Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
È possibile acquistare un monitor Dell entry-level ad un prezzo di partenza di circa 150 euro. Per chi cerca invece un modello top di gamma di grandi dimensioni e provvisto delle migliori tecnologie, il prezzo può arrivare a superare anche i 3.000 euro. A determinare il prezzo di un monitor Dell contribuiscono diversi elementi quali la dimensione e la risoluzione dello schermo, frequenza di aggiornamento, tempo di risposta e tecnologie integrate.
Il catalogo dell’azienda statunitense è ricco di modelli, ma tra i migliori troviamo il Dell UltraSharp U2422H, un monitor business con una diagonale di 24 pollici, risoluzione Full HD e dotato di pannello IPS. Rappresenta un buon compromesso in ottica qualità-prezzo, sia per i professionisti della grafica che per coloro che vogliono aumentare la propria produttività sul posto di lavoro.
Oltre ai classici modelli flat e agli innovativi schermi curvi, il catalogo dell’azienda offre anche modelli di monitor Dell Widescreen. Questi pannelli sono caratterizzati da uno sviluppo orizzontale, quindi si presentano più larghi rispetto ai monitor tradizionali, cosa che li rende particolarmente adatti al gaming. E a rappresentare egregiamente questa categoria ci pensa il monitor Dell S3422DWG.
Dell, una delle migliori aziende al mondo nella produzione di monitor, offre da sempre ottime soluzioni che accontentano ogni tipo di utenza. Infatti, il catalogo della multinazionale statunitense presenta sia modelli destinati all’uso domestico, che schermi professionali, senza dimenticare poi i performanti monitor Dell da gaming. Per l’utenza business, l’azienda ha introdotto sul mercato i monitor Dell serie C, una vasta gamma di schermi per videoconferenze. Questi sono disponibili con diverse risoluzioni e differenti diagonali: dai monitor Dell entry-level Full HD da 24 pollici si arriva ai performanti modelli WQHD (Wide Quad HD) da 34 pollici. I monitor appartenenti alle altre serie invece presentano diagonali che spaziano dai modelli più compatti da 17 pollici, come il Dell E1715S, fino ai monitor Dell touchscreen interattivi che vanno dai 55 pollici in su. Nella scelta del monitor Dell più adatto alle vostre esigenze, un altro elemento da tenere in considerazione, è la risoluzione. I monitor Dell 4K sono i più performanti insieme ai rari modelli che presentano una risoluzione 8K; QHD e Full HD sono le risoluzioni più frequenti nei monitor Dell di fascia media. Frequenza di aggiornamento e tempo di risposta: ecco altri due parametri che occorre tenere in considerazione durante l’acquisto di un monitor, in modo particolare quando la scelta deve cadere su un monitor Dell da gaming. La frequenza di aggiornamento, chiamata anche refresh rate, è misurata in Hz e nei modelli più performanti raggiunge un valore di 140 Hz, con l’eccezione di alcuni monitor come il Dell Alienware AW2521H, che arriva a toccare i 360 Hz. Per quanto riguarda invece il tempo di risposta, nei modelli standard il response time si aggira intorno a 4 o 5 ms, valore che scende a 1 ms nei modelli da gaming. Tutti i modelli, infine, presentano una classe di efficienza energetica, che sull’energy label viene segnalata su una scala dalla G alla A.
Oltre alla serie di appartenenza e all’uso a cui è destinato, il prezzo di un monitor Dell è determinato sulla base di diversi fattori. Dimensione e risoluzione dello schermo, numero e tipo di porte disponibili, frequenza di aggiornamento, tempo di risposta e tecnologie integrate: ecco i principali elementi che vanno a comporre il prezzo. Il catalogo offre soluzioni con una forbice di prezzo molto ampia, infatti è possibile acquistare un modello entry-level ad un prezzo di partenza di circa 150 euro, mentre per i top di gamma o per i monitor Dell interattivi di grandi dimensioni, il prezzo lievita e in alcuni casi supera anche i 3.000 euro. Per evidenziare al meglio le differenze tra le varie fasce di prezzo, prendiamo ora in considerazione tre monitor Dell da 27 pollici. Dell SE2722H è il primo modello che Trovaprezzi.it consiglia ed è acquistabile ad un costo di circa 170 euro. Questo monitor LED offre una risoluzione Full HD (1.920X1.080 Px), un rapporto d’aspetto in 16:9 e un tempo di risposta di 4 ms. Salendo di prezzo e arrivando intorno a 430 euro, troviamo il monitor Dell 4K S2722QC. Grazie alla risoluzione UHD 4K (3.840X2.160 Px), alla compatibilità con AMD FreeSync e con la tecnologia Flicker-Free, risulta essere un buon alleato a casa e in ufficio. Inoltre, grazie alla finitura platinum silver, questo display è in grado di portare un tocco di modernità in qualsiasi ambiente venga collocato. Infine, Dell UltraSharp UP2718Q è l’ultimo modello selezionato. Risoluzione UHD 4K, regolazione dell’altezza, Hub USB integrato nella versione 3.1 di prima generazione: ecco solo alcune skills di questo monitor PC Dell per il business. Il tutto ad un prezzo che si aggira intorno ai 1.500 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.