Make-up: guida all’acquisto su come scegliere i migliori prodotti
Al giorno d’oggi, il mondo del beauty è così incredibilmente vasto e variegato che scegliere i prodotti per il make-up può suscitare qualche dubbio, specialmente se non si ha grande dimestichezza con rossetti, fondotinta e pennelli. Tuttavia, nonostante il panorama del settore cosmesi si sia molto evoluto e diversificato in questi ultimi anni, è bene ricordare che non è necessario comprare tantissimi trucchi. Scegliendo in modo attento e oculato i prodotti base da avere è possibile riprodurre in pochi step make-up dei più vari, da quello semplice, naturale e luminoso perfetto per tutti i giorni al make-up elegante e più sofisticato da sfoggiare per un’occasione speciale o una cerimonia.
Tutte le guide
Make-up
Indice
Come scegliere il make-up
Quanto costano i prodotti make-up?
Make-up: gli step da seguire e i prodotti da avere
Tipo di pelle ed esigenze personali per un make-up ad hoc
Make-up di farmacia per pelli e occhi sensibili
Make-up per ogni occasione: il trucco per Natale e Capodanno
Make-up di San Valentino per una serata romantica
Make-up da cerimonia e per gli eventi speciali
Vai alla categoria Make-up

Come scegliere il make-up
Di seguito, i principali fattori da tenere presenti quando si acquistano prodotti per il make-up e alcuni consigli da seguire per individuare i trucchi più adatti alle proprie esigenze.
Base viso - Non bisogna per forza usarlo sempre, ma il primer aiuta a prolungare la durata del fondotinta e anche a migliorarne le performance. Esistono primer viso di diverso tipo, da quello opacizzante a quello illuminante. Lo step successivo è la stesura del fondotinta, cui segue l’applicazione di blush e bronzer. Il fondotinta (e, più in generale, la base viso) si può fissare con una cipria se la pelle tende a lucidarsi con il passare delle ore.
Make-up occhi - Per il trucco occhi è possibile scegliere sia ombretti singoli che palette di ombretti, individuando uno schema colore affine ai propri gusti. Importantissima la scelta del mascara: volumizzante o allungante, dall’effetto naturale o più intenso, valorizza lo sguardo e completa ogni tipo di make-up.
Trucco sopracciglia - Le sopracciglia incorniciano lo sguardo ed è quindi fondamentale sfoggiare un arco definito e curato. Tra i prodotti più utili per riempire e correggere le arcate sopracciliari si distinguono le matite per sopracciglia e i gel sopracciglia.
Make-up labbra - Rossetti e gloss sono indispensabili per il trucco labbra. Il rossetto liquido e matt è il più adatto se si desidera un make-up a lunga tenuta e che non sbava. In commercio ci sono anche rossetti cremosi, più idratanti e morbidi, e gloss pensati per chi predilige l’effetto lucido. Se si scelgono colori molto intensi di rossetto o di gloss, è preferibile utilizzare una matita labbra per delineare il contorno.
Fissanti make-up - Esistono prodotti formulati appositamente per fissare il make-up. Si tratta dei fissanti per il trucco, solitamente in spray, da vaporizzare sul viso così da prolungare la durata del trucco e “sigillarlo”.
Accessori make-up - L’utilizzo di accessori make-up, come i pennelli da trucco, può davvero fare la differenza in termini di resa e performance. In commercio si trovano sia pennelli singoli che set di pennelli da trucco completi, per viso, occhi e labbra. Un altro tool molto utile per la stesura del fondotinta e del correttore è la spugnetta per il trucco.
Prodotti per struccarsi - Quella della rimozione del make-up è una fase focale della beauty routine. Struccare per bene il viso, gli occhi e le labbra è un gesto che dovrebbe rientrare nelle abitudini quotidiane di chiunque si trucchi. Tanti i metodi tra cui poter scegliere, dalle salviette struccanti agli struccanti liquidi in olio, in latte o in mousse.
Esigenze personali - Ovviamente, è d’obbligo tenere conto delle proprie esigenze personali e del proprio tipo di pelle. Le pelli sensibili, per esempio, necessitano di qualche accortezza in più e, specialmente in presenza di problematiche come acne e couperose, è bene affidarsi alle marche specializzate in dermocosmesi e make-up di farmacia.
Occasione d’uso - È principalmente l’occasione d’uso a determinare la scelta di alcuni prodotti make-up specifici. Quando ci si appresta ad acquistare dei trucchi è importante soffermarsi su quando questi verranno utilizzati, se per il make-up quotidiano o se per un evento come una cerimonia o una particolare ricorrenza.
Quanto costano i prodotti make-up?

Per realizzare un buon make-up non occorrono molti prodotti, specialmente se si tratta di un trucco semplice e naturale da tutti i giorni. Un make-up completo e strutturato, per una cerimonia o per un'occasione speciale, può richiedere invece l'ausilio di qualche prodotto in più, ma non è comunque necessario spendere troppo. Esistono prodotti make-up per tutti i range di prezzo, a seconda della tipologia di referenza che si decide di acquistare e ovviamente del brand che si preferisce. Per praticità, abbiamo individuato tre fasce di prezzo, a partire dalla fascia economica (la cosiddetta fascia dei trucchi low cost) che include prodotti che costano meno di 15 euro. A seguire la fascia media, che racchiude prodotti di prezzo compreso tra 15 e 30 euro. Oltre 30 euro, invece, si parla di fascia alta per la maggior parte dei prodotti make-up.
(Dati aggiornati a febbraio 2025 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati a febbraio 2025 e soggetti a variazione nel tempo)
Fascia economica (entro 15 euro)
In commercio si trovano tanti trucchi economici ma “buoni”, prodotti dal prezzo particolarmente contenuto e accessibili a tutti caratterizzati da buone performance. Tra i brand più acquistati e apprezzati si distingue il marchio tedesco Catrice. Con un budget davvero esiguo è possibile acquistare Catrice HD Liquid Coverage Fondotinta, dall’alta coprenza e a lunghissima tenuta ma al contempo dall’effetto molto naturale.
Un altro brand economico popolare è Essence, noto soprattutto per i suoi mascara. Uno dei più venduti è Essence Lash Princess Sculpted Volume Mascara, in grado di assicurare volume e definizione alle ciglia.
Un altro brand economico popolare è Essence, noto soprattutto per i suoi mascara. Uno dei più venduti è Essence Lash Princess Sculpted Volume Mascara, in grado di assicurare volume e definizione alle ciglia.
Non mancano i prodotti economici per la base viso, firmati da brand low cost che vantano ottime recensioni come Rimmel. Per fissare il make-up, opacizzare l’incarnato e uniformarlo, Rimmel Stay Matte Cipria Compatta è una valida alleata: si tratta di una cipria dal trito sottile disponibile sia in versione traslucida che colorata.
A prezzi piccoli è possibile acquistare anche palette di ombretti performanti che non hanno nulla da invidiare a quelle più costose. Astra Temptation Palette racchiude 12 colori nude adattabili alle diverse carnagioni da poter sfruttare per realizzare tantissimi look.
Per quanto riguarda i rossetti economici, il marchio Made in Italy Deborah ne propone tanti di validi, specialmente liquidi: Deborah Fluid Velvet Mat Rossetto è un rossetto vellutato a lunghissima tenuta che risulta molto confortevole sulle labbra.
Tra i migliori in commercio si distinguono anche i Maybelline SuperStay Vinyl Ink Rossetto Liquido, dal finish vinilico e a lunga tenuta per labbra impeccabili per tutto il giorno.
Fascia media (da 15 a 30 euro)
La fascia media include prodotti make-up leggermente più costosi, tra cui quelli delle migliori marche di farmacia formulati per pelli sensibili, reattive o acneiche. Vichy firma uno dei fondotinta per pelle sensibile e acneica migliori in commercio, Vichy Dermablend 3D Correction Fondotinta, fondotinta coprente e a lunghissima tenuta da poter utilizzare sia sul viso che sul corpo. In farmacia si trovano anche i prodotti Goovi, cosmetici clean e vegan. Goovi Everyday Me Palette Ombretti è la palette perfetta per il trucco di tutti i giorni, complici ombretti versatili e facili da sfumare.
Nella fascia media rientrano, ovviamente, molti classici prodotti make-up di profumeria suggeriti da marchi prestigiosi ma comunque alla portata di tutti. Tra i brand più venduti spicca Diego dalla Palma, con bestseller indiscussi come Diego dalla Palma MyToyBoy Mascara, mascara volumizzante e a lunga tenuta tra i migliori attualmente sul mercato.
Un altro valido mascara dall’azione volumizzante a lunga tenuta è Clinique High Impact High-Fi Full Volume Mascara, bestseller di Clinique adatto anche agli occhi sensibili.
Collistar propone alcuni dei migliori fondotinta di fascia media in commercio: Collistar Fondotinta Siero Nudo Perfetto è un must per tutte le estimatrici della base viso perfezionata ma leggera, per nulla artefatta ma sempre naturale.
Passando al trucco labbra, tra i prodotti di fascia media si distinguono i rossetti di Clinique, in particolare quelli della linea Clinique Pop Lip Colour + Primer Rossetto. Disponibili in tante varianti, abbinano il colore intenso di un rossetto con l’azione levigante e idratante di un primer labbra.
Passando al trucco labbra, tra i prodotti di fascia media si distinguono i rossetti di Clinique, in particolare quelli della linea Clinique Pop Lip Colour + Primer Rossetto. Disponibili in tante varianti, abbinano il colore intenso di un rossetto con l’azione levigante e idratante di un primer labbra.
Fascia alta (oltre 30 euro)
Il prezzo sale quando ci si approccia alla profumeria high-end. Questo segmento di mercato accoglie principalmente grandi firme del beauty come Dior, Chanel, Estée Lauder e Guerlain. Uno dei fondotinta di fascia alta più venduti è Chanel Vitalumière Fondotinta Fluido, dalla texture leggerissima e dall’effetto seconda pelle.
Per sublimare l’incarnato e fissare il fondotinta, Guerlain propone Guerlain Météorites Perle di Poudre Rivelatrici di Luminosità, tra i prodotti per il trucco più amati e iconici di sempre.
Se si desidera riprodurre sul viso un leggero effetto abbronzato, la terra Estée Lauder Bronze Goddess Powder Bronzer è un autentico cult: il packaging tartarugato è elegantissimo, inoltre è dotata di specchio e pennello integrato. Può essere usata anche per fare sculpting, così da mettere in risalto i lineamenti del viso creando giochi di ombre ad hoc.
Se si desidera riprodurre sul viso un leggero effetto abbronzato, la terra Estée Lauder Bronze Goddess Powder Bronzer è un autentico cult: il packaging tartarugato è elegantissimo, inoltre è dotata di specchio e pennello integrato. Può essere usata anche per fare sculpting, così da mettere in risalto i lineamenti del viso creando giochi di ombre ad hoc.
Investendo un budget più consistente è possibile acquistare prodotti multitasking, completi e versatili come le palette per il trucco di viso, occhi e labbra, veri e propri oggetti da collezione per chiunque ami il make-up di lusso.
Una palette da avere assolutamente tra le proposte di casa Dior è Dior Backstage Eye Palette, parte della linea Backstage per un trucco occhi dalla resa professionale come quello delle sfilate di Alta Moda. Chanel Les Beiges Palette Regard è, invece, una delle palette occhi più duttili di Chanel ed è consigliata a chi predilige un trucco dai toni naturali ma comunque di impatto.
Un altro marchio di alta profumeria molto conosciuto e apprezzato è Sisley. Uno dei prodotti più venduti in gamma è Sisley Phyto-Lip Twist Mat Balsamo Labbra Colorato, matitone ad alta pigmentazione e dal finish vellutato per un trucco labbra long lasting ma confortevole.
Una palette da avere assolutamente tra le proposte di casa Dior è Dior Backstage Eye Palette, parte della linea Backstage per un trucco occhi dalla resa professionale come quello delle sfilate di Alta Moda. Chanel Les Beiges Palette Regard è, invece, una delle palette occhi più duttili di Chanel ed è consigliata a chi predilige un trucco dai toni naturali ma comunque di impatto.
Un altro marchio di alta profumeria molto conosciuto e apprezzato è Sisley. Uno dei prodotti più venduti in gamma è Sisley Phyto-Lip Twist Mat Balsamo Labbra Colorato, matitone ad alta pigmentazione e dal finish vellutato per un trucco labbra long lasting ma confortevole.
Make-up: gli step da seguire e i prodotti da avere

Quando ci si appresta a scegliere i prodotti per il make-up, è bene tenere presenti le proprie esigenze personali - come il tipo di pelle e la tipologia di trucco che si sfrutta di più - ma anche quali sono gli step che permettono di realizzare un make-up completo e curato, dalla base viso al trucco labbra. Bastano pochi prodotti, scelti con cura, per dare vita a un beauty look impeccabile. È importante, inoltre, sapere come struccarsi correttamente per preservare la naturale bellezza e lo stato di buona salute della pelle.
Base viso: l’importanza del primer
Il primer è uno di quei prodotti che, molto spesso, si tende a sottovalutare. In realtà, assolve funzioni importantissime: prolunga la durata del make-up e, non secondariamente, prepara al trucco la pelle del viso, rendendone la superficie più regolare e di conseguenza anche più semplice da truccare. A seconda del tipo di pelle e delle necessità, è possibile scegliere tra diversi tipi di primer, dal primer viso opacizzante per pelli miste o grasse al primer viso idratante e levigante per pelli secche e mature. Il primer va applicato sul viso pulito e idratato, quindi dopo la stesura della propria crema. È consigliato far passare qualche minuto tra uno step e l’altro, così da assicurarsi un corretto assorbimento della crema e una migliore aderenza del primer. Non va necessariamente usato tutti i giorni, ma è utile per le occasioni speciali (come quando si realizza un trucco da cerimonia che si vuole far durare tutto il giorno) e in particolare se si ha la pelle molto grassa.
Migliori primer viso:
Come scegliere il fondotinta
Dopo aver preparato la pelle al make-up applicando la crema idratante e il primer, è il momento di uniformare l’incarnato e di realizzare la base con il fondotinta. Scegliere il fondotinta giusto può creare qualche dubbio anche tra chi se ne intende di trucco. Per prima cosa è importante individuare il colore, cercando l’abbinamento perfetto con la propria carnagione così da non creare contrasto. L’ideale è testarlo non sulla mano, come si fa abitualmente, ma sul collo o direttamente sul viso. Se si hanno imperfezioni molto evidenti (come nel caso della pelle acneica) e si desidera coprirle, non bisogna esagerare con il fondotinta ma utilizzare solo laddove occorre un buon correttore per ottenere una maggiore coprenza. Il fondotinta, a prescindere dalla sua tipologia, andrebbe steso sempre dal centro del viso verso l’esterno, prestando attenzione a sfumarlo bene lungo tutto il collo per una base uniforme e naturale. Per fissare la base, soprattutto sulle pelli più oleose, è fondamentale la cipria. Se si teme l’effetto polveroso, è possibile puntare su un fondotinta a lunga tenuta che non necessita di essere incipriato.
Fondotinta a lunga tenuta più performanti:
Blush e bronzer per un colorito healthy
Il blush (o fard), in polvere, liquido o in crema, valorizza l’incarnato conferendo al viso un aspetto più sano e curato. Basta applicarne una piccola quantità sugli zigomi per perfezionare la base e renderla più curata. Lo stesso dicasi per il bronzer, dal finish satinato/luminoso e pensato per simulare l’effetto del sole sul viso, e per la terra. Questa può essere scelta in una tonalità calda (la classica terra abbronzante) oppure in una tonalità neutro-fredda per scolpire i lineamenti tramite la tecnica del contouring.
Blush viso più popolari:
Illuminante viso per sublimare l’incarnato
L’illuminante si utilizza a base ultimata e fa apparire il viso piacevolmente luminoso. Va applicato su precisi punti strategici del volto, come il ponte del naso, sotto l’arcata delle sopracciglia, sugli zigomi (poco più sopra del blush) e sull’arco di Cupido (sopra le labbra). Anche per gli illuminanti la scelta è molto ampia: quelli liquidi e in stick, solitamente, sono i più indicati per ottenere un effetto luminoso naturale.
Migliori illuminanti liquidi e in stick:
Make-up occhi: come scegliere ombretti, matite e eyeliner

Anche il make-up occhi, soprattutto se completo e abbastanza strutturato, si sviluppa in diversi passaggi che, via via, danno profondità e intensità allo sguardo. Matita, kajal ed eyeliner sono i prodotti comunemente impiegati per dare risalto a questa parte focale del viso. Nello specifico, la matita è l’ideale per delineare la rima interna della palpebra inferiore, mentre l’eyeliner si applica sulla palpebra superiore. Il kajal è una particolare matita dalla mina cremosa e dall’elevata pigmentazione che si può usare sia nella rima interna che sulla palpebra, da sfumare a mo' di ombretto. Gli ombretti (in polvere, cremosi o liquidi) si applicano su tutta la palpebra mobile: per un trucco semplice da tutti i giorni è sufficiente anche un solo prodotto, mentre per realizzare un make-up occhi più sofisticato come lo smokey eyes occorrono necessariamente più nuance da sfumare tra loro. Per avere una buona durata e resistenza del make-up, è consigliato applicare un primer occhi prima di iniziare a truccarsi su tutta la palpebra mobile. Questo passaggio, però, si può evitare scegliendo ombretti a lunga tenuta e waterproof.
Ombretti per un trucco occhi a lunga tenuta:
Mascara volumizzanti, allunganti e a lunga tenuta
Il mascara, solitamente nero o marrone, è un prodotto make-up immancabile: apporta volume e lunghezza alle ciglia, rendendo lo sguardo più profondo. In commercio se ne trovano di tanti tipi diversi, da quello volumizzante per ciglia poco curve e spioventi a quello allungante per chi ha ciglia molto corte. Per evitare che il mascara sbavi con il passare delle ore, meglio acquistarne uno a lunga tenuta e waterproof. Per applicarlo correttamente è consigliato effettuare con lo scovolino un movimento a zig-zag, così da abbracciare tutte le ciglia e distribuire il colore in modo omogeneo.
Mascara bestseller:
Trucco sopracciglia
Negli ultimi anni il trucco delle sopracciglia ha acquisito sempre più importanza. D’altronde, avere sopracciglia curate, definite e in ordine è il modo migliore per incorniciare e valorizzare lo sguardo. Tutti i brand di profumeria, ormai, includono nella loro gamma di prodotti referenze per truccare le sopracciglia, che si tratti solo di riempirle o addirittura di ricostruire completamente l’arcata. Nonostante siano disponibili in commercio molti prodotti con texture diverse - come creme e pomade - le matite per sopracciglia restano le più vendute. Ne esistono di più tipologie, ma quelle che vanno per la maggiore sono le matite per sopracciglia effetto pelo: dal tratto sottile, sono in grado di riprodurre un effetto simile a quello del microblading, tecnica di trucco semipermanente molto richiesta nei centri estetici.
Per tenere a bada i peletti più ribelli tornano utili i gel fissanti, declinati sia in versione trasparente che in versione colorata. Si applicano come un normale mascara, aiutandosi con lo scovolino generalmente in dotazione, e fissano le sopracciglia assicurando loro un aspetto disciplinato.
Matite per sopracciglia più vendute:
Make-up labbra: la scelta dei rossetti e dei gloss

Il trucco labbra valorizza il sorriso e, più in generale, illumina il viso completando il make-up. Il cosmetico labbra per eccellenza è, senza alcun dubbio, il rossetto. Disponibile in tanti finish e formule differenti (opaco o satinato, cremoso o liquido) è in grado, anche se abbinato a un trucco occhi molto semplice, di fare il look. Nonostante il mercato si sia molto diversificato nel corso degli anni, il formato più diffuso è ancora oggi quello classico in stick. Molte appassionate di make-up, tuttavia, preferiscono i rossetti liquidi e le tinte labbra, con una maggiore tenuta e in molti casi perfino no-transfer. Se si predilige un trucco labbra più naturale, l’alternativa migliore all’utilizzo del rossetto è il lipgloss (o lucidalabbra). Da scegliere trasparente o colorato, rende le labbra brillanti e luminose facendole apparire più piene e carnose.
Migliori rossetti liquidi economici a lunga durata:
Fissanti make-up: gli spray per prolungare la durata del trucco
Gli spray fissanti per il trucco permettono di sigillare la base viso e di prolungare la durata del make-up, facendolo resistere per tutto il giorno anche nelle condizioni più ostili (con il caldo, per esempio, oppure con pioggia e umidità). Basta vaporizzarne una piccola quantità a make-up ultimato per garantire una performance eccellente a tutti i prodotti utilizzati. Inoltre, lo spray fissante aiuta anche a eliminare dal viso l’antiestetico effetto polveroso di molti fondotinta rendendo il trucco più fresco e naturale. Un’alternativa allo spray fissante altrettanto funzionale è l’acqua termale spray, da usare dopo il make-up o anche sulla pelle truccata per rinfrescare la base durante il giorno.
Spray fissanti make-up più efficaci:
Accessori make-up da avere, dai pennelli al beauty case

I pennelli per il trucco sono tra gli accessori make-up must have per chiunque ami truccare gli occhi, il viso e le labbra. Esistono in commercio veri e propri set di pennelli make-up professionali, molto completi e composti da tantissimi pezzi. In realtà, però, non bisogna necessariamente possederli tutti per ottenere un buon risultato. Se si è alle prime armi o se si realizzano make-up molto semplici, è sufficiente equipaggiarsi di pochi pennelli, ma scelti con cura. Il pennello per il fondotinta, a lingua di gatto (ideale per le formule liquide) o kabuki (per le formule in polvere), è importantissimo per stendere il prodotto in modo uniforme e non creare macchie sul viso. Lo stesso dicasi per il pennello da blush o da terra, caratterizzato da setole piuttosto fitte perfette per sfumare e, al tempo stesso, non penalizzare la pigmentazione delle polveri. Per il trucco occhi è bene puntare su un buon pennello da sfumatura per l’ombretto: i migliori sono quelli piatti (adatti anche alla semplice applicazione) ma leggermente affusolati per riuscire a sfumare al meglio le texture. Per contenere e tenere in ordine pennelli e prodotti make-up, è consigliato acquistare un beauty case. Tanti i modelli in commercio, da quelli più grandi con specchio (da viaggio, molto pratici e funzionali) a quelli dalla classica forma a pochette, pensati per essere portati anche in borsa nei piccoli spostamenti quotidiani.
Pennelli trucco indispensabili:
Prodotti per struccarsi: quali scegliere
A fine giornata, struccarsi è una vera e propria priorità. Andare a dormire con il trucco ancora sul viso è un gravissimo errore che, a lungo andare, può seriamente compromettere lo stato di salute della pelle. Per questa ragione, si deve dedicare il giusto tempo alla pulizia del viso, rimuovendo tutti i residui di trucco prima di procedere con la skincare abituale. Fra i prodotti più diffusi e acquistati si distinguono il latte detergente e l’acqua micellare. Gli struccanti in latte sono i più adatti alle pelli secche e sensibili, mentre l’acqua micellare è una buona soluzione se si ricerca un’alternativa veloce. Entrambi vanno utilizzati in abbinamento con i dischetti struccanti in cotone: questi vanno impregnati di prodotto e passati su tutto il viso, insistendo in particolar modo sugli occhi. Negli ultimi anni, ha preso piede anche in Occidente una pratica molto cara alle donne orientali, ovvero la doppia detersione. Consiste nell’utilizzo di un burro struccante o di un olio struccante (per una prima fase oleosa) cui far seguire l’utilizzo di un detergente schiumogeno (fase schiumogena). Con l’olio o il burro, il make-up si scioglie interamente con molta facilità e risciacquando con il detergente schiumogeno la pelle risulta perfettamente detersa. Le salviette struccanti, infine, sono molto comode per quando si è di fretta o in viaggio, ma sarebbe preferibile adoperarle solo in rare situazioni. Attenzione: se la pelle è sensibile e reattiva, i prodotti struccanti vanno scelti con particolare cura.
Migliori prodotti struccanti per pelli sensibili:
Tipo di pelle ed esigenze personali per un make-up ad hoc
Non tutti i prodotti per il make-up sono uguali. Specialmente per quanto riguarda la base viso, bisogna selezionare in modo accurato i trucchi da utilizzare. La varietà che, al giorno d’oggi, caratterizza il mercato del beauty fa sì che ognuno possa individuare i prodotti più adatti alle proprie esigenze. Basti pensare al fondotinta. Esistono fondotinta differenti per formula, finish e texture, così da accontentare tutti i tipi di pelle: normale, grassa e secca sono le tre tipologie principali. Chi ha una pelle normale può scegliere il proprio fondotinta senza troppe complicazioni. Per la pelle mista o grassa, invece, è consigliato optare per formule oil-free e non troppo corpose. Chi ha una pelle che si lucida davvero molto in fretta, solitamente, preferisce i fondotinta asciutti, dalla texture leggera come quelli in gel oppure in polvere. Per la pelle secca, così come per la pelle matura, è meglio puntare invece su fondotinta cremosi idratanti e leviganti.
Fondotinta per pelle grassa più venduti:
Make-up di farmacia per pelli e occhi sensibili
Nonostante la maggior parte dei cosmetici di profumeria sia ormai dermatologicamente e oftalmologicamente testata, chi ha problemi di pelle sensibile e reattiva e di occhi sensibili che si irritano con facilità tende comunque a preferire le marche specializzate nel make-up di farmacia. Brand come La Roche-Posay, Avène e BioNike propongono linee trucco studiate appositamente per soddisfare le esigenze delle pelli problematiche e di chi risente spesso di infiammazioni e irritazioni oculari (basti pensare, per esempio, ai portatori di lenti a contatto). Il trucco di farmacia, di solito, è testato anche per il nickel e per tutti gli altri principali metalli pesanti. Sono sempre più diffuse, inoltre, le formulazioni senza conservanti, senza parabeni e senza profumo aggiunto quindi ad alta tollerabilità.
Migliori mascara di farmacia:
Make-up per ogni occasione: il trucco per Natale e Capodanno

Può succedere di dover acquistare del make-up per un’occasione ben precisa, come le feste natalizie. Gli accorgimenti da tenere presenti sono sempre gli stessi, ma il trucco per Natale e Capodanno merita un guizzo creativo in più. Rosso e oro sono le tonalità da preferire per un perfetto make-up natalizio. Gli ombretti oro si possono utilizzare a tutta palpebra per illuminare lo sguardo oppure sfumare con un ombretto marrone scuro per dare maggiore tridimensionalità all’occhio. In alternativa, se l’oro non convince, anche l’ombretto argento si presta alla realizzazione di un trucco scintillante adatto alle feste. L’importante è scegliere finish brillanti, come quelli glitterati, texture facili da lavorare e formule a lunga tenuta, soprattutto in vista della notte del 31 dicembre. Per un trucco occhi più semplice, l’ombretto brillantinato può essere sostituito da un eyeliner glitter, con cui realizzare un make-up minimal ma di impatto. Veniamo al rosso, altro colore simbolo del periodo natalizio. Il rossetto rosso è perfetto per il make-up di Natale, in ogni variante: liquido, opaco e a lunghissima tenuta oppure cremoso e vinilico. Un’idea è quella di acquistare sia un rossetto rosso che un gloss rosso, così da riapplicare più volte il lucidalabbra durante la giornata. Al rossetto rosso si possono abbinare anche delle unghie rosso Natale, un intramontabile classico.
Prodotti trucco Natale e Capodanno must have:
Make-up di San Valentino per una serata romantica
Un’altra occasione che richiede un trucco ad hoc, almeno per le appassionate di beauty, è San Valentino. La festa degli innamorati invita a sfoggiare look romantici e al tempo stesso sensuali, che mettano in risalto i punti di forza valorizzando lo sguardo, l’incarnato e le labbra. Molto dipende, ovviamente, dal contesto in cui verrà festeggiata questa ricorrenza: il make-up per un San Valentino a casa sarà diverso, per esempio, dal beauty look per una cena fuori.
A prescindere dalla location prescelta, è fondamentale realizzare una base viso curata, preferibilmente senza esagerare con il fondotinta e prediligendo formule no transfer. La serata di San Valentino può essere anche emozionante, per cui è bene puntare su un mascara long lasting. Se si ha l’intenzione di lasciare le labbra naturali, è possibile intensificare lo sguardo con uno smokey eyes sofisticato nei toni del grigio, del marrone scuro o del nero. I look occhi dai toni neutri e luminosi, invece, sono quelli più adatti se si desidera mettere in evidenza le labbra con un bel rossetto rosso o, comunque, dal colore deciso. Il rossetto deve essere rigorosamente a lunga tenuta, per un trucco a prova di sbavature e di baci.
I rossetti a prova di bacio:
Make-up da cerimonia e per gli eventi speciali
Quando il make-up è destinato a un’occasione speciale, come una serata importante o una cerimonia, la parola d’ordine è lunghissima tenuta. Fissare il make-up è d’obbligo a trucco ultimato, ma è ancora più importante partire dall’utilizzo di prodotti long lasting e performanti. Una scelta importantissima è quella di un mascara che non sbava e non cola neppure nelle condizioni più estreme come sudore, pioggia e lacrime. Acquistando un mascara waterproof ci si tiene alla larga dal rischio che la formula possa sciogliersi nel corso delle ore. Chi ha la pelle grassa farebbe bene a portare sempre con sé un fondotinta compatto in polvere, da picchiettare sul viso all’occorrenza, e delle salviettine sebo assorbenti per evitare che la pelle si lucidi troppo nella zona T (naso, fronte e mento).
Migliori mascara waterproof: