lungo e sia facile da sfumare, si applica come base un po’ di fondotinta e lo si fissa con un velo di cipria in polvere. Terminato questo passaggio, si passa all’applicazione dell’ombretto.

Ombretti e glitter: tutto quello che c’è da sapere

Uno sguardo profondo e lucente

Alcuni cosmetici rendono il volto luminoso e brillante: sono gli ombretti e i glitter. L’ombretto è un prodotto che aiuta a definire l’occhio e a dare profondità allo sguardo. Può avere texture differenti. Il più classico è quello in polvere, compatta e pressata in piccole cialde, o sfusa e raccolta all’interno di un barattolino. Si stende con il pennellino e a seconda della concentrazione di pigmento che contiene può produrre una sfumatura di colore più o meno intensa. Quello in crema ha una consistenza molto morbida e si applica facilmente con un pennello o con le dita, è quindi indicato per chi ha la pelle sensibile. Si usa nella stagione invernale perché d’estate, con il calore, tende a sciogliersi più facilmente. Per chi è alle prime armi con il make up, l’ideale è l'ombretto matita, che ha la forma di una grossa matita dalla punta larga e morbida, ma è un ombretto a tutti gli effetti, pratico e veloce da usare. Gli ombretti possono avere un finish opaco, satinato, perlato o brillante, e differenti tonalità, dalle nude alle più accese e pop. Si possono trovare in singoli colori o in palette che racchiudono in un unico astuccio colori differenti. Per chi vuole aggiungere al trucco un effetto lucente o creare dei veri e propri punti luce, i glitter sono delle polveri iridescenti, agglomerati di piccolissimi frammenti che riflettono la luce. Hanno una grana più o meno fine e possono trovarsi in versione monocromatica o miscelati in più tonalità. Anche i glitter sono disponibili in polvere, in crema, in gel, liquidi oppure possono trovarsi già all’interno di ombretti, mascara ed eyeliner nel caso di glitter per gli occhi, o in lucidalabbra, fondotinta, polveri per il viso.

Torna su